Decreto Legislativo 4 marzo 2010, n. 28 (e successive modifiche)
Art. 5 Condizione di procedibilità e rapporti con il processo *
1. Chi intende esercitare in giudizio un’azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e da
diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è tenuto preliminarmente a esperire il procedimento di mediazione ai sensi del presente decreto ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, ovvero il procedimento istituito in attuazione dell’articolo 128-bis del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, per le materie ivi regolate.
L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale.
http://www.altalex.com/documents/ne...iornato-con-al-decreto-del-fare#_Toc360635434
Mediazione civile e commerciale