clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
@ Oneglia
Potrebbe essere una buona idea
E riallaciandomi a questo che scrivi,poniamo queste legittime domande : tutti quelli che lavorano con il sarlo ,come vengono pagati ?
In nero ? e la legge sulla sicurezza sul lavoro ,la 626,come viene gestita ?
Se è una associazione di volontariato per questo motivo godono di molti benefici , tra cui quelli fiscali
ma se viene dimostrato che non fanno nessun volontariato,ma si intascano solo soldi e nulla di più e non aiutano nessuno se non loro stessi, è possibile che uno o più inquirenti li fermi anche solo per questo ?
Tutte questioni di cui anche gli ispettorati del lavoro in giro per l'Italia potrebbero occuparsi


Se la Guardia di Finanza,
o l' Ispettorato del Lavoro
o chi per essi
deputati a questo tipo di controllo
trova qualcosa che non va

fidati

non c' è trippa per gatti!
Ti rivoltano come un calzino!

Devono però trovare qualcosa
per motivare il proseguo degli accertamenti
e delle eventuali indagini.

Certe " dimenticanze"
non possono essere" sanate"
perche la legge ha valore
RETROATTIVO! :)
 
Forse anzi certamente ne avrete parlato anche di questo
però stavo leggendo che cosa significa : promessa al pubblico nel codice civile
riporto da un sito di giurisprudenza

Nell'ambito delle promesse unilaterali fonti di obbligazioni di cui all'art. 1987 cod. civ. può essere annoverata la promessa al pubblico (art. 1989 cod. civ. , che consiste nella promessa di una prestazione fatta a favore di chi si trovi in una determinata situazione o abbia compiuto una determinata azione (es.: la promessa di una somma di denaro come premio per una nuova idea).
Dispone la norma citata che la promessa acquista per colui che l'ha effettuata efficacia vincolante non appena è resa pubblica nota1 . A tal proposito risulta del tutto indifferente il mezzo del quale si avvalga il promittente: affissione di manifesti, pubblicazione di avvisi su quotidiani, diffusione via internet di messaggi di posta elettronica, televisione.
Le promesse il sarlo e i suoi complici le fanno su ogni mezzo possibile ed immaginabile :Canale Youtube,Social,televisione,posta elettronica,gruppi Telegram eccetera ,ma le promesse le fanno anche i clemmini in un sistema di adescamento /arruolamento di nuovi associati
Quando sorge l'obbligazione?
Essa sorge nel momento in cui un soggetto qualsiasi abbia posto in essere la condotta prevista o si sia trovato nella situazione contemplata nota2 .
Occorre distinguere tra la vincolatezza della promessa in sé e per sé ed insorgenza dell'obbligazione prevista, che si determina in relazione alla verificazione delle eventualità previste nella promessa.
L'efficacia vincolante della promessa consiste nel doverla tenere ferma ed è comunque immediata: dal momento in cui essa viene resa pubblica non risulta infatti revocabile, se non successivamente al decorso del termine previsto (ovvero, in difetto di previsione di un termine, dopo un anno)nota3. La revoca è tuttavia consentita quando vi sia giusta causa ed a condizione che la revoca intervenga con le stesse (o equivalenti) modalità di pubblicizzazione della promessa nota4 .
L'obbligazione che scaturisce dall'avere un soggetto compiuto l'azione prevista (o dal trovarsi nella situazione descritta) consiste invece nel dover adempiere a quanto promesso (pagare una certa somma di denaro, consegnare una determinata cosa mobile, etc.)
 
Dunque mi pare di capire che ,in via teorica il sarlo è obbligato a pagare a 100.000 associati al Coemm-Clemm una discreta cifretta
Consideriamo che almeno da un anno avrebbe dovuto garantire agli associati i famigerati 1500 euro al mese ,una eventuale class action di ,per esempio 1000 clemmini ( o ex clemmini) , potrebbe chiedere 18 milioni di euro ,e questo solo della promessa mancata di un anno
Si può aggiungere il danno esistenziale ,ovvero un danno immateriale ma altrettanto grave come quello fisico e il sarlo è bello che panato
 
Promessa al pubblico è anche quando mi rivolgo a un determinato gruppo: a tutti gli studenti del mio comune che si laureano con... darò...
(comunque la cosa è facilmente verificabile in rete)
La promessa dura un anno... mi pare che ora sia attaccabile solo per la carta che doveva darfe il 18 settembre: in un filmato sarlo dice che la darà e non vi sono condizioni.
- Mi scuso per non aver precisato nell'esempio che il rolex era falso, che lo vendeva per poco uno che diceva di avere bisogno subito di soldi.

La promessa al pubblico
è un negozio giuridico
UNILATERALE
dove un soggetto si impegna
ad eseguire una determinata prestazione
nei confronti di chi si ritroverà in una determinata situazione
o di chi compirà una determinata azione

esempio
"Tizio offre 100€ a chi gli riporterà il cane smarrito"- Wikipedia -Promesse al pubblico. :)
 
108brmd.png


Brava Myriam ,però lo potevi capire fin dall'inizio che era tutta una fregatura...
E comunque di queste persone inferocite ce ne saranno sempre di più
 
Il Coemm sicuramente ha già messo in conto il malcontento dei disperati Clemmini
e messo in campo le strategie per
succhiare fino alla fine
le ultime gocce di sangue disponibili.

Ma il Coemm al suo interno,
è probabilmente molto più rilassato
e magari
si dimentica di versare l' obolo obbligatorio per legge
che riguarda i volontari che lavorano all' interno del suo staff.

La legge quadro 266/91 regolamenta il volontariato
L' articolo 4 parla di
ASSICURAZIONE DEGLI ADERENTI AD ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO....

Il Coemm ha l' obbligo di legge di

ASSICURARE I PROPRI ADERENTI
CHE PRESTANO ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO
CONTRO GLI INFORTUNI E LE MALATTIE CONNESSI ALLO SVOLGIMENTO DELL' ATTIVITÀ STESSA
NONCHÉ PER LA RESPONSABILITÀ CIVILE CONTRO TERZI.
Il Coemm fa conferenze a destra e a manca,

e se il tirchietto Darlo avesse trascurato questo piccolo obbligo verso lo staff che lavora per lui?

Per il Coemm sarebbe un bel problema
se qualcuno controllasse come tutela i suoi volontari!

Ad esempio Valentino e la troupe che segue il TGCOEMM dove Sarlo ad ogni puntata li nomina come ''volontari'' e se non erro lo stesso Valentino ha pubblicato una specie di ''ricerca del personale'' sempre come volontari per aiutarlo nel tgcoemm... E LO DICHIARA IN UN'INTERVISTA
5 domande a Valentino Gastaldello
"Quando gli abbiamo chiesto informazioni sul TG Coemm, ci ha risposto facendo l’elenco di tutti quelli che ci lavorano volontariamente e che con il loro contributo, riescono per un paio di lunedì al mese, a regalarci una trasmissione spumeggiante e piena di informazioni."
"Partiamo dal presupposto che il lavoro che facciamo è sicuramente migliorabile, dal momento che oltre a volontari siamo pressoché tutti inesperti del settore"

"Come vedete la squadra non è piccola e nonostante sia composta da volontari che fanno altro per “mangiare”, sono tutte persone disponibilissime e laboriose; ed è bello come pian piano stiamo crescendo come squadra in questa avventura."

La promessa è PUBBLICA (1)
per avere un numero maggiore di associati viene fatta la promessa pubblica ovvero a TUTTI
Vuoi entrare a far parte di un CLEMM e avere 1500 euro al mese per sempre ,paghi un euro al mese ,entri nel salotto e tra qualche mese ti daremo 1500 euro al mese per sempre
E questa è una promessa che viene fatta per invogliare ad entrare nel Clemm e quindi ai NON ancora associati (2)
Dunque è pubblica
(1) "TUTTI POTRANNO OTTENERE IL QUID"
(2) ''ENTRO I PRIMI 3/4 MESI DEL 2017 DOBBIAMO RAGGIUNGERE 1 MILIONE DI PO"

0001 November 13, 2017 20.57.13.jpg


Dunque mi pare di capire che ,in via teorica il sarlo è obbligato a pagare a 100.000 associati al Coemm-Clemm una discreta cifretta
Consideriamo che almeno da un anno avrebbe dovuto garantire agli associati i famigerati 1500 euro al mese ,una eventuale class action di ,per esempio 1000 clemmini ( o ex clemmini) , potrebbe chiedere 18 milioni di euro ,e questo solo della promessa mancata di un anno
Si può aggiungere il danno esistenziale ,ovvero un danno immateriale ma altrettanto grave come quello fisico e il sarlo è bello che panato
Il fatto che non sia lui (di tasca sua) che promette di erogare il quid... ma ''garantisce'' che i partner finanziari lo faranno non rende nulla la promessa al pubblico avendo proprio ''mostrato'' la famigerata lettera a piu' persone (anche in modo privato) e avendo fatto dichiarare alle stesse di averla vista... in pubblico...
 
Ad esempio Valentino e la troupe che segue il TGCOEMM dove Sarlo ad ogni puntata li nomina come ''volontari'' e se non erro lo stesso Valentino ha pubblicato una specie di ''ricerca del personale'' sempre come volontari per aiutarlo nel tgcoemm... E LO DICHIARA IN UN'INTERVISTA
5 domande a Valentino Gastaldello
"Quando gli abbiamo chiesto informazioni sul TG Coemm, ci ha risposto facendo l’elenco di tutti quelli che ci lavorano volontariamente e che con il loro contributo, riescono per un paio di lunedì al mese, a regalarci una trasmissione spumeggiante e piena di informazioni."
"Partiamo dal presupposto che il lavoro che facciamo è sicuramente migliorabile, dal momento che oltre a volontari siamo pressoché tutti inesperti del settore"

"Come vedete la squadra non è piccola e nonostante sia composta da volontari che fanno altro per “mangiare”, sono tutte persone disponibilissime e laboriose; ed è bello come pian piano stiamo crescendo come squadra in questa avventura."
(1) "TUTTI POTRANNO OTTENERE IL QUID"
(2) ''ENTRO I PRIMI 3/4 MESI DEL 2017 DOBBIAMO RAGGIUNGERE 1 MILIONE DI PO"
Vedi l'allegato 455629

Il fatto che non sia lui (di tasca sua) che promette di erogare il quid... ma ''garantisce'' che i partner finanziari lo faranno non rende nulla la promessa al pubblico avendo proprio ''mostrato'' la famigerata lettera a piu' persone (anche in modo privato) e avendo fatto dichiarare alle stesse di averla vista... in pubblico...

Davvero interessante!
 
Qualcuno che abita in Veneto potrebbe fare una denuncia incrociata
all'Ispettorato del lavoro
all'ASL
Polizia municipale
Carabinieri
In questo modo sono assolutamente obbligati a fare tutte le verifiche del caso
E il sarlo e i suoi complici potrebbero passare grossi guai

ah dimenticavo : la denuncia si può fare anche in forma anonima

4 lettere ai 4 enti sopra elencati in busta chiuse e spediti

@ Oneglia
SI scusate
Avevo dimenticato : la Guardia di finanza
Per riassumere :

Ispettorato del lavoro
polizia municipale
Carabinieri
ASL
Guardia di Finanza
Io non ho capito perché si sta utilizzando il forum per questo.
Come già emerso non tanto tempo fa questo non è compito da forum. Praticamente organizzare tutto questo è altra cosa. Scusa Lucamax ma puoi aprire un blog e fare pubblicità per conto tuo ad una class action. Sono due cose diverse. E non capisco la "delusione" di Lorenzos cosi come questa insistenza di Lucamax a trascinare le persone del forum ad azioni legali.
Io non sono d'accordo nel mescolare le cose. Troppo comodo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto