Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Quello lo capisco.
Ma quello sotto con la pala che fà?
Potevano scaricare diretti nel fossato e basta, senza prevedere un pozzo con uno sfigato che lo svuota. E poi quando ha svuotato dove butta i liquami? I romani erano più avanti, avevano la vasca biologica come noi.
Quello lo capisco.
Ma quello sotto con la pala che fà?
Potevano scaricare diretti nel fossato e basta, senza prevedere un pozzo con uno sfigato che lo svuota. E poi quando ha svuotato dove butta i liquami? I romani erano più avanti, avevano la vasca biologica come noi.
ancora con questo ritornello, scrivo su vari forum per cui se un 3d non interessa pensi che m'importa qualcosa
lo so che te vivi sulla barchetta e ti basta mettere il deretano a poppa.. a prua c'è vento??
e gli dai pure spiegazioni...
mentre tornavo nella terra natia, mi fermai a -Castel del Monte
bhe in cima in una cameretta c'erano le tavolette descritte nell'artico di legno levigato
con un foro centrale.. pero' mi venne da pensare che fosse per nobili.. la plebe andava
senza dubbio in mezzo ai campi
ancora con questo ritornello, scrivo su vari forum per cui se un 3d non interessa pensi che m'importa qualcosa
lo so che te vivi sulla barchetta e ti basta mettere il deretano a poppa.. a prua c'è vento??