clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Prove di che? Denunciare che cosa?
Rispondo anche @kok90
A mio avviso, ma mi pare di averlo già scritto, le uniche strade percorribili sono due:
- causa civile per danni: il continuo rinvio del quid mi ha causato... danni fisici e morali;
- denuncia per verificare se effettivamente in Sicilia era stata mostrata ai responsabili provinciali la lettera di un finanziaria.

?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????;)
 
Sono entrato qui almeno 1 anno fa’ leggendo di questo coemm, rientro dopo 1 anno e sono ancora gli stessi discorsi, che questo personaggio è truffaldino, che promette e non da, scusate, ma vi sembra normale tutto questo?

Già. ...siano così abituati che i riflettori dei media si accendano su uno scandalo destando uno scalpore appunto tanto mediatico, per poi spegnersi ed accendersi su un altro scandalo (intanto quello precedente rientra nel suo corso normale e magari procede alla grande sotto altre forme o viene insabbiato e coperto e spesso non se ne sa più nulla...) che TU non trovi NORMALE tenerli accesi a lungo sulla stessa realtà.
Personalmente ho un'idea opposta: finché durano queste vicende poco chiare è doveroso e giusto continuare a documentare le incoerenze, le ambiguità e le false dichiarazioni A te non va di sentirlo? Stattene pure fuori.
Magari si facesse così con tutte le associazioni, movimenti e realtà poco chiare che invece s propagano e fanno danni su danni.
Non calare la guardia i è una grande risorsa e regola da applicare e grazie a tutti quelli che lo fanno mantenendo sveglia l'attenzione e la possibilità di un pensiero critico.
 
Oltre duemilacinquecento pagine per documentare le nefandezze di Sarlo & C. .................mi chiedo: a questo punto cosa facciamo?...........denunciamo?...........@Enzima lo ha proposto in un suo post.............possiamo farlo?............Vogliamo farlo?....................dalla nostra abbiamo qualcosa come oltre venticinquemila prove indiziali...........A questo punto se non denunciamo, siamo anche noi reticenti.................

Scusa @Petrus, di solito apprezzo i tuoi interventi, ma questo mi pare proprio fuori fase.
Intanto sono duemilacinquecento pagine comprendenti ripetizioni e ripetizioni grazie alle lenzuolata riportate più volte nonostante questo sia continuamente fatto presente come disguido da diversi utenti. Poi ci sono tanti post di commento e anche conversazione e giustamente essendo un forum. Non sono 2500 pagine di documentazione per intenderci.
L'altro aspetto che si pone come se seguisse una logica che invece a mio parere non è tale è il seguente.
"Se non denunciamo siamo noi reticenti?""": ?????????
Scusami @Petrus ma che stai a dire?
Forse che pubblicare su un sito pubblico nel senso di visibile a tutti, assolutamente tutti, non è già una denuncia?.Ed è la forma di denuncia appunto proposta a questo livello ovvero di social. Anzi è già tantissimo che un social denunci pubblicamente una situazione come si sta facendo qui, portando tanti altri a fare lo stesso.
E ci dovremmo pure sentire conniventi se non facciamo un esposto ad altri livelli? Ma tu stai proprio scherzando. ..!!!
Oltre il fatto che chiunque, proprio attingendo da qua, può decidere di fare altri passi denunce comprese oppure come ha detto @Kok tanti potrebbero pensare a una class action. Non sono i partecipanti del forum in dovere di fare denunce.
Il loro "dovere" (nel senso di dovere a livello etico) è informare, poi una volta informati sta a chi appartiene /apparteneva al Clemm radunarsi per fare azioni legali.
Un giornalista può denunciare uno scandalo pubblicando un articolo e poi ridenunciarlo se lo scandalo continua ma questo è già molto (tanto è vero che moltissimi giornalisti scomodi vengono fatti fuori). Non sta al giornalista cambiare ruolo e entrare nel merito di un processo.
Puoi dirmi che nel forum esistono persone uscite dai Clemm, ma qui non è luogo per altro se non di "denuncia" a livello di informazione e conoscenza.
Per altri livelli uno si trova fuori rispetto a un social e intraprende azioni qualsivoglia associandosi con altri nella stessa situazione e con gli stessi intenti.
 
Ultima modifica:
Buongiorno @Ellis. Quoto tutto quello che hai scritto. Comunque, nel mio intervento citato da @Petrus, dopo aver letto le considerazioni di Masoni per le gravissime conseguenze ad alcuni aderenti, ho avuto uno scrupolo. In Italia, purtroppo, ci si muove solo davanti a fatti "formali". qualunque essi siano ma formali e circostanziati. Nel mio "facciamo qualcosa" ci stanno tante cose, non necessariamente una denuncia, ma, meglio, una diversa sensibilizzazione ed informazione anche al di fuori di questo forum, ad esempio, o il coinvolgimento di qualche altro giornalista o trasmissione che porti allo scoperto i pericoli denunciati e che condividiamo qui. Anche questi potrebbero essere considerati degni di una presa in carico del problema da parte di chi è nella fattispecie competente. Sono solo esempi, ma se ci mettiamo insieme con le nostre competenze e soprattutto con le vostre esperienze, (poichè siete nel forum da molto più di me), magari si trova il modo di salvare qualcuno. Il 17 dicembre è vicino, nessuno può sapere cosa potrà accadere.
 
Già. ...siano così abituati che i riflettori dei media si accendano su uno scandalo destando uno scalpore appunto tanto mediatico, per poi spegnersi ed accendersi su un altro scandalo (intanto quello precedente rientra nel suo corso normale e magari procede alla grande sotto altre forme o viene insabbiato e coperto e spesso non se ne sa più nulla...) che TU non trovi NORMALE tenerli accesi a lungo sulla stessa realtà.
Personalmente ho un'idea opposta: finché durano queste vicende poco chiare è doveroso e giusto continuare a documentare le incoerenze, le ambiguità e le false dichiarazioni A te non va di sentirlo? Stattene pure fuori.
Magari si facesse così con tutte le associazioni, movimenti e realtà poco chiare che invece s propagano e fanno danni su danni.
Non calare la guardia i è una grande risorsa e regola da applicare e grazie a tutti quelli che lo fanno mantenendo sveglia l'attenzione e la possibilità di un pensiero critico.
QUOTO IN TOTO @Ellis
e aggiungo
Chiamasi... DIRITTO DI CRONACA
SE NON VI PIACE ... GIRATE CANALE :)
 
lancillotto23 ha scritto:
Sono entrato qui almeno 1 anno fa’ leggendo di questo coemm, rientro dopo 1 anno e sono ancora gli stessi discorsi, che questo personaggio è truffaldino, che promette e non da, scusate, ma vi sembra normale tutto questo?

È il forum dedicato a coemm, dato che ancora esiste, di cosa altro vuoi che parliamo qui? Come anche tu rilevi, un anno dopo non è cambiato nulla
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto