sidora
Forumer storico
rivolto direttamente al M@@@a.





e) prevedere il divieto di distribuzione, anche in
forma indiretta, degli utili o degli avanzi di gestione e
del patrimonio dell'ente, fatto salvo quanto previsto
dall'art. 6, comma 1, lettera d);
f) individuare criteri che consentano di distinguere,
nella tenuta della contabilita' e dei rendiconti, la
diversa natura delle poste contabili in relazione al
perseguimento dell'oggetto sociale e definire criteri e
vincoli in base ai quali l'attivita' d'impresa svolta
dall'ente in forma non prevalente e non stabile risulta
finalizzata alla realizzazione degli scopi istituzionali
a) rivedere e semplificare il procedimento per il
riconoscimento della personalita' giuridica; definire le
informazioni obbligatorie da inserire negli statuti e negli
atti costitutivi; prevedere obblighi di trasparenza e di
informazione, anche verso i terzi, attraverso forme di
pubblicita' dei bilanci e degli altri atti fondamentali
dell'ente anche mediante la pubblicazione nel suo sito
internet istituzionale; prevedere una disciplina per la
conservazione del patrimonio degli enti;
l) al fine di garantire l'assenza degli scopi
lucrativi, promuovere un principio di proporzionalita' tra
i diversi trattamenti economici e disciplinare, nel pieno
rispetto del principio di trasparenza, i limiti e gli
obblighi di pubblicita' relativi agli emolumenti, ai
compensi o ai corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti
ai componenti degli organi di amministrazione e controllo,
ai dirigenti nonche' agli associati;
-appena ci saranno i decreti voglio proprio vedere cosa ti inventerai tesoro mio.
ciò non toglie che quello che hai già fatto non sarà messo sotto esame dagli organi competenti.
un umile consiglio, forse è arrivato il momento di rivolgere a te quello che hai rivolto ai tuoi seguaci.
"ed arrivarono quattro gendarmi.....................





















e) prevedere il divieto di distribuzione, anche in
forma indiretta, degli utili o degli avanzi di gestione e
del patrimonio dell'ente, fatto salvo quanto previsto
dall'art. 6, comma 1, lettera d);
f) individuare criteri che consentano di distinguere,
nella tenuta della contabilita' e dei rendiconti, la
diversa natura delle poste contabili in relazione al
perseguimento dell'oggetto sociale e definire criteri e
vincoli in base ai quali l'attivita' d'impresa svolta
dall'ente in forma non prevalente e non stabile risulta
finalizzata alla realizzazione degli scopi istituzionali
a) rivedere e semplificare il procedimento per il
riconoscimento della personalita' giuridica; definire le
informazioni obbligatorie da inserire negli statuti e negli
atti costitutivi; prevedere obblighi di trasparenza e di
informazione, anche verso i terzi, attraverso forme di
pubblicita' dei bilanci e degli altri atti fondamentali
dell'ente anche mediante la pubblicazione nel suo sito
internet istituzionale; prevedere una disciplina per la
conservazione del patrimonio degli enti;
l) al fine di garantire l'assenza degli scopi
lucrativi, promuovere un principio di proporzionalita' tra
i diversi trattamenti economici e disciplinare, nel pieno
rispetto del principio di trasparenza, i limiti e gli
obblighi di pubblicita' relativi agli emolumenti, ai
compensi o ai corrispettivi a qualsiasi titolo attribuiti
ai componenti degli organi di amministrazione e controllo,
ai dirigenti nonche' agli associati;
-appena ci saranno i decreti voglio proprio vedere cosa ti inventerai tesoro mio.
ciò non toglie che quello che hai già fatto non sarà messo sotto esame dagli organi competenti.
un umile consiglio, forse è arrivato il momento di rivolgere a te quello che hai rivolto ai tuoi seguaci.

"ed arrivarono quattro gendarmi.....................
















Ultima modifica: