Oneglia
Forumer attivo
I
Promessa al pubblico - art. 1989 Codice civileUna promessa così meravigliosa potrebbe far apparire i Clemmini dei creduloni, davanti ad un giudice o Pubblico Ministero
Colui che, rivolgendosi al pubblico, promette una prestazione a favore di chi si trovi in una determinata situazione o compia una determinata azione, è vincolato dalla promessa non appena questa è resa pubblica.
Se alla promessa non è apposto un termine, o questo non risulta dalla natura o dallo scopo della medesima, il vincolo del promittente cessa, qualora entro l'anno dalla promessa non gli sia stato comunicato l'avveramento della situazione o il compimento dell'azione prevista nella promessa.
E allora? Quello che in stazione mi vende il rolex perché ha perso il portafoglio e deve assolutamente prendere il treno... non lo denuncio per paura di essere preso in giro
[/QUOTE]Non credo che la promessa di Sarlo sia
PROMESSA AL PUBBLICO.
Questa è indirizzata a TUTTE le persone
quella del Coemm è rivolta solo ai Clemmini.
La promessa di Sarlo presuppone che per beneficiare occorre l' allineamento di TUTTI
E CIÒ NON È VERIFICABILE.(furbo il Darlo).
E.....
Secondo il buonsenso comune,
si tratta di una promessa impossibile
e quindi nulla.
Non lo dico io ma la legge è impietosa.
Il paragone col rolex non ha senso, neanche se chi te lo ha venduto lo aveva rubato da poco.
Ma questo non l' hai detto.
E se denunci devi consegnare all' Autorità quello che hai appena pagato e spiegare perché lo hai comprato se sospettavi fosse il frutto di una rapina!
Ma è vero, non hai detto che era rubato, magari l' hai lasciato intendere.