clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Salve a tutti, in tarda mattinata mi sono recato presso la Caserma della Guardia di Finanza di Asti e ho fatto l'esposto.
La cosa incredibile è che nessuno dei presenti era al corrente dell'esistenza del Coemm. Da Asti faranno tutto ciò che è in loro potere, certo che se anche presso le altre Caserme sparse per l'Italia ci fossero degli esposti....mi han fatto capire che la cosa acquisterebbe una maggiore attenzione.........Capito il senso? Coraggio amici, armiamoci di penna biro e andiamo a fare il nostro sacrosanto dovere , e vedrete che tutta questa telenovela avrà le ore contate.
Buon esposto a tutti
 
fatta la segnalazione in guardia di finanza (parma). Non ne sapevano nulla. Essendo la sede legale del comitato a Treviso (indirizzo farlocchissimo... e qualcosa mi dice che si stia spostando sempre più verso il confine...) dovranno essere le autorità di quella zona ad indagare... Mi hanno comunque confermato che le varie segnalazioni andranno ad arricchire un eventuale fascicolo, ma non sanno (e non me ce lo direbbero) se c'è un indagine in corso. Erano comunque disarmati perchè fondamentalmente hanno dei siti web molto strutturati e a primo avviso a loro non sembrava qualcosa di "marcio" o illegale. La cosa è studiata molto molto bene, perchè il circolo di denaro avviene tramite donazioni e non lascia tracce perchè le somme sono talmente basse per cui circolano in contanti. Perciò al nostro amico Sarlo non verrà fatto alcunchè mentre i vari capitani rischiano il penale in quanto fanno i promoter di una truffa e movimentano loro il denaro.

Qualcuno sa o riesce a farsi dire in che modo e a chi vengono girati i vari 1, 5, 10 euro che vengono raccolti???
 
fatta la segnalazione in guardia di finanza (parma). Non ne sapevano nulla. Essendo la sede legale del comitato a Treviso (indirizzo farlocchissimo... e qualcosa mi dice che si stia spostando sempre più verso il confine...) dovranno essere le autorità di quella zona ad indagare... Mi hanno comunque confermato che le varie segnalazioni andranno ad arricchire un eventuale fascicolo, ma non sanno (e non me ce lo direbbero) se c'è un indagine in corso. Erano comunque disarmati perchè fondamentalmente hanno dei siti web molto strutturati e a primo avviso a loro non sembrava qualcosa di "marcio" o illegale. La cosa è studiata molto molto bene, perchè il circolo di denaro avviene tramite donazioni e non lascia tracce perchè le somme sono talmente basse per cui circolano in contanti. Perciò al nostro amico Sarlo non verrà fatto alcunchè mentre i vari capitani rischiano il penale in quanto fanno i promoter di una truffa e movimentano loro il denaro.

Qualcuno sa o riesce a farsi dire in che modo e a chi vengono girati i vari 1, 5, 10 euro che vengono raccolti???
Ciorciola, immagino che non puoi leggerti tutto il forum, comunque a me pare strano che tutte questi uffici della GF nn ne sanno niente.
Se fosse una bufala del messia pazienza, ma loro. . .
Tra le altre cose c'è da dire che una grande associazione di consumatori italiana aveva dichiarato di aver già presentato una denuncia esposto.
Da considerasi poi che da parte di sctriscia la notizia sono andati in onda circa 15 - 20 servizi condotti da Moreno Morello.
al link che segue uno dei primi servizi:
Se potessi avere 1500 euro al mese - Video | Striscia la Notizia

segue le Jene.

Le Iene Toffa: Soldi gratis a tutti - puntata del 21 novembre 2016
Un servizio de le Jene dove il grande maestro dichiarava apertamente che delle quote ricevute dai clemini non deve rispondere a nessuno

Il tutto è visibile collegandosi ai siti e ripeto è strano che sia a casa che in ufficio questi nn guardino mai la tv.
Su questo sito si è scritto per quasi 20.000post.
Dova vanno a finire le donazioni, le persone/ itituzioni che hai sentito se vogliono in meno di un batter di ciglio possono sapere di tutto e di più.
Con la nuova legge sulle banche tutti i movimenti sopra i 1000 € vengono registrati all'ufficio delle entrate.
Comunque per quel poco che si poteva sapere un c.c. per le libere donazioni era delle Poste Italiane e più precisamente quello in fondo a P.zza S. Marco ( fronte chiesa) a Venezia.
All'inizio del forum trovi tante altre notizie.
 
Ultima modifica:
fatta la segnalazione in guardia di finanza (parma). Non ne sapevano nulla. Essendo la sede legale del comitato a Treviso (indirizzo farlocchissimo... e qualcosa mi dice che si stia spostando sempre più verso il confine...) dovranno essere le autorità di quella zona ad indagare... Mi hanno comunque confermato che le varie segnalazioni andranno ad arricchire un eventuale fascicolo, ma non sanno (e non me ce lo direbbero) se c'è un indagine in corso. Erano comunque disarmati perchè fondamentalmente hanno dei siti web molto strutturati e a primo avviso a loro non sembrava qualcosa di "marcio" o illegale. La cosa è studiata molto molto bene, perchè il circolo di denaro avviene tramite donazioni e non lascia tracce perchè le somme sono talmente basse per cui circolano in contanti. Perciò al nostro amico Sarlo non verrà fatto alcunchè mentre i vari capitani rischiano il penale in quanto fanno i promoter di una truffa e movimentano loro il denaro.

Qualcuno sa o riesce a farsi dire in che modo e a chi vengono girati i vari 1, 5, 10 euro che vengono raccolti???


Ciorciolla hai visionato il post n.1 di questo forum ?
 
Anche se ne hanno parlato in TV non sono molto conosciuti, secondo me ci sta che in qualche ufficio non me sappiano.

Però è vero che la Consob aveva fatto, come già detto, un esposto in procura chissà che fine ha fatto...soliti tempi all'italiana?

Per CIORCIOLLA: se non ricordo male la procedura del raccoglimento/versamento pizzoeticovolontario è:
1. I PO versano facoltativamente l'euro ai capitani in contanti
2. I capitani, che gli si siano stati consegnati o meno, fanno un versamento di 10€ (non so se postale, bancario ecc) al fuffacoemm
3. Qualcuno spende i soldi per motivi etici (che secondo mia modesta opinione sono divertimenti, svaghi e giocattoli del messia)
 
quanto riguarda denunce e segnalazioni sarebbe opportuno fare una class action...questo perchè se una denuncia è a Milano e l altra a Palermo...è rara la possibilita' di incrociare piu dati...inoltre sarebbe piu efficace unire piu persone....credo che presentare una denuncia fatta da un singolo e presentarne una con 100 persone parte lesa è molto meglio ....per quanto detto del rischio penale di capitani e di chi maneggia soldi anche facendosi ricaricare poste pay e conti correnti mi trova assolutamente d accordo...che io sappia i bonifici vengono fatti alle poste
 
Anche se ne hanno parlato in TV non sono molto conosciuti, secondo me ci sta che in qualche ufficio non me sappiano.

Però è vero che la Consob aveva fatto, come già detto, un esposto in procura chissà che fine ha fatto...soliti tempi all'italiana?

Per CIORCIOLLA: se non ricordo male la procedura del raccoglimento/versamento pizzoeticovolontario è:
1. I PO versano facoltativamente l'euro ai capitani in contanti
2. I capitani, che gli si siano stati consegnati o meno, fanno un versamento di 10€ (non so se postale, bancario ecc) al fuffacoemm
3. Qualcuno spende i soldi per motivi etici (che secondo mia modesta opinione sono divertimenti, svaghi e giocattoli del messia)

L'effettuazione della libera donazione. . .omississ . . va effettuata mediante i due seguenti conti correnti; intestati a Associazione COEMM. Via A.P. Ninni,3
31100 - TREVISO

Il versamento può essere bancario e/o postale.
Postale: presso Conto Posta COEMM **********72 come riportato nel precedente post.
Bancario ; Conto Banca Prossima - Gruppo Intesa San Paolo iban : ***************************84
 
quanto riguarda denunce e segnalazioni sarebbe opportuno fare una class action...questo perchè se una denuncia è a Milano e l altra a Palermo...è rara la possibilita' di incrociare piu dati...inoltre sarebbe piu efficace unire piu persone....credo che presentare una denuncia fatta da un singolo e presentarne una con 100 persone parte lesa è molto meglio ....per quanto detto del rischio penale di capitani e di chi maneggia soldi anche facendosi ricaricare poste pay e conti correnti mi trova assolutamente d accordo...che io sappia i bonifici vengono fatti alle poste

La vedo dura, come si usa dire. Il problema in quasi 20.000 post è stato ampiamente dibattuto.
I clemini fanno delle "LIBERE DONAZIONI" all'associazione COEMM per il raggiungimento degli scopi statutari.
In cambio sono stati promessi prima 3.000€ di cui 1500 dovevano ritornare indietro, poi €1500/mensili, poi 1500 €uro-Punti.
La eventuale parte potrebbe essere individuata nella figura dei clemini,ma oltre l'abuso della credulità popolare non credo si possa andare.
I clemini per timore di non ricevere nulla non muoveranno mai un dito.

Abuso della credulità popolare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto