clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
il problema secondo me è quel "pedissequamente" che coemm infila nei testi che insieme ai doc. personali e le firme fa la differenza
 
qualcuno può postare nuovamente l'autocertificazione che i clemmini firmano e spediscono?

0001 November 12, 2017 12.02.27.jpg
 

Allegati

Non ho capito cosa ti piaccia delle liste elettorali.
Che il ragionamento di Petrus fila. Nell'ipotesi di dover presentare le liste di appoggio con tutte le firme false serve una minima copia. Un po come aveva fatto il M5S in Sicilia se non ricordo male. Visti i tempi stringenti (verso le prossime elezioni a cui da sempre dicono di mirare) mi pare plausibile o comunque un possibile impiego di quelle firme. Ovviamente è solo che mi piace l'idea (non nel senso che apprezzo facciano ciò, sia chiaro), non che la stia sposando come assoluto e verità. è semplicemente una ipotesi che mi da da ragionare
 
Petrus ha scritto:
@lorenzos ........il coemm e la S.E.I. srl non sono pubbliche amministrazioni o esercenti di pubblici servizi eh?..........
Mi spiego meglio..........le autocertificazioni rese a soggetti che non abbiano a che fare con la pubblica amministrazione o esercenti di pubblici servizi non hanno per legge alcun valore!...............
Buondì @Petrus cercherò di spiegarmi meglio che posso.
La legge sulla semplificazione amministrativa nasce per semplificare, appunto, i rapporti del cittadino con la PA.
Se il funzionario pubblico mi chiede uno stato di famiglia commette un illecito, un privato invece lo può esigere invece di un’autocertificazione. A te risulta che vi siano privati che chiedono certificati di nascita, di stato civile, di residenza? Boh, può anche essere ma quelli sono malati di ottusità burocratica. In genere, se necessario, basta una dichiarazione (non autocertificazione).
Riguardo la dichiarazione di cose di cui si è a conoscenza, (art. 47) nei rapporti con la PA non è più necessario l’atto notorio ma una semplice autocertificazione.
Un privato, invece, può legittimamente richiederlo ma a te risulta che qualcuno richiedeva un atto notorio, ad esempio, per dichiarare precedenti rapporti di lavoro?
Comunque, un privato può fare quel che vuole: chiedermi di allegare alle mie dichiarazioni tutti i certificati e i documenti che vuole, di firmarli tutti fronte e retro, di scrivere in stampatello il mio nome e poi firmare, di scrivere nelle pagine bianche “ Questa pagina non contiene nulla tranne questa dichiarazione, la data e la mia firma”. Se è affetto da patologia burocratica può cercare di infettare anche me ed è liberissimo di farlo.
Resta il fatto che io non posso dichiarare fatti di cui non sono a conoscenza o eventi futuri. il testo dell'art. 47 è chiaro:
1. L'atto di notorietà concernente stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell'interessato è sostituito da dichiarazione resa e sottoscritta dal medesimo con la osservanza delle modalità di cui all'articolo 38.
2. La dichiarazione resa nell'interesse proprio del dichiarante può riguardare anche stati, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.​
Io non posso fare un “atto notorio” o dichiarare “che la libera donazione promossa dal Progetto “Mondo Migliore” di COEMM non è affatto un investimento finanziario, non lo è mai stato e mai lo sarà.
Non posso fare un “atto notorio” o dichiarare che “che la “carta servizi” di cui COEMM INT’L si fa promotore verrà emessa da Istituti e/o Società autorizzate”.
Non posso fare un “atto notorio” o dichiarare che “che la Carta Servizi, che verrà emessa in favore degli aderenti al Progetto COEMM, avrà una durata annuale e potrà essere rinnovata qualora ne ricorrano le condizioni.
Quel dichiarare “di aver compreso” è un espediente da azzeccagarbugli che non vale nulla: cosa vale che io dichiari di aver compreso che Petrus intende fare un viaggio di tre giorni sulla luna, o che quando diceva di voler cambiare macchina non ha mai inteso dire che cercava una macchina nuova ma la voleva usata? Assolutamente nulla: al limite posso dichiarare che Petrus mi ha detto che vuole andare sulla luna e la mia dichiarazione lascia il tempo che trova. Invece è dubbio e può essere una dichiarazione mendace che Petrus non ha mai inteso dire: posso solo dichiarare che non lo ha mai detto a me.
Ciao, spero di aver chiarito.
 
Che il ragionamento di Petrus fila. Nell'ipotesi di dover presentare le liste di appoggio con tutte le firme false serve una minima copia. Un po come aveva fatto il M5S in Sicilia se non ricordo male. Visti i tempi stringenti (verso le prossime elezioni a cui da sempre dicono di mirare) mi pare plausibile o comunque un possibile impiego di quelle firme. Ovviamente è solo che mi piace l'idea (non nel senso che apprezzo facciano ciò, sia chiaro), non che la stia sposando come assoluto e verità. è semplicemente una ipotesi che mi da da ragionare
Ciao @Merello mi pareva di aver risposto ieri, mi scuso se lo riscrivo:
Firme false nelle presentazione delle liste elettorali
Non mi metto a cercare in rete ma ci dev'essere qualche foto che dimostra come le firme nelle liste elettorali di Formigoni-Firmigoni fossero palesemente false, cioè erano fatte dalla stessa mano con la stessa calligrafia. Quello forse aveva fretta, questi non mi pare, e anche il numero di firme da raccogliere non mi sembra poi tanto elevato per il loro bacino di utenza (credo sia stata @Lerus a riportare in un messaggio di una decina di giorni fa il numero di firme necessarie).
Allora, per fare delle firme false fatte bene cosa mi serve: avere le firme da copiare. E per fare questo occorre avere la fotocopia di un documento d'identità?
E se mi servissero i dati anagrafici (data di nascita e residenza) non sarebbe bastato che la cosidetta autocertificazione iniziasse con "Il sottoscritto nato a,,, e residente a?
 
VENETO CLEMM (CANALE):
Mercoledi 8/11/2017 e' nato il partito
PVU Partito del(per ) Valore Umano ....
partito che condivide totalmente I valori e il programma del progetto Coemm ...
sintonizzatevi mercoledi 15 all appuntamento televisivo con la 7 Gold ...h17
Buona domenica a tutti !!!

Buonasera.

P.V.U. PARTITO del VALORE UMANO POTREBBE ESSERE QUESTO IL NUOVO MOVIMENTO/PARTITO ALLE PROSSIME ELEZIONI AL POSTO DI NOI SI
 
Ciao @Merello mi pareva di aver risposto ieri, mi scuso se lo riscrivo:
Firme false nelle presentazione delle liste elettorali
Non mi metto a cercare in rete ma ci dev'essere qualche foto che dimostra come le firme nelle liste elettorali di Formigoni-Firmigoni fossero palesemente false, cioè erano fatte dalla stessa mano con la stessa calligrafia. Quello forse aveva fretta, questi non mi pare, e anche il numero di firme da raccogliere non mi sembra poi tanto elevato per il loro bacino di utenza (credo sia stata @Lerus a riportare in un messaggio di una decina di giorni fa il numero di firme necessarie).
Allora, per fare delle firme false fatte bene cosa mi serve: avere le firme da copiare. E per fare questo occorre avere la fotocopia di un documento d'identità?
E se mi servissero i dati anagrafici (data di nascita e residenza) non sarebbe bastato che la cosidetta autocertificazione iniziasse con "Il sottoscritto nato a,,, e residente a?
Vero, non ci avevo pensato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto