clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Sarlo ha scritto:
1) che, la Fase 2.0, è stata ben compresa da quei Plinti e Colonne che aderiscono al Progetto COEMM; al fine di convincere i mercati finanziari internazionali della bontà del cambio epocale proposto;
"Buongiorno cari Mercati Finanziari, sono il dr Sarlo, Vi comunico abbiamo raggiunto anche stavolta il numero di Plinti e Colonne necessari per il Cambio Epocale, adessso potete cominciare a erogare 1500 Euro Punti a Centomila Clemmini come mi avevate assicurato. Spero che non farete come le Altre Volte che poi mi fate fare Brutta Figura e mi viene da piangere."
 
La storia si svolge nel 1284 ad Hameln (Bassa Sassonia). Un uomo con un piffero si presenta in città e propone di disinfestarla dai ratti; il borgomastro acconsente promettendo all'uomo un adeguato pagamento. Non appena il Pifferaio inizia a suonare, i ratti, incantati dalla sua musica, si mettono a seguirlo, lasciandosi condurre fino al fiume Weser, dove annegano.

La spergiura gente di Hamelin, ormai liberata dai ratti, decide incautamente di non pagare il Pifferaio. Questi, per vendetta, riprende a suonare mentre gli adulti sono in chiesa, attirando dietro di sé tutti i bambini della città. Centotrenta bambini lo seguono in campagna e vengono rinchiusi dal Pifferaio in una caverna. Nella maggior parte delle versioni, non scampa nessun bambino, oppure se ne salva uno che, zoppo, non era riuscito a tenere il passo dei compagni. Varianti meno note della fiaba introducono un lieto fine in cui un bambino di Hamelin, sfuggito al rapimento da parte del Pifferaio, riesce a liberare i propri compagni, oppure è il pifferaio stesso a liberare i bambini quando gli abitanti decidono di pagarlo. Un'altra variante dice che i bambini entrano in questa caverna seguendo il pifferaio magico e fuoriescono da un'altra caverna, la grotta di Almaș in Transilvania. Questa era una delle leggende che spiegava l'arrivo dei sassoni in Transilvania, che in questo caso sarebbero appunto i bambini portati dal pifferaio magico di Hamelin.
QUALCHE ANALOGIA?
 
Buongiorno a tutti. Potrei vendere il mio Clemm? Composto da 10 PO più me. Non metto la data d’inizio perché risulto ancora dentro, ma dal 2016 è presente. Non ho mandato nessuna documentazione e non faccio la donazione da qualche mese. Notate bene la mia è una provocazione, potrei anche regalarlo .
:D:Dio se fossi te ci proverei
 
I referenti provinciali (plinti della mia regione) credono fortemente alle parole di Sarlo. Mi ha risposto che non comprendo il valore del progetto perché non è solo il quid. Allora ho chiesto di non fare più la donazione al Coemm perché non mi va d’arricchire il Coemm, ma di versare i 10euro alle famiglie bisognose, facendo decidere ai referenti regionali o provinciali la famiglia bisognosa. So esattamente che 10euro farebbero ridere alla famiglia, ma avrei raccolto 110 euro al mese perché in quel caso sarebbero stati 10euro per 11persone. Mi è stato imposto di no. Così ho deciso di non fare più la libera donazione ma di tenere il Clemm in piedi per vedere dove arriverà la sagra del fantomatico Quid.
Comunque potrei venderlo con un’asta partendo da 1euro, chissà forse me lo comprerà il dott. Maurizio per far vedere che ha tutti i comuni.
 
I referenti provinciali (plinti della mia regione) credono fortemente alle parole di Sarlo. Mi ha risposto che non comprendo il valore del progetto perché non è solo il quid. Allora ho chiesto di non fare più la donazione al Coemm perché non mi va d’arricchire il Coemm, ma di versare i 10euro alle famiglie bisognose, facendo decidere ai referenti regionali o provinciali la famiglia bisognosa. So esattamente che 10euro farebbero ridere alla famiglia, ma avrei raccolto 110 euro al mese perché in quel caso sarebbero stati 10euro per 11persone. Mi è stato imposto di no. Così ho deciso di non fare più la libera donazione ma di tenere il Clemm in piedi per vedere dove arriverà la sagra del fantomatico Quid.
Comunque potrei venderlo con un’asta partendo da 1euro, chissà forse me lo comprerà il dott. Maurizio per far vedere che ha tutti i comuni.
voci di corridoio.......non se la sola che ha deciso di non far firmare niente e di non fare piu' donazioni........e tenere in piedi il clemm..solo per vedere sino a dove si spinge
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto