clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
FOSSE L'UNICO, CE NE SONO TANTI, QUALCUNO FA PURE LA MORALE ETICA AGLI ALTRI CON UN INCARICONE DA KILO NEI CTS. NEL MONDO MIGLIORE SI E' PEGGIO CHE NEL MONDO PEGGIORE!

Caro Daniele Passerini, naturalmente mi dispiace per te e la tua situazione...., ma sappi che l'amico iscritto al Clemm di cui tu parli, ha semplicemente imparato a fare quello che ha sempre fatto il suo guru!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Che dire........... chi segue lo zoppo impara a zoppicare; Sarlo in questo è un maestro!!!
Un tempo c era robinhood che rubava ai ricchi per dare ai poveri....poi i tempi sono cambiati...l'elettronica, i cellulari, i computers, il lavoro che non c è, le scie chimiche, la neve che non si scioglie e insomma a farla breve oggi abbiamo i robinhood del nuovo millennio: rubano ai poveri....e si tengono tutto. Non è rivolto a nessuno in particolare è solo una constatazione generica vedendo il mondo come sta andando. Li chiameremo robin-cul.
 
Grande....ora che hai giudicato in lungo e in largo con le tue considerazioni che evidenziano l'ignoranza più assoluta spero ti santa a posto e soddisfatta!!!! Volevo dire Capra ma perchè offendere quel povero animale....

Le rispondo solo per dovere di cronaca:
innanzitutto, visto che non ci conosciamo di persona (per fortuna!) mi avrebbe fatto piacere che si rivolgesse a me dandomi del lei, ma soprassediamo.
La ringrazio per la pacatezza della sua risposta in cui i toni si allineano perfettamente al modo di pensare del gruppo Coemm & Clemm, anche se sostiene di non ne far parte (e chi sono io per dire il contrario?).
- Lei sostiene che le mie "considerazioni evidenziano l'ignoranza più assoluta": è vero, sì, lo ammetto IO SONO IGNORANTE in merito al progetto perché ogni volta che ho chiesto informazioni nessuno, PO capitani e referenti NON mi hanno saputo (o voluto) dare risposte. Ora se lei ha capito tutto del progetto solamente leggendo i post del sommo o della psicologa o illuminato dai video RQI (che io non ho visto, quindi non posso dare pareri) mi chino davanti a cotanta sua lungimiranza, capacità di apprendimento e cultura... e quindi, potrebbe illuminarci anche solo sulle cose più basilari. Perché dovrebbe farlo? semplice, per farci capire se esiste l'assurda ipotetica possibilità che tutti noi che siamo nel 3d ci siamo sbagliati e tutte le prove concrete che hanno portato fino ad oggi non sono corrette.
- La ringrazio per non aver offeso la capra che merita molto di più che essere da lei utilizzata "ingiustamente" facendo il verso ad una persona (il prof. Sgarbi) che può usare quella terminologia... suvvia, sia un po' più creativo e utilizzi termini e offese sue senza scopiazzarli da personaggi famosi.
Cordiali saluti
V.
ps. le ho risposto solo per educazione ma sappia che questo non accadrà più.
 
Ciao Willy, onestamente non saprei dirlo.

Potresti provare a sentire il garante della privacy, io cercando sul sito ho trovato le sanzioni, ma certamente loro possono essere più precisi.


Il titolare del trattamento è obbligato ad adottare misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non autorizzato o trattamento dei dati personali non consentito o non conforme alle finalità della raccolta (articolo 31 del Codice).

In particolare, il titolare deve adottare le misure minime di sicurezza (articolo 33 del Codice e Allegato B al Codice) volte ad assicurare un livello minimo di protezione dei dati personali.

image_gallery
L'omessa applicazione delle misure minime di sicurezza è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da diecimila euro a centoventimila euro
(articolo 162, comma 2 bis del Codice) e con la sanzione penale dell'arresto fino a 2 anni (articolo 169 del Codice).

Di certo molti capitani non rispettano queste normative, raccolgono i dati e li danno via a terze persone di cui non sanno nulla (la buona comunicazione e la riservatezza) e quindi in quell'istante violano le normative.

No nel caso in questione viene assicurato che i dati raccolti non sono a sua volta mai stati inoltrati a nessuno.
Quindi che fare ?
a) restituirli ai legittimi proprietari?
b) consegnarli al prox Capitano?
c) distruggerli?

Inoltre, la persona interessata mi conferma che desidererebbe non avere più a che fare in nessun modo con l'organizzazione del messia, ne dare e ricevere alcunchè ed inibire e diffidare l'uso a sua volta dei suoi dati personali sensibili in possesso dell'organizzazione Coem/Clem /Fondazione, - Ei AQfri, Maria Felicia Malibran Le via di ecc.ecc.

Inoltrare una R.R presso la sede Internazionale di Via Nanni a TV come già riportato in questo 3d probabilmente ritornerebbe indietro.
Consegna tramite Uff.Giudiziario a chi ?
A quale indirizzo?
 
Io a suo tempo inviai una diffida di questo tenore all'indirizzo [email protected]...........a tutt'oggi non ho ovviamente otteruto alcuna risposta.


Spettabile Direzione Coemm

Io sottoscritto ......................., in qualità di capitano del circolo locale etico mondo migliore, per brevità indicato nel proseguo come clemm ...................... , comunico formalmente che il predetto circolo ha cessato la propria attività a far data dal 30/11/2016

Valga la presente anche come DIFFIDA all'ulteriore trattamento dei dati personali dello scrivente e delle persone ospiti e facenti capo al clemm ..................... già nominato, dati a suo tempo registrati nella piattaforma clemmofficial.net ed eventualmente ancora in vostro possesso, con riserva di ogni azione e ragione anche per il risarcimento dei danni eventuali.

Richiedo inoltre l'immediata cancellazione di tali dati secondo quanto previsto dalle lettere b) e c) dell'art. 7 comma 3 del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196.

In caso di mancato o inidoneo riscontro alla presente istanza entro il termine di 15 giorni, il sottoscritto si riserva, ai sensi dell'art. 145 del D.Lgs.30/6/2003 n. 196. di rivolgersi all'autorità giudiziaria o di presentare ricorso al Garante per la protezione dei dati personali.

Ricordo che:

- vi sono sanzioni amministrative e penali previste per chi viola la legge;

- l'indirizzo email è un dato personale;

- il numero del cellulare è un dato personale;

- come le eventuali firme su documenti intestati a Coemm O Clemm.

Una eventuale risposta con frasi prive di significato legale, come "i suoi dati sono stati presi da elenchi pubblici etc.", senza rispondere, a termine di legge, a quanto sopra richiesto, non sarà considerato soddisfacente e pertanto, nella eventualità, penalmente perseguibile.


Distinti saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto