Ellis
Forumer attivo
I miei dubbi sono essenzialmente legati al perchè i clemm debbano accreditarsi presso il comune, le prefetture e le questure........
non dimentichiamoci lo scopo vero (ringraziando gli amici del Veneto):
Vedi l'allegato 431160 Vedi l'allegato 431161 Vedi l'allegato 431162
Secondo me accreditarsi presso prefetture e questure non è per essere a norma, dato che basterebbe rispettare il proprio Statuto di associazione e le leggi vigenti per essere a norma. Lo svopo a mio parere è ancora una volta di immagine, ovvero utilizzare un ente o un nome che in cui le persone hanno fiducia per dare credito a se stessi.
Infatti accreditarsi presso il Comune e la Prefettura di fatto cosa significa se non segnalare la propria presenza? Oltre questo non significa proprio nulla. Bisogna vedere come poi "intendono "spendere " questo nulla, se ci fanno il solito blasone del tipo:
Associazione Clemm accreditata presso il Comune di.... la Prefettura di.....





