clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Condivido. La mania del complottismo mondiale ovunque si trovi mi lascia ampi margini di scetticismo, seppur esistano dinamiche estese a livello internazionale per interessi economici e di riflesso politiche sporche interconnesse che certamente vanno a ledere i diritti dei piccoli che siano agricoltori, artigiani, industriali, semplici cittadini o popolazioni inermi.
Ad ogni modo l'idea circola in vari modi e a vari livelli, non è estranea al sistema corrente.

Il concetto forse è che da quando il primo neandhertal nella sua caverna ha trovato un cosciotto di Velociraptor e ha ben pensato che se “vendeva” al cavernicolo accanto i pezzi più avariati (dicendo: “amico questo è il pezzo
piu buono credimi”
) magari ricavandoci tre selci e un mazzetto di erbe curative, il “sistema” è diventato il modus vivendi dell’essere umano.

Il cavernicolo accanto, se intelligente, la prossima volta non si farà certo fregare.

Insomma, banche, sistemi finanziari, ecc. fanno il loro lavoro, nessuno regala niente, non ci sono lobby, rettiliani che vogliono indurci al debito per forza.

Bisogna fare dovute distinzioni tra chi ha debiti per vere problematiche (e io personalmente, e l’ho vissuto, non ho mai visto nessuna banca sbattere la porta in faccia dalla mattina alla sera di fronte a famiglie, artigiani e imprenditori a fronte di piani di rientro documentali e seguiti con coerenza -pagare le rate concordate-) e chi ha debiti per aver vissuto sopra le righe e quando lo chiama lbanca (che non lo ha certo obbligato a prendere quel prestito per il nuovo Samsung S9, la vacanzetta a Sham e l’ape tutte le sere in centro) si nasconde e piange: “ah le banche, maledette, ci spolpano, dietro ci sono certamente le lobby ebraiche che sono responsabili, mi hanno distrutto”.

E vai di:

- secessione
- mondi migliori
- forconi
- populismo
- razzismo (agli immigrati danno l’iPhone 12)

E via andare.

Ecco.
 
In merito alle rate delle banche.

Se arrivi anche a NON pagare anche UNA sola rata del mutuo devi sederti a un tavolo, con carta e penna, riunire la famiglia e studiare a fondo le ragioni.

Molto a fondo.

E non ti alzi da li finche non hai definito che: tu smetti di comprarti quella bella cravatta ogni vomta che passidavanti alla boutique “che tanto ho la carta di credito e la pago tra un mese”, tua moglie non ha capito che 10 sedute dall’estetista sono troppe, che i tuoi figli saranno si un po’ più sfigati senza Adidas ultimo grido, ma almeno hanno un tetto sopra la testa.
Che per una stagione le ferie le fai a casa e risparmi, che per un po’ non si cena fuori.

Io ho sempre fatto così nella vita, se non ce la facevo a pagare andavo a capire perché e una soluzione l’ho sempre trovata, a volte anche grazie al dialogo con la banca, anzi sempre.

Se ti danno SETTE rate di tempo e non capisci che devi rimettere a regime la tua economia ...
beh.

Nessuna banca, municipalità o stato sociale a fronte di seri e documentati problemi, porta via la casa.
 
Insomma, banche, sistemi finanziari, ecc. fanno il loro lavoro, nessuno regala niente, non ci sono lobby, rettiliani che vogliono indurci al debito per forza.

- secessione
- mondi migliori
- forconi
- populismo
- razzismo (agli immigrati danno l’iPhone 12)

E via andare.

Ecco.

Fantastico. Davvero.
Anche doverosa la distinzione tra inadempienti seppur possa testimoniare di gente con l'acqua alla gola, senza lavoro e non.aiutati certamente dalle banche, con sfratto imminente.
È vero anche che esiste una forzatura continua per spremere soldi da gente normale che non può opporsi a continui soprusi.Nonostante raccomandate e comunicazioni ufficiali addebito in bollettadel canone anche in assenza di Tv .Non ti dico cosa fanno nelle mie zone per dare multe...e così via.
E tutte le tacite piccole "tasse" che ci ritroviamo se non si sta guardia.
 
Personalmente credo che tu sia una persona in gamba e abbia risorse intellettuali e capacità tali da venire a capo di situazioni difficili.
Se ti danno SETTE rate di tempo e non capisci che devi rimettere a regime la tua economia ...
beh.

Nessuna banca, municipalità o stato sociale a fronte di seri e documentati problemi, porta via la casa.

Su questo aspetto invece potrei farti esempi differenti. Appunto una famiglia che ha creduto nel Coemm, (padre capitano RC entusiasta poi fuoriuscito perché deluso ), fabbrica chiusa finiti i due anni di cassa integrazione grandi difficoltà a trovare lavoro, talvolta qualche lavoretto saltuario. Madre che si è ridotta a fare la badante notte giorno per ottocento euro mensili arrotonda alzandosi alle cinque del mattino alcuni giorni per pulizie uffici e pure stira per terzi ( non vede piu il.figlio) ma non sono riusciti contemporaneamente a mantenere figlio agli studi superiori mutuo e bollette. Non sono riusciti a pagare tutte le tasse condominiali. Hanno venduto auto, hanno ricevuto uno sfratto che nel momento in cui il figlio ha compiuto 18 anni diventa esecutivo...Il figlio studia e quest'estate ha trovato un lavoretto.
Conosco altre persone con attività fallite... servizi sociali dei comuni zero aiuto. Talvolta non è solo populismo.
 
Ultima modifica:
Il concetto forse è che da quando il primo neandhertal nella sua caverna ha trovato un cosciotto di Velociraptor e ha ben pensato che se “vendeva” al cavernicolo accanto i pezzi più avariati (dicendo: “amico questo è il pezzo
piu buono credimi”
) magari ricavandoci tre selci e un mazzetto di erbe curative, il “sistema” è diventato il modus vivendi dell’essere umano.

Il cavernicolo accanto, se intelligente, la prossima volta non si farà certo fregare.

Insomma, banche, sistemi finanziari, ecc. fanno il loro lavoro, nessuno regala niente, non ci sono lobby, rettiliani che vogliono indurci al debito per forza.

Bisogna fare dovute distinzioni tra chi ha debiti per vere problematiche (e io personalmente, e l’ho vissuto, non ho mai visto nessuna banca sbattere la porta in faccia dalla mattina alla sera di fronte a famiglie, artigiani e imprenditori a fronte di piani di rientro documentali e seguiti con coerenza -pagare le rate concordate-) e chi ha debiti per aver vissuto sopra le righe e quando lo chiama lbanca (che non lo ha certo obbligato a prendere quel prestito per il nuovo Samsung S9, la vacanzetta a Sham e l’ape tutte le sere in centro) si nasconde e piange: “ah le banche, maledette, ci spolpano, dietro ci sono certamente le lobby ebraiche che sono responsabili, mi hanno distrutto”.

E vai di:

- secessione
- mondi migliori
- forconi
- populismo
- razzismo (agli immigrati danno l’iPhone 12)

E via andare.

Ecco.
IO CONCORDO CON TE AL 100%
 
Fantastico. Davvero.
Anche doverosa la distinzione tra inadempienti seppur possa testimoniare di gente con l'acqua alla gola, senza lavoro e non.aiutati certamente dalle banche, con sfratto imminente.
È vero anche che esiste una forzatura continua per spremere soldi da gente normale che non può opporsi a continui soprusi.Nonostante raccomandate e comunicazioni ufficiali addebito in bollettadel canone anche in assenza di Tv .Non ti dico cosa fanno nelle mie zone per dare multe...e così via.
E tutte le tacite piccole "tasse" che ci ritroviamo se non si sta guardia.

Ma certo, secondo te io parlo a caso?

Guarda che ne ho passate di cotte e di crude.

Non è così da adesso è SEMPRE stato così.

Ma una volta non c’era internet e nemmeno le bufale.

Le cose non si sapevano, ma le sofferenze c’erano lo stesso.

Io non sono a favore delle banche, sono contro i facili assolutismi e i populismi.

La colpa non è (solo)delle banche. Come se le banche fossero tutte uguali, tutte li a rubare ai poveri.

La colpa è di chi, all’interno delle banche, ovvero determinate persone (che hanno fottuto anche me negli anni 90 con la bolla di Internet, portandomi al disastro) agisce male, agisce in modo deliberatamente anti etico.

Ma come ho trovato il delinquente, ho anche trovato un bravo direttore che mi ha detto: “OK, dimmi cosa puoi portare ogni mese, senza sgarrare,se ogni mese vieni e rispetti questo, noi ti aiutiamo, perché sei una brava persona”.

Io per non tradirlo, ho mangiato pane e scatolette di tonno per una anno, ed ero abituato a ben altro credimi, ma la rata la portavo. sputando sangue se dovevo.

Quindi non è colpa di TUTTE le banche è colpa di tanti fattori messi insieme.

Diamo sempre la colpa “agli altri” (banche, lobby, immigrati, big pharma, scie chimiche, le multe, i vigili, i mutui, i governi, i cattivi, gli ebrei, bla bla bla) nessuno si fa un esame di coscienza.

Ecco cosa ha creato il coemm.
 
Personalmente credo che tu sia una persona in gamba e abbia risorse intellettuali e capacità tali da venire a capo di situazioni difficili.


Su questo aspetto invece potrei farti esempi differenti. Appunto una famiglia che ha creduto nel Coemm, padre capitano fabbrica chiusa finiti i due anni di cassa integrazione grandi difficoltà a trovare lavoro, talvolta qualche lavoretto saltuario. Madre che si è ridotta a fare la badante notte giorno per ottpcento euro arrotonda alzandosi alle cinque del mattino per pulizie uffici e pure stira per terzi ma non sono riusciti a mantenere figlio agli studi mutuo e bollette. Non sono riusciti a pagare tutte le tasse condominiali. Hanno venduto auto, hanno ricevuto uno sfratto che nel momento in cui il figlio ha compiuto 18 anni diventa esecutivo...
Conosco altre persone con attività fallite... servizi sociali dei comuni zero aiuto. Talvolta non è solo populismo.

Eh lo so, non si può salvare il mondo, neanche Madre Teresa ci è riuscita.

Io parlo del mio percorso e delle cose che vedo io e che ho vissuto io.

Casi simili ce ne saranno per forza, auguro tutto il bene, ma digli che si tolgano dal coemm.
 
Ma certo, secondo te io parlo a caso?

Guarda che ne ho passate di cotte e di crude.

Non è così da adesso è SEMPRE stato così.

Ma una volta non c’era internet e nemmeno le bufale.

Le cose non si sapevano, ma le sofferenze c’erano lo stesso.

Io non sono a favore delle banche, sono contro i facili assolutismi e i populismi.

La colpa non è (solo)delle banche. Come se le banche fossero tutte uguali, tutte li a rubare ai poveri.

La colpa è di chi, all’interno delle banche, ovvero determinate persone (che hanno fottuto anche me negli anni 90 con la bolla di Internet, portandomi al disastro) agisce male, agisce in modo deliberatamente anti etico.

Ma come ho trovato il delinquente, ho anche trovato un bravo direttore che mi ha detto: “OK, dimmi cosa puoi portare ogni mese, senza sgarrare,se ogni mese vieni e rispetti questo, noi ti aiutiamo, perché sei una brava persona”.

Io per non tradirlo, ho mangiato pane e scatolette di tonno per una anno, ed ero abituato a ben altro credimi, ma la rata la portavo. sputando sangue se dovevo.

Quindi non è colpa di TUTTE le banche è colpa di tanti fattori messi insieme.

Diamo sempre la colpa “agli altri” (banche, lobby, immigrati, big pharma, scie chimiche, le multe, i vigili, i mutui, i governi, i cattivi, gli ebrei, bla bla bla) nessuno si fa un esame di coscienza.

Ecco cosa ha creato il coemm.
Quanto scrivi rende l'idea della persona che sta dietro lo schermo,persone come te a mio parere meritano grande rispetto.
 
Ma come ho trovato il delinquente, ho anche trovato un bravo direttore che mi ha detto: “OK, dimmi cosa puoi portare ogni mese, senza sgarrare,se ogni mese vieni e rispetti questo, noi ti aiutiamo, perché sei una brava persona”.

Io per non tradirlo, ho mangiato pane e scatolette di tonno per una anno, ed ero abituato a ben altro credimi, ma la rata la portavo. sputando sangue se dovevo.

Quindi non è colpa di TUTTE le banche è colpa di tanti fattori messi insieme.

Diamo sempre la colpa “agli altri” (banche, lobby, immigrati, big pharma, scie chimiche, le multe, i vigili, i mutui, i governi, i cattivi, gli ebrei, bla bla bla) nessuno si fa un esame di coscienza.

Ecco cosa ha creato il coemm.

Grazie. Non posso che ringraziarti perché confrontarsi con persone dal pensiero critico, vivace e lo sguardo oltre i luoghi comuni non può fare che bene. A me fa bene sentire questo. Non ho avuto esperienza personale di tali difficoltà ma vedo persone che cercano aiuto.
E tuttavia quello che dici mi fa ammettee aspetti che non vorrei vedere ma che spesso ci sono... Non voler sacrificare nulla, stare seduti ad aspettare soluzioni e cose simili. Insomma ce n'è per tutti. Anch'io mi do molto da fare e talvolta ho aiutato persone che in realtà se la prendevano comoda. @Pioneer grazie
Così saprò anche spronare chi si crogiola nel vittimismo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto