CMC Ravenna 6,875% 2017-22 (XS1645764694) - 6% 2017-23 (XS1717576141) (4 lettori)

Cat XL

Shizuka Minamoto
Pensiero della notte.

Questo è uno scandalo targato PD non meno grave del Monte dei Paschi.

Soltanto che non ha avuto ancora la risonanza mediatica di MPS. Fino a quando?
 

Proteus40

Forumer attivo
Stavo rileggendo in veloce carrellata alcuni articoli giornalistici concernenti CMC e su nessuno di essi si faceva cenno a eventuali buchi di bilancio perché SEMPRE si evidenziavano unicamente i crediti pendenti in sofferenza. Per la verità molti crediti non riscossi ma comunque UNICAMENTE crediti.
Ho letto che il DG sperava di allungare di 2/3 anni il tempo di rimborso dei debiti con le banche e che ce lo avrebbe annunziato solo a cose fatte e questo entro fine anno.
Ma mai nessuna menzione di perdite o buchi.
Questo sino a metà ottobre 2018.
Ora la situazione è esplosa in maniera deflagrante per noi obbligazionisti perché i nostri bond sono crollati a molto meno di 20 soprattutto perché Mediobanca ci ha imposto di non pagare la cedola in scadenza il 15/11.
A questo proposito, questo suggerimento mi ricorda tanto il detto : “la cura ha funzionato talmente bene che il paziente e...morto”
Per quel k.azzo Di cedola da 10 milioni circa è crollato tutto...
Cui prodest ???
Per me la questione è tutta qua...
E pure la soluzione della vicenda CMC.
È evidente che qualcuno intende mettere le mani sul l’azienda a nostre spese e questa cosa qua mi fa proprio in.kazzare.
Nessuno di noi obbligazionisti e così sciocco da volere fare harakiri da solo e siamo tutti pronti a fare la nostra parte ma è comunque fuori di discussione che si intenda perdere tutto senza spada ferire.
Anche noi siamo disposti ad aiutare ma non a essere presi per i fondelli gratuitamente.
Insomma, non è possibile fare fallimento per alcuni crediti in sofferenza!!!
La enormità sproporzionata del monte debito rappresentato dai capitali investiti dai bondisti in CMC e stata ed e soverchiante perché si tratta di 575 milioni su 800 ma soprattutto attesta dell’importanza nella azienda di noi obbligazionisti.
Ne vorrete fare a meno, magari con il consiglio di Mediobanca ???
Per me è impossibile e malsano !!!
Anche di Deloitte si è già fatto cenno ...
Ma sono stati tutti tonti e fessi a Ravenna in cda
Per non vedere quel che stava per accadere ?
Mah...
Ritengo che la questione potrà essere conclusa senza farci fallire tutti così come sembrerebbe coi bond a 15 ;-(
La azienda ha ancora molte qualità e intendiamo partecipare al suo futuro facendo la nostra parte.
Oppure qualcuno vuole di proposito farci fuori ???
Saluti

Che il problema siano i famosi pagamenti in ritardo oramai lo sanno anche i sassi, in pratica in ogni articolo e/o dichiarazione viene sempre citata come causa di tutto questo casino.
Che siano poi solo li i problemi comincio ad avere dei seri dubbi. Nel bilancio 1H mancavano 137 milioni di pagamenti, attualmente vengono citati come mancanti solo quelli del Nepal (15 milioni) e del Kenya (48 milioni), inoltre ANAS ha pagato 50 milioni (dal bilancio 1H ne doveva pagare solo 30), quindi nel complesso il problema dovrebbe essere di 48+15=63 milioni dai quali però dobbiamo togliere i 20 pagati in più da ANAS (probabilmente un contenzioso), quindi rimarrebbero 43 milioni, considerando inoltre che i crediti del Kenya dovrebbero essere garantiti da una polizza Sace, io mi chiedo se una somma così possa realmente mettere in una tale situazione la CMC.
Mi viene da pensare che nel 3Q si siano mangiati altra cassa e non poca, quindi questi molto capaci amministratori non solo non sarebbero riusciti a sistemare i problemi del 1H, ma avrebbero peggiorato ulteriormente la situazione.
Facilmente se anche arrivassero tutti i pagamenti residui, aiuterebbero certamente molto, ma non sarebbero sufficienti a risolvere il problema, da qui immagino la nomina di un advisor.
La cosa interessante è che il molto affidabile e sincero DG, durante la nota intervista, con i dati fondamentali del 3Q sicuramente già di sua conoscenza, continuava a dare per risolti tutti i problemi, quando probabilmente se ne erano aggiunti altri. Non credo sia reato augurargli il peggio possibile.
 
Ultima modifica:

chantilly

Forumer attivo
Mi ha lasciato molto interdetto leggere, non ricordi scritto da chi, che ODDO era uno dei largest short sellers allorquando solo recentemente aveva emesso uno studio su CMC molto ben dettagliato dando speculative buy.
Dubito potrò riscontrarne la veridicità ma fosse vero mi verrebbe il vomito.
Vomito che peraltro mi è già venuto da Ravenna e da piazzetta Cuccia da mo’...:-(
Buona giornata a tutti, in attesa del 24/11
 

chantilly

Forumer attivo
Anche Legacoop, l'associazione di categoria a cui Cmc fa riferimento e che aveva subito comunicato il “massimo impegno” nel fare la propria parte, non nasconde “il frangente molto delicato”. Mario Mazzotti, direttore di Legacoop Romagna, fa la dovuta premessa: «La materia interessa una società quotata e quindi l'attenzione già osservata dal Gruppo nella diffusione di informazioni sensibili è doverosa». Ma il dirigente dell'associazione di categoria pur sottolineando «la crisi consistente, dovuta ai mancati pagamenti che si associano ad una situazione debitoria importante e alla congiuntura di settore molto complicata», esplicita come si stiano «utilizzando tutti gli strumenti per tutelare i soci, i lavoratori e la presenza aziendale». In tal senso anche gli stipendi dei dipendenti, si legge chiaramente fra le righe. Mario Mazzotti vede comunque «i margini per poter rianimare una situazione complicata. Cmc dispone di importanti asset, compreso il controllo di importanti aziende di livello internazionale. Vediamo i presupposti – conclude – per garantire la continuità».
 

chantilly

Forumer attivo
Secondo me non sa neanche che ci sono bond in circolazione :)
A denti stretti e con molta amarezza per essere stato preso per il k., riconosco prro che questa tuo post e il più bello di tutti perché è veramente probabile che non sappiano neanche di cosa parliamo...
Ognuno effettivamente ha i suoi problemi...
Mazzotti quello di garantire le paghe a 7000 famiglie...
MA NON HANNO ANCORA CAPITO CHE SENZA DI NOI NON VANNO DA NESSUNA PARTE...
 

Users who are viewing this thread

Alto