clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
upload_2018-8-11_13-48-46.png
upload_2018-8-11_14-12-44.png


Come si fa a dire, signora Luperto, che l'artrite reumatoide è causata da un conflitto genitoriale quando colpisce anche i bambini di un anno? Cosa facciamo in questo caso? Li togliamo ai loro genitori per risolvere il conflitto? E quando colpisce persone adulte già prive di madre e padre come facciamo?
A chi vuole informarsi consiglierei di accedere ai numerosi siti che trattano l'argomento in maniera esaustiva e responsabile:
Artrite reumatoide | Fondazione Umberto Veronesi

Artrite Reumatoide | ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI
Artrite reumatoide - Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo - Manuali MSD Edizione Professionisti
e molti altri. In nessun caso, per tale malattia, viene considerata la provienienza psicosomatica e consigliata una terapia psicologica.


Le malattie, le loro cause e le eventuali cure sono argomenti assai seri che non si possono certo risolvere con una irresponsabile diagnosi psicologica.
Ma quando Lei e il finto dio suo partner smetterete di fare becero terrorismo e vi occuperete dei vostri conflitti interiori ed esteriori che appaiono giganteschi?
In questi casi sarebbe opportuna una segnalazione a chi di dovere
 
Vedi l'allegato 482862 Vedi l'allegato 482865

Come si fa a dire, signora Luperto, che l'artrite reumatoide è causata da un conflitto genitoriale quando colpisce anche i bambini di un anno? Cosa facciamo in questo caso? Li togliamo ai loro genitori per risolvere il conflitto? E quando colpisce persone adulte già prive di madre e padre come facciamo?
A chi vuole informarsi consiglierei di accedere ai numerosi siti che trattano l'argomento in maniera esaustiva e responsabile:
Artrite reumatoide | Fondazione Umberto Veronesi

Artrite Reumatoide | ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI
Artrite reumatoide - Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo - Manuali MSD Edizione Professionisti
e molti altri. In nessun caso, per tale malattia, viene considerata la provienienza psicosomatica e consigliata una terapia psicologica.


Le malattie, le loro cause e le eventuali cure sono argomenti assai seri che non si possono certo risolvere con una irresponsabile diagnosi psicologica.

Ma quando Lei e il finto dio suo partner smetterete di fare becero terrorismo e vi occuperete dei vostri conflitti interiori ed esteriori che appaiono giganteschi?
In questi casi sarebbe opportuna una segnalazione a chi di dovere



upload_2018-8-11_14-57-11.jpeg
upload_2018-8-11_14-57-16.jpeg
upload_2018-8-11_14-57-19.jpeg
 

Per quanto riguarda anche questa strumentalizzazione, vorrei far notare che la raccolta di pomodori come anche quella delle olive, dei cetrioli, delle pesche, dell'uva e qualsiasi altro prodotto avviene da sempre tramite l'utilizzo di persone che, volontariamente si prestano a tale operato e da sempre il lavoro, in agricoltura, prevede ci si alzi presto per utilizzare le ore più consone allo scopo. Queste persone hanno tutto il mio rispetto come qualsiasi altro lavoratore. Che vi sia qualcuno che sfrutta esseri umani sottopagandoli e trattandoli in maniera disumana non può ridurre tutto il comparto a qualcosa di ignobile. Il problema, invece, che sia l'unica possibilità di lavoro in una zona d'Italia che vive soprattutto di produzione agricola è un'altra cosa ed è materia che mi pare si stia anche dibattendo politicamente in questo periodo.
Del resto ci si scandalizza se questo tipo di lavoro viene sfruttato e malpagato ma allo stesso tempo si vorrebbe trovare la merce in vendita a prezzi stracciati, dimenticandoci che il prezzo per la raccolta incide sul prezzo finale. E' una logica molto diffusa e fra i clemmini non è esente, ciò che succede è sempre colpa di qualcun altro.

 

La differenza è che tutti questi sognatori e pionieri del mondo migliore, non vivono a Millantar purtroppo, ma nell'unico paese comune a tutti che disconoscono tentando di crearne un altro. Quando la fiammella si spegnerà e rimarranno con le dita bruciacchiate pretenderanno cura e consolazione dal vecchio e corrotto mondo peggiore. Allora io li rimanderei all'indirizzo di Mau&Mau, Sei, Top, Marco Polo, RQI, e tutti gli altri della cerchia
 
L' azione della referente è dimostrata come un vero atto di fede. Si inginocchia di fronte a Gesù/SARLO e lo supplica direttamente, con la convinzione intima, che la sua richiesta sarà ascoltata favorevolmente. In più La forma in cui esprime la sua richiesta, dimostra, l’accettazione della propria condizione e allo stesso tempo il riconoscimento della misericordia di Colui che può avere compassione verso gli altri.

Vedi l'allegato 482851

E' pura strumentalizzazione Alberto, neanche tanto intelligente e avrebbe fatto bene anche a lui sporcarsi le manine da banchiere in qualche piantagione piuttosto che chiedere l'elemosina
 
421144_232534490214310_79277896_n.jpg

Paola Marcato ha condiviso un post.

Maura Luperto – In questo Progetto non si aspetta nulla. In questo Progetto si fa, si Agisce.
Una frase detta dalla Presidente COEMM INT’L Dott.ssa Maura Luperto, durante l’Evento New Humanism Tour a Barbarano (Vicenza ) il 27 luglio 2018.
Frase azzecata quella di Maura Luperto, già criticata da chi non ha compreso nulla del Progetto COEMM.
Con l’emozione evidentissima negli occhi, mentre un boato di applausi delle persone presenti, l’accompagnavano: “In questo Progetto non si aspetta nulla. In questo Progetto si fa, si Agisce.”, questa frase serve a comprendere che il Progetto che seguiamo da quasi 3 anni un pò tutti, non ci ha mai voluti li, seduti ad aspettare. Ma attivi, dimostrando il nostro “Valore”. Noi che cosa possiamo portare come persone nel Progetto COEMM? Cosa siamo in grado di donare al Mondo Migliore che tanto desideriamo? Essere d’esempio pilota come Plinti e Colonne, non è aspettare la carta servizi, è sapere il perchè esiste la povertà nel mondo, essere in grado di poterlo spiegare con il semplice “Passaparola” a chi si avvicinerà al Progetto stesso. Essere consapevoli di quello che avverrà nel prossimo futuro, fare squadra tra CFP Sociali e CFP Dedicati. Passare dall’IO al NOI, cambiare, donare ciò che siamo, ciò che abbiamo nel cuore. Un Progetto che ha visto il Cambiamento in tanti di noi. Non è stato facile, abbandonare l’IO. Alcuni non ci sono riusciti, e hanno abbandonato il Progetto.Proprio adesso? ...(Continua...

ECCHECCAZZ... PROPRIO ADESSO????????
 
421144_232534490214310_79277896_n.jpg

Paola Marcato ha condiviso un post.

Maura Luperto – In questo Progetto non si aspetta nulla. In questo Progetto si fa, si Agisce.
Una frase detta dalla Presidente COEMM INT’L Dott.ssa Maura Luperto, durante l’Evento New Humanism Tour a Barbarano (Vicenza ) il 27 luglio 2018.
Frase azzecata quella di Maura Luperto, già criticata da chi non ha compreso nulla del Progetto COEMM.
Con l’emozione evidentissima negli occhi, mentre un boato di applausi delle persone presenti, l’accompagnavano: “In questo Progetto non si aspetta nulla. In questo Progetto si fa, si Agisce.”, questa frase serve a comprendere che il Progetto che seguiamo da quasi 3 anni un pò tutti, non ci ha mai voluti li, seduti ad aspettare. Ma attivi, dimostrando il nostro “Valore”. Noi che cosa possiamo portare come persone nel Progetto COEMM? Cosa siamo in grado di donare al Mondo Migliore che tanto desideriamo? Essere d’esempio pilota come Plinti e Colonne, non è aspettare la carta servizi, è sapere il perchè esiste la povertà nel mondo, essere in grado di poterlo spiegare con il semplice “Passaparola” a chi si avvicinerà al Progetto stesso. Essere consapevoli di quello che avverrà nel prossimo futuro, fare squadra tra CFP Sociali e CFP Dedicati. Passare dall’IO al NOI, cambiare, donare ciò che siamo, ciò che abbiamo nel cuore. Un Progetto che ha visto il Cambiamento in tanti di noi. Non è stato facile, abbandonare l’IO. Alcuni non ci sono riusciti, e hanno abbandonato il Progetto.Proprio adesso? ...(Continua...

ECCHECCAZZ... PROPRIO ADESSO????????


E propio adesso che sono fuori dal progetto capisco molto meglio di quando ero dentro!
 
Continuano a dire "chi non l'ha capito", mai che con un po' di umiltà si siano chiesti se la colpa sia di chi non l'ha saputo spiegare. Ma se in 3 anni non si è riusciti a spiegarlo è chiaro che non c'è nulla da spiegare o che chi ha approfondito ha deciso che non vale la pena. Vorrei che Luperto spiegasse bene bene cosa intende per "fare", con un elenco dettagliato. Nero su bianco, magari si scoprirebbe che all'interno delle 4 regole vi sono un centinaio di sottoregole, sempre menzionate ma mai esplicitate per timore di svelare il vero obiettivo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto