clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
DA: Alberto Farlo OPINIONI E DIBATTITO SU COEMM E CLEMM

IL SIG. SARLO E' ORA CHE LA FINISCA DI DIRE CHE HA CITATO/DENUNCIATO IN TRIBUNALE I DETRATTORI....
PERCHE' NON E' VERO... E QUESTA NE E' LA PROVA!
QUESTA E' UNA CONVOCAZIONE PER UNA MEDIAZIONE (OVVERO CHIEDE SOLDI) PRESSO LA CURIA MERCATORUM CON SEDE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO
NON E' UN TRIBUNALE!!!

MA VOI CREDETE A TUTTE LE PANZANE CHE SCRIVE?

INTANTO E' INDICATIVO IL FATTO CHE NELLA LETTERE SARLO E' PRESENTATO COME SIGNOR.... E NON COME DOTTORE... COME MAI??? VE LO SIETE CHIESTO?
BHE... NON POTEVANO SCRIVERE DOTTORE... AVREBBERO DICHIARATO IL FALSO!


CURIA MERCATORUM.jpg
 
DA: Alberto Farlo OPINIONI E DIBATTITO SU COEMM E CLEMM

IL SIG. SARLO E' ORA CHE LA FINISCA DI DIRE CHE HA CITATO/DENUNCIATO IN TRIBUNALE I DETRATTORI....
PERCHE' NON E' VERO... E QUESTA NE E' LA PROVA!
QUESTA E' UNA CONVOCAZIONE PER UNA MEDIAZIONE (OVVERO CHIEDE SOLDI) PRESSO LA CURIA MERCATORUM CON SEDE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO
NON E' UN TRIBUNALE!!!

MA VOI CREDETE A TUTTE LE PANZANE CHE SCRIVE?

INTANTO E' INDICATIVO IL FATTO CHE NELLA LETTERE SARLO E' PRESENTATO COME SIGNOR.... E NON COME DOTTORE... COME MAI??? VE LO SIETE CHIESTO?
BHE... NON POTEVANO SCRIVERE DOTTORE... AVREBBERO DICHIARATO IL FALSO!


Vedi l'allegato 484608

Buongiorno @kok90 , non per fare l'avvocato del diavolo, ma a vostro uso nel caso i citati non ne fossero a conoscenza, il procedimento di mediazione da Dlgs 28/2010 è in questo caso obbligatorio ex art.5 dello stesso decreto. In altre parole è impossibile procedere per vie giudiziali (il giudice è tenuto a rifiutare l'istanza) se non esperito prima il processo di mediazione.

Ciao
 
Buongiorno @kok90 , non per fare l'avvocato del diavolo, ma a vostro uso nel caso i citati non ne fossero a conoscenza, il procedimento di mediazione da Dlgs 28/2010 è in questo caso obbligatorio ex art.5 dello stesso decreto. In altre parole è impossibile procedere per vie giudiziali (il giudice è tenuto a rifiutare l'istanza) se non esperito prima il processo di mediazione.

Ciao
Grazie :)
 
Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (e successive modifiche)
Art. 5 Condizione di procedibilità e rapporti con il processo *
1. Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è tenuto preliminarmente a esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, ovvero il procedimento istituito in attuazione dell’articolo 128-bis del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, per le materie ivi regolate. L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
http://www.altalex.com/documents/ne...iornato-con-al-decreto-del-fare#_Toc360635434
Mediazione civile e commerciale
 
Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (e successive modifiche)
Art. 5 Condizione di procedibilità e rapporti con il processo *
1. Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è tenuto preliminarmente a esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, ovvero il procedimento istituito in attuazione dell’articolo 128-bis del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, per le materie ivi regolate. L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
http://www.altalex.com/documents/ne...iornato-con-al-decreto-del-fare#_Toc360635434
Mediazione civile e commerciale
Grazie :)
 
DA: Alberto Farlo OPINIONI E DIBATTITO SU COEMM E CLEMM

IL SIG. SARLO E' ORA CHE LA FINISCA DI DIRE CHE HA CITATO/DENUNCIATO IN TRIBUNALE I DETRATTORI....
PERCHE' NON E' VERO... E QUESTA NE E' LA PROVA!
QUESTA E' UNA CONVOCAZIONE PER UNA MEDIAZIONE (OVVERO CHIEDE SOLDI) PRESSO LA CURIA MERCATORUM CON SEDE ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO
NON E' UN TRIBUNALE!!!

MA VOI CREDETE A TUTTE LE PANZANE CHE SCRIVE?

INTANTO E' INDICATIVO IL FATTO CHE NELLA LETTERE SARLO E' PRESENTATO COME SIGNOR.... E NON COME DOTTORE... COME MAI??? VE LO SIETE CHIESTO?
BHE... NON POTEVANO SCRIVERE DOTTORE... AVREBBERO DICHIARATO IL FALSO!


Vedi l'allegato 484608

Per uno che e' abituato a barare questo e il suo modus operandi,se aveva ragione da vendere non avrebbe aspettato due secondi a rivolgersi alla magistratura quella vera ma se ne guarda bene da stare alla larga ,cadrebbe il castello di fuffa in un secondo ,meditate clemmini che ci leggete qui ,meditate.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto