Ovviamente è stata la solita messa in scena del Signor Sarlo, che non deve essere chiamato Dott.Sarlo poichè non è laureato in nulla - precisiamolo.
Non chiamatela conferenza stampa, perchè è stata la solita "convention" con le solite chiacchere da poveraccio sul signoraggio bancario, lo Stato che non ti aiuta, sull'Euro e tutti i luoghi comuni possibili sulla crisi dal 2001 ad oggi, passando per Kennedy e Skull&Bones (perchè - e lo ripeterò all'infinito - per manipolare deve prima infondere insicurezza nell'ascoltatore che, sentendosi debole e impaurito, si butta tra le sue braccia).
Non chiamate Testate Giornalistiche quelle che erano "accreditate": Il Quotidiano, Affari Italiani, La Stampa di Torino, perchè Inesistenti.
Come evincesi dal file audio, la domanda di Morello, intrappolato in quello schifoso postribolo, è chiara ma ovviamente non vi è traccia alcuna di risposta; l'utilizzo del linguaggio persuasivo e delle tecniche manipolatorie di Sarlo, che fanno presa (in particolar modo sui deboli), hanno fatto il loro exploit in un monologo di ben 10 minuti, infiniti e sfiancanti.
@fiamma lo ha spiegato esaustivamente.
Fatico a spiegarmi il ruolo dell'economista, che è risaputo essere persona tanto rispettabile quanto "bizzarra"; su di lui la vecchiaia comincia a mostrare segni di squilibrio, forse. Attendo comunque speranzoso che risponda alle mie domande su fb e di vedere il suo intervento.
Signori, constato anche un'ondata di favorevoli sulla valida pagina Coemm-così è se vi pare: mossa prevedibile e ovvia, sulla scia del disegno "Sarliano"; finti account che parlano lo stesso economichese da bar del Leader. Spero nessuno ci caschi o ci ri-caschi, perchè, a questo punto, penso sia più necessario e intelligente non far affluire altre persone in questa trappola che redimere chi già ci è dentro; d'altronde come fai a fargli cambiare idea se l'unica controprova che hanno è un servizio su Striscia, una tantum, una settimana si e l'altra no?