clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
FALSO!
- La piattaforma nn e' ancora attiva (fine febbraio forse)
- Vetrofanie?? ma se ieri si e' detto che la rete e' da fare??? (solo in pienomte SI DICE che ha gia' una rete di 7000 aderenti :rolleyes:)
- Dove investire il QUID??? ieri le idee non erano molto chiare e MOLTI si leggeva erano un po incazzatelli
- GAZEBO? TE LO DEVI PAGARE!

Ma possibile che girano e rigirano sempre la frittata???

863 07-Feb 09.21.jpg
 
io ho una piccola attività ma se domani mi arriva una persona con la lettera di presentazione per il circuito COemm, avendo magari letto o visto qualcosa in giro in merito alle loro fuffe quantiche, avrei un po' di dubbi ad affiliarmi "con gioia" alla cosa. No? ma foss'anche accettassi, mi arriva il Sig.Rossi di turno che mi compra per 50 euro di ostiche e champagne e mi paga in Sarlocchi tramite la SarloccoCard, io posso poi pagare il mio fornitore con la stessa moneta (ahahaha scusate la battuta stupida) oppure il fornitore lo pago sempre in euro e il 50 Sarlocchi sarò costretta ad usarli in un altro negozio convenzionato?
E se il negozio convenzionato vende solo viti e bulloni e io non ne ho bisogno come negozio o mi ci perdo i miei 50 Sarlocchi oppure sarò costretta a usare tale moneta privatamente?
io sarò anche poco esperta di finanza ma questa cosa mi sembra molto complicata
 
io ho una piccola attività ma se domani mi arriva una persona con la lettera di presentazione per il circuito COemm, avendo magari letto o visto qualcosa in giro in merito alle loro fuffe quantiche, avrei un po' di dubbi ad affiliarmi "con gioia" alla cosa. No? ma foss'anche accettassi, mi arriva il Sig.Rossi di turno che mi compra per 50 euro di ostiche e champagne e mi paga in Sarlocchi tramite la SarloccoCard, io posso poi pagare il mio fornitore con la stessa moneta (ahahaha scusate la battuta stupida) oppure il fornitore lo pago sempre in euro e il 50 Sarlocchi sarò costretta ad usarli in un altro negozio convenzionato?
E se il negozio convenzionato vende solo viti e bulloni e io non ne ho bisogno come negozio o mi ci perdo i miei 50 Sarlocchi oppure sarò costretta a usare tale moneta privatamente?
io sarò anche poco esperta di finanza ma questa cosa mi sembra molto complicata

Sai una cosa... nessuno ha pensato a COME SI CAMBIANO SARLOCCHI/EURO...
Ok io acquirente... ricevo 1500 su card di SARLOCCHI spendibili nel mese corrente... alla fine del mese... si azzera la carta... overo verra' ricaricata della differenza spesa... QUINDI IO AVRO' SEMPRE 1500 SARLOCCHI...
fin qui ci siamo...
Ma per in venditore?
IPOTESI... io vendo per 8.000 sarlocchi... metti pure il caso che anche il mio fornitore accetta sarlocchi...
MA QUEGLI 8.000 CHE HO GUADAGNATO... DOVE (ME) LI METTO?? :rolleyes:
IN BANCASARLO CREDIT?

DOMANDA EPOCALE!
 
Sai una cosa... nessuno ha pensato a COME SI CAMBIANO SARLOCCHI/EURO...
Ok io acquirente... ricevo 1500 su card di SARLOCCHI spendibili nel mese corrente... alla fine del mese... si azzera la carta... overo verra' ricaricata della differenza spesa... QUINDI IO AVRO' SEMPRE 1500 SARLOCCHI...
fin qui ci siamo...
Ma per in venditore?
IPOTESI... io vendo per 8.000 sarlocchi... metti pure il caso che anche il mio fornitore accetta sarlocchi...
MA QUEGLI 8.000 CHE HO GUADAGNATO... DOVE (ME) LI METTO?? :rolleyes:
IN BANCASARLO CREDIT?

DOMANDA EPOCALE!
Quei soldi vanno a ricare la farlocc-card del venditore che siccome deve tenere su max 1500F$ (farlocc-dollar$) gli verranno decurtati i rispettivi 6500F$ (8000-1500) e i soldini puff spariscono. Chissa' dove sono finiti eh? E' il bello della moneta virtuale che c'e' ma in realta' non c'e'.... oggi c'e' e tra 1hh non c'e' piu. Cucuuuuu non c'e' piu.
 
Quei soldi vanno a ricare la farlocc-card del venditore che siccome deve tenere su max 1500F$ (farlocc-dollar$) gli verranno decurtati i rispettivi 6500F$ (8000-1500) e i soldini puff spariscono. Chissa' dove sono finiti eh? E' il bello della moneta virtuale che c'e' ma in realta' non c'e'.... oggi c'e' e tra 1hh non c'e' piu. Cucuuuuu non c'e' piu.
Eh... ma capisci bene che con questo sistema nessun commerciante aderirebbe... quindi... o il sistema e' diverso per il circuito VENTITORI... oppure non sta in piedi ...
Anche perche' il venditore e familiari... persona fisica ha gia' la sua card... amenoche' non fanno una CARD commerciale/professionale
altrimenti dove li versano i SARLOCCHI?
 
Premesso che non si tratta assolutamente di reddito di dignità, come lo chiama lui, potrebbe essere realizzabile un modello SCEC, che consiste in pratica di buoni sconto che hanno la particolarità che si trasferiscono da un soggetto all’altro.

Generalmente gli aderenti concedono, a seconda del settore merceologico di competenza, dal 10% al 30% di sconto sugli acquisti. Trattandosi di sconto sulla merce acquistata, se non ho reddito non posso permettermi di utilizzare la carta.

Come ho già avuto modo di spiegare, qualora si trattasse di questo sistema, per poter utilizzare l’intero importo della card occorrerebbe spendere 8.000-10.000 euro al mese, pertanto il valore della card è puramente virtuale perché di fatto non spendibile.

Tra l’altro, lo SCEC non è nemmeno considerato una vera e propria moneta complementare.

Nell’ipotesi di un’emissione di moneta complementare diversa dallo SCEC, è necessario sottolineare che in tutti i casi sinora esistenti, la moneta è uno strumento di scambio basato sulla solidarietà e fiducia, che sostanzialmente ha lo scopo di creare credito commerciale tra gli associati: cedo merci e servizi in cambio di moneta virtuale che poi utilizzo per comprare altre merci o servizi (è una cambiale senza scadenza e trasferibile; il debitore principale è la comunità intera e regge finchè c'è rapporto fiduciario tra gli associati).

La base di tutto è lo scambio di beni e servizi, generando credito a costo zero, senza ricorrere ai tradizionali canali bancari e finanziari.

Un sistema di questo tipo non sta in piedi se regalo ai consumatori (clemmini) una card con 1.500 Sarlocchi, semplicemente perché non c’è scambio di beni o servizi (cosa dà alla comunità il clemmino in cambio dei 1.500?).



Altro aspetto che porterà a tempi biblici il progetto è la gestione del tutto.

Le card per essere utilizzate dovranno avere programmi gestionali su server al quale dovranno essere collegati i POS o altro sistema di lettore di chip che i venditori dovranno utilizzare nel momento in cui vendono la merce.

Il programma sulla base delle informazioni ricevute dovrà contabilizzare l’addebito sulla carta con la relativa contropartita di accredito su un conto esercente.

Dovrebbero aver inventato un qualcosa di assolutamente innovativo, ma dubito seriamente che possa essere reale, soprattutto perchè esce dal COEMM.

Se pensiamo che per imbastire un database con il nome degli aderenti ci sono voluti mesi, immaginate quanto ci vorrà a partire con tutto questo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto