clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ho visto che hai riaperto il tuo blog... sinceramente si aveva stima di te all'inizio quando da quell'altro camper on line te ne sei andato perche' ti avevano oscurato un msg e per avere carta bianca hai aperto qualcosa tutto tuo.. ma poi hai fatto troppi apri/chiudi e sospensioni blog in base a quanto e come ti girava. Non si e' capito perche' lo hai aperto e per cosa, anche perche' eri partito in quarta che dovevi indagare, andare di persona, fare, dire etc.... si tanti cari saluti. Quindi a mio avviso quel blog lo puoi anche oscurare cosi' non dai piu fastidio al tuo amico MS. Giusto perche' fino ad ora non si e' capito cosa stai cercando di fare o di chiarire. Per me si puo' andare avanti qui, solo ed unicamente qui visto e' un forum serio e senza peli sulla lingua. O meglio: con le p@lle.

Utente Glibli, per caso ti vanti di conoscermi personalmente visto che ti arroghi di sapere chi mi è amico?
Il sito è mio e se apro e chiudo sono affari miei, se permetti.
Quale persona anonima la tua opinione vale meno di zero, se permetti nuovamente.
Quel che voglio chiarire è che tipo di spazzatura gira sul web: può essere spazzatura pure il COEMM e io stesso, per carità, però alcuni nomi e cognomi in chiaro esso li presenta, come pure quello del sottoscritto.
Ho sempre avuto estrema avversione per i cecchini che si divertono a colpire alle spalle, al riparo del cespuglio virtuale di un vigliacco anonimato.
Come tu e molti altri avete avversione per certi metodi del COEMM, così io ce l'ho a morte con chi giudica standosene nel buio.
A prescindere da chi sia l'accusato.
 
Altre domandina... La deducibilità dal reddito delle erogazioni liberali alle ONLUS... come si detrae dall'imponibile IRPEF se A CHI SI E' VERSANTO NON E' UNA ONLUS?
Quindi nemmeno il 5 x 1000 si puo' devolvere?
in teoria dovrebbe decadere in fase di versamento (o per lo meno essere nulla) la dicitura ''erogazione liberale a scopo benefico'' ... e si evince quindi che l'erogazione stessa rientrerebbe nella fattispecie di ''pagamento''... e quindi una partecipazione ad un sistema PIRAMIDALE...
che ne pensate?

Vi leggo costantemente... tutti indistintamente... nessun ignora fisico... il mio ''ignora'' e' mentale... leggo e nn rispondo... fa piu' male credetemi...
In ogni caso... pongo una domanda... che forse si e' perso di vista durante la discussione... o forse e' cambiato in corso d'opera... ma a me risultava che sulle eventuali carte o conti personali sarebbero stati versati 3000 euro di cui 1500 andavano ritornati sotto forma di donazione...
non credete che questo meccanismo serva a ''lavare'' denaro sporco?
quale' il senso di questa operazione?
PS: se cambiate posto ditemelo... anche se... secondo me... questo oramai e' diventato un posto di grande interesse per persone che cercano chiarimenti... come del resto ho fatto io... grazie :)


Nessuno ha risposto ai miei quesiti... :)
 
Nessuno ha risposto ai miei quesiti... :)
Provo a risponderti io. Il fatto che uno scriva sul la causale del bonifico "erogazione liberale" non vuol dire molto, NON è una dicitura che vale solo per le onlus. Potresti farla anche alla FIAT un'erogazione liberale, ovvio che se uno vende qualcosa e si fa pagare in erogazioni liberali lo beccano subito (spero!)

Alla seconda domanda, non so risponderti, in molti se la sono fatta, questo meccanismo del ti do 3000 me ne ridai 1500 è quantomeno stravagante, ma non avendo mai dato un centesimo a nessuno penso fosse solo una trovata pubblicitaria
 
Nessuno ha risposto ai miei quesiti... :)
provo a risponderti Kok90
al primo quesito ti sei già dato la risposta da solo ... non c'è detrazione se l'erogazione liberale non è fatta verso una Onlus riconosciuta
al secondo quesito, inizialmente l'idea era di 3000 euro trasferiti ai clemmini per poi restituirne la metà subito ... in tal caso effettivamente pareva molto una sorta di riciclaggio sebbene si era soggetti alla tassazione sui capital gain in quanto i 1500 euro restituiti erano considerati un investimento e, ciò che sarebbe stato versato il mese successivo, come frutto dell'investimento stesso... poi si è affinato il tiro con la scelta di erogare direttamente la metà al popolo COEMM.
 
Ok però alcuni msg fa leggo ancora di onlus: ancora nessuno ha dimostrato coemm è onlus riconosciuta. Non è in lista da nessuna parte nel 2016. Non parliamo di associazione senza scopo di lucro finché non viene dimostrato con documenti che confermano appartenenza in pris e secondo ci vogliono documenti che attestato uscita di denaro per operazioni caritatevoli. Non credo una onlus divide utili o dividendi
 
Buongiorno a tutti,
mi sono iscritto su questo forum per quest'argomento, ma non escludo affatto di imparare qualcosa su economia, finanza ed eventuali investimenti :)
Sono stato coinvolto, con decisamente poca convinzione, nel progetto CLEMM da maggio fino a poco tempo fa, quando con una comunicazione "ufficiale" al mio capitano (persona squisita che continuo a stimare) ho annunciato di non voler più far parte del progetto.
Ho seguito, sempre da maggio, il 3d di Camper On Line, poi sparito per motivi comprensibili.
Onestamente non ho nulla di concreto, prove tangibili o informazioni utili, da apportare alla discussione che non sia già stato detto.
Ho però delle considerazioni, del tutto personali, riguardanti aspetti che forse sono stati considerati di secondo piano e che invece, a mio avviso, sono molto rilevanti, probabilmente più dell'eventuale truffa economica.

a mio avviso le ipotesi, rispetto al progetto COEMM e alle sue finalità sono essenzialmente 3:
1) è una truffa per spillare quanti più soldi possibili e poi sparire
2) è, pur con mille contraddizioni e incongruenze, tutto vero. Lo scopo benefico e quant'altro.
3) è un progetto di più ampio respiro, che ingloba un po' di tutto e le cui finalità, non ben definite, sono probabilmente legate alla politica nazionale.

L'ipotesi 2, ovviamente, risulta poco convincente anche e soprattutto in base alle notizie da voi riportate.
Tuttavia anche l'ipotesi 1 ha delle lacune. Rispetto ad un progetto ben organizzato che miri esclusivamente alla truffa infatti, sarebbe molto poco intelligente usare la propria immagine come fa Sarlo (e di Sarlo credo si possa pensare di tutto meno che sia stupido). Soprattutto l'ipotesi 1 non spiega l'interesse che Sarlo nutre da anni rispetto alle teorie sul signoraggio bancario, sovranità monetaria etc.. attestate da vari scritti sul web. In parole povere: non passo anni (almeno una decina) a intervenire sui forum, scrivere articoli per blog etc su determinati argomenti solo per crearmi un'immagine da poter usare come "garanzia" tra 10 anni.
Alla luce di questo, l'ipotesi che mi sembra più probabile è la 3. E francamente è quella che vedo come la più "pericolosa".

Chiarisco perchè.
Il COEMM come associazione esiste da svariati anni, l'interesse di Sarlo (e immagino di alcuni stretti collaboratori) per un certo tipo di tematiche socio economiche anche. Datati sono anche diversi progetti di micro circuito economico in cui Sarlo è o protagonista o gregario (sono deduzioni/ricostruzioni mie a fronte di stralci di discussioni sui più svariati forum, quando avrò tempo linkerò tutto quello che ho trovato). Di qualche anno fa è l'impegno politico di Sarlo con "Si siamo Italia - fermiamo le banche" (di nuovo i temi del signoraggio/sovranità).
L'istituzione dei CLEMM ha portato a Sarlo un pubblico, e quindi un eventuale bacino di elettori, che finora non aveva mai avuto.
Io credo che sia nel suo interesse mantenerne il più possibile. E credo anche che Sarlo sia effettivamente favorevole ad un eventuale "reddito di cittadinanza".

In pratica i circuiti CLEMM risultano un amalgama eterogeneo di complottisti, persone di buon cuore, gente interessata solo al proprio tornaconto, raeliani, e chi più ne ha più ne metta, che trovano nell'organizzazione dei salotti la plausibile realizzabilità delle proprie idee.
Il CLEMM si nutre di ambiguità da questo punto di vista (molte citazioni evangeliche, un po' di ambientalismo, un po' di animalismo, un pizzico di medicina alternativa, qualche nozione di complottismo) in modo da essere ascrivibile a chiunque.
(Siamo ben lontani (purtroppo) dalla lucida denuncia sociale-economica di un Paolo Barnard, anche se viene citato per avvallorare alcune tesi, come siamo anni luce distanti dal cristianesimo della ragione di un Ratzinger... ma questo è un altro discorso)
In questo amalgama credo sia probabile intravedere un corposo zoccolo duro di eventuali futuri sostenitori/elettori.
Specie se qualche card inizierà ad arrivare per davvero.

Non voglio dare adito a fraintendimenti però: se davvero, anzichè essere una truffa, il progetto di "ingegneria economica" funzionerà, anche solo in minima parte, sarà la partenza di un'avventura politica che io vedo decisamente pericolosa.
Al di là dei proclami infatti, e assorbiti come sono da teorie sulla medicina quantica, quanti si interesseranno a cose co i TTIP? Quanti metteranno in discussione tutto, una volta che avranno il loro, anche minimo magari, redditino di cittadinanza che li fa vivere più tranquilli, cullati nell'illusione di stare contribuendo a creare un mondo migliore?
D'altronde la logica dovrebbe dire che: se Sarlo millanta solo conoscenze non sarà in grado di mantenere quasi nessuna delle sue promesse, se invece qualche conoscenza l'avesse davvero, con gli ambienti che contano, perchè dovrebbe remare contro costoro? Senza contare che sarebbero proprio questi a fornire "il quid".
In pratica se l'operazione non è truffaldina, c'è il serio pericolo che sia una delle più estese operazioni di gatekeeping mai realizzate.
 
Bella la provocazione politica!! Allora togliete l'euro mensile, eliminate i 10 euro degli eventi, trasformate i salotti (termine troppo radical-chic) in comitati attivi e fate proposte serie e non stronzate piramidali. Fatevi eleggere e poi iniziamo a parlare. Ma chi crede di essere MS un rivoluzionario??? Invece di dare 1500 a testa, dai una sede sociale ai clemm in ogni comune (sicuro ti costerà meno) e inizia dalle basi locali. Invece no, bisogna incassare, versare. Incamerare.... MS e staff... andate a c.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto