Immagino che in privato hai scritto la stessa cosa a Petrus che (lui sì) poteva scrivermi in privato.
Immagino che non ti sei posta il problema se era il caso di risponder tu in privato.
Ci sono già state questioni personali e sono intervenuto perché non vorrei che anche qui si riproponessero dinamiche e comportamenti propri di conventicole dove chi non è allineato viene vilipeso o allontanato.
Mi scuso di nuovo.
Lorenzos, non puoi paragonare questo posto al coemm.
I problemi di comprensione nascono perché sei poco chiaro nella tua partecipazione, se non sei interessato al coemm e ai suoi ideali, va bene, se ti interessano, va bene anche, perché qui non si partecipa sulla base di squadre contrapposte.
Però a mio avviso, sapersi esporre in modo chiaro aiuta.
Io ho letto molte volte i tuoi interventi che a me sembrano “nel mezzo” e quindi creano perplessità a chi magari legge.
Più volte hai espresso un parere positivo rispetto alle idelologie dei no vax, piuttosto che su possibili manipolazioni dei poteri forti o delle banche, sul fatto che le notizie siano manipolate da varie fonti, che possono essere big pharma o altri, non disdegni le teorie di Galloni.
Ma non ho mai letto analisi e prove concrete anche su solo uno di questi temi, non solo da te, ma da nessuno che abbia avuto la possibilità di esporle, non solo qui, ma magari in un contesto scientifico serio e avvalorato.
Contestualmente sembri contro il coemm, che però di queste e altre cose ne fa espressa bandiera.
Si può stare nel mezzo e ne hai pienamente diritto e va rispettato ma non devi meravigliarti se crea confusione in chi ti legge e poi da adito a post di “scontro” che rischiano di non essere in linea con il percorso che ha preso la discussione.
Hai forse ragione (bisognerebbe andarsi a prendere le varie leggi e studiarle)sull’aspetto che l’associazione può sputtanarsi i soldi dei donatori come meglio crede, ma mi pare che detto una, due, tre volte ormai si sia capito.
Io sono sostanzialmente d’accordo con te su questo, infatti la mia teoria è che possano fare ciò che vogliono finché i clemmini li lasciano fare, ma che di fronte al fisco ci siano degli obblighi e che questo prima o poi creerà grossi problemi ai direttorato fino ai singoli capitani.