clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Io non ho mai fatto parte di un Clemm quindi non ho ricevuto nessun danno se non l'allontanamento di amici e parenti... in ogni caso ribadisco che dovrebbe prendere in mano il tutto un'avvocato e fare una CLASS-ACTION
Solo cosi' anche la spesa dell'avvocato viene suddivisa e magari farsi aiutare da un'associazione dei consumatori...

Perdonami Kok.....se l'allontanamento da amici e parenti non ti sembra un danno!...............
 
Ultima modifica:
Mi era sfuggita la tua risposta , nessuno critica nessuno , se dire le cose come stanno per te è criticare , allora non hai capito il forum. Se in tanti siamo qui è proprio percheS non si è avuto risposte concrete e sincere.Sai ogni cosa prima di decidere bisogna capirla almeno un po'. Ma il coemm non ti fa capire nulla e se vuoi capire ti butta fuori. Non capisco il tuo interessamento sul forum .

Salve
Sono entrato qui almeno 1 anno fa’ leggendo di questo coemm, rientro dopo 1 anno e sono ancora gli stessi discorsi, che questo personaggio è truffaldino, che promette e non da, scusate, ma vi sembra normale tutto questo?
Io capisco anche che se qui non si parlasse di questo , il resto del sito è deserto, ma trovo davvero poco coerente chi aderisce a un movimento per poi criticarlo.
Se non sei più in linea con quel pensiero, esci e continui la tua vita.
Tra l’altro in questo periodo ho scoperto un sacco di persone che vi partecipano....il mio panettiere, una segretaria che prende il caffè al bar sotto il mio studio, un ragazzo Trentino appassionato di vela come me, è veramente nessuno di loro mi sembra, senza soldi, disperato, plagiato o con lavaggio del cervello in atto.
Magari mi sbaglio io per carità , ma forse siete voi che sopravvalutate chi viene qui a lamentarsi...
 
0001 November 28, 2017 23.23.53.jpg
 
Scusami @Petrus perché?

Perchè se i vertici dei clemm facessero anche parte del direttivo, consiglio di amministrazione del coemm, sarebbe palese il conflitto d'interessi, posto che coemm e clemm sono due entità distinte............altro aspetto: la piattaforma DB manager clemm è gestita dal coemm, il regolamento clemm è opera del coemm.........ecc. ecc. ecc.................
 
condivido in parte quanto dici, per un semplice motivo esperienza personale mi insegna che un nuovo partito designa le proprie cariche istituzionali passando per un congresso dove ogni iscrito (o i rappresentanti degli iscritti eletti con votazione) vota. Ora di tutto questo tu trovi qualche traccia?
@Lerus
Ci sono anche i partiti-persona: Berlusconi, Di Pietro... I partiti non sono regolamentati e possono fare come gli pare, niente assemblee, congressi, democrazia interna...se ti va ci stai sennò no.
 
Perchè se i vertici dei clemm facessero anche parte del direttivo, consiglio di amministrazione del coemm, sarebbe palese il conflitto d'interessi, posto che coemm e clemm sono due entità distinte............altro aspetto: la piattaforma DB manager clemm è gestita dal coemm, il regolamento clemm è opera del coemm.........ecc. ecc. ecc.................
Possiamo tra noi dirci magari che era un imbroglio (ma perché poi? cosa vietava che i vertici fossero/siano gli stessi?) ma truffa è un termine giruridico: perché parli di truffa?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto