Nice (NICE) Collocamento Nice

Nice, Mediobanca e Merrill esercitano greenshoe 3,691 mln azioni
martedì, 23 maggio 2006 .


MILANO, 23 maggio (Reuters) - I global coordinator Mediobanca e Merrill Lynch hanno integralmente esercitato oggi l'opzione di greenshoe per 3,691 milioni di azioni della matricola Nice (NICE.MI: Quotazione, Profilo).

Lo rende noto un comunicato, precisando che l'acquisto delle azioni oggetto della greenshoe è stato effettuato al prezzo di 5,7 euro, corrispondente a quello della Ipo, per un totale di 21,04 milioni di euro circa. Il trasferimento e il pagamento delle suddette azioni avverrà entro il 26 maggio.

Con la greenshoe il flottante Nice post offerta si attesta al 35,0%, per un controvalore di oltre 231 milioni.

Nice, che opera nell'automazione dei cancelli e tende, scambia attorno alle 10,45 a 6,05 euro in rialzo dell'1,3%. Il titolo ha esordito il 19 maggio allo Star e toccato quel giorno il record di 6,585 euro.
 
Nice al palo anche se per Merrill Lynch offre buoni upside

02/08/2006 14.15



Prezzi intorno alla parità per Nice, nonostante il margine di upside riconosciuto alle attuali quotazioni da Merrill Lynch che ha così avviato la copertura dell'azione con una raccomandazione di neutral e un fair value a 7,3 euro (+12% circa rispetto al prezzo attuale). Il titolo, sbarcato a piazza Affari lo scorso maggio con un prezzo di 5,7 euro, oggi cede infatti lo 0,23% a 6,51 euro.

Nice è una società leader nel settore dell'automazione wireless delle abitazioni e, pur essendo italiana, l'80% dei suoi ricavi deriva dall'export, rivolto principalmente al mercato europeo, Francia in primis. Il gruppo delega poi all'esterno il 100% della produzione ed è noto per il design semplice dei suoi prodotti nonchè per la loro facilità di installazione e uso. Dal 1993 al 2005 il tasso medio di crescita dei ricavi è stato del 41%, che sono balzati da 2 a 122 milioni di euro.

In particolare, negli ultimi due anni Nice si è sviluppata del 18% all'anno nel segmento "Gates", che riguarda l'automazione di porte e garage, crescendo di circa il doppio rispetto al mercato. Mentre nel comparto "Screens", che si occupa dell'automazione di tendoni, persiane, tende e veneziane, i progressi sono stati di circa il 42% all'anno, almeno sei volte di più del mercato di riferimento.

Il margine di Ebitda 2005 è stato poi di oltre il 32%, salito di 250 punti base nel primo trimestre dell'anno, mentre la crescita dei ricavi è stata del 35%. "Riteniamo che i ricavi di Nice cresceranno di quasi il 90% entro il 2008, con spazio di miglioramento dei margini nell'ordine di 150-200 punti base", stimano a Merrill Lynch.

Più nel dettaglio, il broker, per l'anno in corso, si aspetta un livello di Ebitda a 50,7 milioni di euro, in crescita rispetto ai 38 milioni dell'anno scorso, e un Ebitda margin a 32,1% (31,3% nel 2005). Anche gli utili sono visti in progresso a 30,1 milioni di euro dai 20,8 del 2005. Secondo ML Nice dovrebbe infatti beneficiare di forti trend di settore così come di aumenti nella quota di mercato.

Il management, sottolineano gli esperti, è intenzionato ad aprire dieci nuove sussidiarie nei prossimi 5 anni, raddoppiando il numero dei mercati in cui Nice vanta una presenza diretta, e potrebbe perseguire in futuro la crescita in aree di prodotto correlate, come i sistemi di sicurezza. Mentre i nuovi mercati potrebbero includere l'Australia, il Nord Africa, la Turchia, il Messico, la Scandinavia, gli Emirati Arabi e la Repubblica del Sud Africa.

ML si aspetta anche il pagamento di un primo dividendo a maggio 2007 (35% il payout previsto) pari a 0,09 euro per azione proprio alla luce dei forti risultati di bilancio con un livello di cassa elevato, stimato a 75 milioni di euro a fine 2007. In definitiva, "crediamo quindi che Nice sia proiettata verso un buon periodo di crescita, il che offre maggiori upside rispetto ai prezzi correnti".

http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=169539&chkAgenzie=TMFI
 
NICE: Qualcuno saprebbe dirmi come mai da lunedì non fà altro che scendere?
Oggi anche con volumi altissimi, sono nuovo ringrazio tutti anticipatamente.
 
StopLoss ha scritto:
NICE: Qualcuno saprebbe dirmi come mai da lunedì non fà altro che scendere?
Oggi anche con volumi altissimi, sono nuovo ringrazio tutti anticipatamente.

è da un po' che la seguo anch'io. penso che siano i giochetti dei soliti noti ( banche d'affari che fanno i loro affari ). vendono e poi ricompreranno a 6 .
ho cercato notizie in giro ma non ho trovato niente. :ciao:
 
Nonmollare grazie penso la stessa cosa e poi ho visto una grossa ricopertura a 6,24
e non era di certo un piccolo investitore.
Anche io ho cercato notizie ma non ho trovato nulla mantengo quindi la mia posizione.
:ciao:
 
nonmollare ha scritto:
è da un po' che la seguo anch'io. penso che siano i giochetti dei soliti noti ( banche d'affari che fanno i loro affari ). vendono e poi ricompreranno a 6 .
ho cercato notizie in giro ma non ho trovato niente. :ciao:
Ciao ho trovato queste notizie

NICE Cancelli aperti per una crescita mondiale

Websim - 16/10/2006 17:14:26



Il modello di business snello ed efficace, la tecnologia superiore ai concorrenti e la forte crescita del mercato dell'automazione dei prossimi anni sono i motivi principali che hanno spinto Cheuvreux a raccomandare Nice (NICE.MI), avviando la copertura sul titolo della società specializzata nei sistemi di automazione per cancelli, porte e tapparelle con il giudizio outperform e un target price di 7,30 euro.

La trevigiana Nice, in Borsa dallo scorso 19 maggio, è la quarta azienda a livello mondiale attiva nella home automation con una quota di mercato del 5% nel settore cancelli e del 4% in quello schermi (schermi solari, persiane, porte scorrevoli e tende). E' però l'unica a livello globale a possedere una piattaforma produttiva compatibile per tutti i suoi prodotti, in grado di assicurarle esigui costi e limitati investimenti, essendo completamente affidata a società esterne. Per Alberto Checchinato, analista della banca d'affari francese, l'azienda veneta ha le capacità necessarie per consolidare la sua presenza in Europa, e per espandersi in Asia, Oceania, Nord America e Africa. Nei prossimi tre anni, infatti, Nice grazie ai proventi della quotazione potrà investire fino a 280 milioni di euro con l'obiettivo di diventare la seconda azienda a livello globale (con una quota di mercato al 9-10%), dopo la statunitense Chamberlain, superando la sua diretta rivale, la francese Somfy.

Per la banca d'affari francese, il mercato della domotica tra il 2006 e il 2011 dovrebbe registrare una crescita superiore all'8% sostenuto dalla crescente richiesta di comfort per la casa e dallo sviluppo di nuove abitazioni nell'Est Europa, in Russia e in Medio ed Estremo Oriente. Nice ha la possibilità di aumentare la propria quota di mercato nei Paesi non Occidentali passando dall'attuale 5% all'8%. E' previsto un incremento in entrambi i settori (cancelli e schermi) di circa il 60% nei prossimi sei anni. Nel 2005 il settore cancelli ha rappresentato il 69% del fatturato della società guidata dal fondatore Lauro Buoro, mentre il 31% è derivato dal settore schermi. I ricavi nei primi mesi del 2006 sono stati pari a 71,6 milioni di euro (+30,2%), l'Ebitda è salito del 35,1% a 23,1 milioni (pari al 32,2% dei ricavi). L'utile netto ha raggiunto i 13,1 milioni, in rialzo del 37,9%.

Secondo Chevreuz, nel periodo 2006-2008 Nice dovrebbe registrare una crescita media annua dei ricavi del 21% a 218 milioni, un incremento dell'Ebitda del 23,4% e dell'utile netto del 26%.



Il titolo Nice tratta a premio rispetto a Somfy del 44% sul P/E per il 2007 e del 28% sull'Ev/Ebitda 2007, ma i margini di crescita sono decisamente superiori in termini di utili e di Ebitda confrontati con l'azienda francese. Nice è anche ben posizionata rispetto ad alcune società di media e piccola capitalizzazione della Borsa milanese prese in considerazione da Chevreux. Nice, infatti, offre una combinazione interessante a livello di valutazione e di crescita rispetto ad Amplifon, Dmt, Geox, Mariella Burani, Marazzi e Tod's.
 
MF Online
Breakout rialzista per Nice grazie a diverse novità

01/02/2007 15.00



Breakout rialzista per Nice. L'azione, quotata da maggio 2006 e in letargo da 6 mesi in un range tra 6,10 e 6,80 euro, con uno scatto repentino è andata sopra la soglia psicologica a 6,80 euro, oltre la quale può riportarsi nell'orbita del massimo storico a 6,94 euro (6,90 euro il massimo di oggi) segnato a inizio novembre. Ora scambia a quota 6,80 euro e sale del 3,29%.

"Tecnicamente potrebbe andare a 7,20 euro", afferma l'analista tecnico di Mf Online. Ma, oltre al rimbalzo tecnico accompagnato da buoni volumi (lo 0,46% il capitale pasato di mano), il rialzo del titolo è da legare alle dichiarazioni di ieri del presidente della società, Lauro Buoro, che si è detto ottimista sulla chiusura del 2006 grazie al buon andamento dei principali mercati di riferimento.

"I primi nove mesi del 2006 di Nice avevano fatto registrare una crescita dei ricavi superiore al 29% e una crescita degli utili del 40%", ricorda l'analista di una sim milanese che sul titolo ha un giudizio positivo e ha ritoccato il target price da 7,3 a 7,6 euro. "Sulle nostre previsioni Nice vale circa 20 volte gli utili stimati per il 2007".

Inoltre Buoro ha sottolineato che sono salite a 14 le controllate estere con l'apertura a fine 2006 di una nuova filiale commerciale in Turchia e un'altra in Australia nel primo mese del 2007. L'obiettivo è di arrivare a una quota di 16 entro la fine dell'anno avviando una presenza diretta in due nuove aree di mercato.

Un'altra novità, infine, riguarda le linee produttive: alle due linee Screen e Gate se n'è aggiunta una terza "Door" dedicata alle aperture automatiche di garage civili e industriali, a conferma dell'attenzione prestata a innovazione e qualità.

Ricordiamo che l'attività di Nice consiste nella produzione e commercializzazione di sistemi per l'Home Automation che consentono l'automazione di cancelli, porte da garage e barriere stradali ("Linea Gate") e di tende, tapparelle e solar screen ("Linea Screen") per edifici residenziali, commerciali e industriali.

Francesca Gerosa
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200702011246236277&chkAgenzie=TMFI
 
OKKIO RAGAZZI A QUESTA BOMBA.è SICURA AL 100%
RINGRAZIATE QUELLI INCOMPETENTI CHE VE LA VENDONO ADESSO,ACCUMULATE CHE APPENA SUPERA I 2,98/3 PARTE COME UN RAZZO PAROLA DI ESPERTO
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA A 5
SICURAMENTE
OKKIO
 
CI SONO DEI MATTI CHE ME LE HANNO VENDUTE A 2,9...GRAZIE MILLE VE LE RIVENDO A 5,A PRESTO
ACCUMULATE CHE STA PARTENDO IL TESTA SPALLA RIALZISTA
è SICURO
SI VOLAAAAAAAAAAAAAAA
 
OKKIO CHE ADESSO LA FACCIO PARTIRE IO
APPENA SUPERA I 2,98/3 è UN TESTA E SPALLA SICURO ED ELEMENTARE CHE LA PORTA FINO A 5
ACCUMULATE E RINGRAZIATE GLI INGENUI CHE VE LA VENDONO
SI VOLAAAAAAAAAAAA CON NICE
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto