come abbattere i costi della benzina.

Albatros

Utente Spoglia Seniòrite
sara' una cosa gia' fatta da molti di voi immagino., ma io ci sono arrivato adesso.....

essendo in vacanza e non usando l'auto ho fatto due conti...

in un mese io spendo circa 500 euro di gasolio, ho un capzo di suv che mi fa i 10 con un litro, non lo cambierei mai..per inteso con una piccola auto...
mia moglie con l'utilitaria piu' o meno sui 150 euro al mese.

totale per un mese solo di trasporto urbano spendiamo 650 euro..

io sono in vacanza da una settimana e ci rimarro per altre due, praticamente avendo la casa in proprieta',vicino al mare, uso solo la bicicletta per qualsiasi spostamento, mi pago un mese di ferie , mangiare e divertimenti per la famiglia con quanto spendo normalmente solo per andare a lavorare....

quindi le mie vacanze sono diciamo a costo zero.


detto questo mi e' venuta un illuminazione.... ma perche' io non compro due belle biciclette elettriche con motore, e ci andiamo a lavorare tutti i giorni che non piove ovviamente, magari con un parabrezza per le giornate autunnali?

avrei un risparmio diciamo di usarla in media una 15 di giorni al mese pari a circa 300 euro/mese che in un anno fanno 4000 euro..

le vedo in giro per riccione ed e' una figata, va a schiodo , fara' i 30-40 all'ora , e puoi pedalare leggermenteo far andare solo i motore, e si ricarica di sera dalla presa elettrica.

chi conosce una buona marca di bici a motore con pedalata assistita?
e quanti km fate con una ricarica ?

grazie a chi mi sapra' rispondere.
 
Ciao, se puo' servire qui vi sono molti link che ti possono essere utili


X ACQUISTO
http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_n...6677027_872&keyword=bici+a+pedalata+assistita


X FORUM SU ARGOMENTO
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=46

http://www.greenlinemobility.it/e-bike/viewtopic.php?p=26&sid=f1c0a730ccbe3c1fc5248cf20f0c1eed

http://forum.html.it/forum/showthread/t-1228213.html


X QUADRO NORMATIVO
Codice strada e bici elettriche.

Nella seduta tenutasi a Strasburgo dal 4 all'8 febbraio 1999, il Parlamento europeo ha adottato un emendamento alla direttiva 92/61/CEE che definisce lo status delle EPAC, biciclette a pedalata assistita elettricamente. Queste sono ritenute vere e proprie biciclette, esenti quindi dai vincoli di omologazione previsti per le due ruote a motore. Nel punto h) dello stesso articolo vengono precisati ulteriormente gli elementi di classificazione delle biciclette a pedalata assistita, che devono essere dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 kW, la cui alimentazione è progressivamente ridotta e infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h, o prima se il ciclista smette di pedalare. Sul territorio nazionale, ai sensi del Codice della Strada, sono definibili come velocipedi e, come tali, non devono essere immatricolati con il conseguente rilascio di un documento di circolazione. Per poterli condurre non è necessario aver conseguito una patente di guida, non è richiesta la maggiore età, non è obbligatoria la copertura assicurativa, né è richiesto, durante la marcia, l’uso del casco protettivo, rif. art.50 codice della strada. La legge non impedisce di installare dispositivo con acceleratore che ne consente l'uso senza la necessità di pedalare, in determinati casi. Tale impiego è consentito dalla legge solo all'interno di aree private, come ad esempio aree interne a capannoni industriali, parchi e giardini privati, saloni fiera, ecc. Sono quindi escluse le vie di pubblico accesso e dove è prevista la normale circolazione stradale.


X ALCUNE CITTA' DANNO UN FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO

ciao
 
io ho provato una bici elettrica...
è una figata... vanno piuttosto veloci con pochissima fatica e se proprio vuoi puoi usarleanche tipo motorico (ma poi di autonomia penso fai pochissimo). mi pare di aver sentito da qualche parte che puoi farci abbondantissimi 10 km. Secondo me, usarle per l'inverno, è un pò eccessivo ma un 4 mesi l'anno possono essere l'ideale.
Non so i costi
 
ottima idea Alba, lo stanno facendo in molti
a Londra ormai vanno in bici in centinaia di migliaia (500.000 viaggi al giorno, quindi possiamo pensare che almeno 100-200 mila persone vadano in bici).
:up: :up:
 
grazie robom sempre preciso :up:

x argy anche a parigi vanno ormai tutti in bici, il comune ha lanciato due anni fa il bici sharing - noleggi la bici in un posto e la rimetti in un altro

praticamente un boomm, ormai piu' di 500.000 francesi hanno abbandonato l'auto.

ma la cosa interessante e' che e' diventato un costume.

fa figo

se prima la bici era vista da pezzente, ora la borghesia si e' impadronita della bici e e' diventato uno status simbol.

chissa quando l'italiota ci arrivera?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto