COME COMINCIANO LE GUERRE? i DIPLOMATICI RACCONTANO BUGIE AI GIORNALISTI, POI

stanno con le pez.ze al culo Pilu e prima o poi quando scoppierà il bubbone,perchè scoppierà prima o poi, altro che 1929 e 2007:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

si, ma e' ancora lunga la cosa . c'e' prima l'opzione di lancio moneta dagli elicotteri :D

(ASCA) - Roma, 18 set - La Federal Reserve ha rivisto al ribasso le sue stime sul prodotto interno lordo degli Stati Uniti per il 2013 e per il 2014. Per quest'anno la Fed prevede un Pil in progresso tra il 2,0 e il 2,3% rispetto al +2,3-2,6% della precedente stima di giugno mentre per il 2014 la crescita dovrebbe essere compresa tra il 2,9% e il 3,1% (+3,0%-3,5% la precedente stima). Limate al ribasso le previsioni sul tasso di disoccupazione per il prossimi due anni. Nel 2013 dovrebbe attestarsi tra il 7,1% e il 7,3% (7,2%-7,3% la precedente stima) mentre nel 2014 dovrebbe scendere tra il 6,4% e il 6,8% (6,5%-6,8% la previsione di giugno).

ahi voglia a stampare...

loro hanno il mazzo di carte a disposizione e possono scegliere quale carta più gli piace in quel momento... possono modificare tutti i dati da dare al mkt...

se non accettate e sopratutto ricordate qs ..alla fine vi inkuleranno ... il detto mai mettersi contro la fed.. un significato l'avrà pure...

ora perchè mettersi contro di loro ? le debolezze servono per accumulare non per mettersi contro il mkt... prima o poi arriverà il cigno nero ? a quel punto avrà poco senso mettersi long o short ci saranno cose più importanti da fare...ste cose l'ho ripetute molte volte...ora non è fare il maestro ma ogni tanto ci si dimenticano le regole basi e un pir.la ci vuole per ricordarle ..:D:D
 
Boh io son tornato sotto i 20 di loss. Prima erano 24....

Vorrei mai che con la notizia del Silvio di Milano.....:D
non e' questione di Sirvio o non Sirvio .:D

Sono riusciti a dirci che il mercato e' la verita' sopra tutto e sopra tutti avvicinandolo alla giustizia divina . :D

esco addio . occhio che son bastardi e forte tanto ma hanno loro il mazzo in mano :)
 
oggi fondi per 100 mila assunzioni sotto i 30 anni a tempo indeterminato.

nessuno ne parla .

shot shot fa' fico:wall:

noi non falliamo scordatevelo se falliamo noi saltano prima gli altri sfizzera compresa

non falliamo ? tanto peggio saremo e rimarremo schiavi a vita.. noi e i ns figli...:wall::wall:

se falliamo ce li portiamo tutti con noi e ci sarà un nuovo ravvio..
 
e che so' scemi :lol:

pagali e non rompermi i coglioni :lol:

pagali tu .. nun c'è na lira... loro se stanno a magnà tutto..

La Corte dei Conti del Lazio apre un’istruttoria sull’attività del neo eletto governatore della regione Nicola Zingaretti. Se l’era delle spese pazze e degli scandali di Renata Polverini sembrava archiviata per lasciare spazio al cambiamento, il nuovo capitolo si apre all’insegna degli ostacoli per la giunta guidata dal Partito democratico. La magistratura contabile ha ritenuto “fondato” l’esposto dei consiglieri del Movimento 5 Stelle in merito ad alcuni punti della nuova gestione, tra cui “nomine dirigenziali, consulenze esterne e sprechi”. Il testo, consegnato alla Procura di Roma il primo luglio 2013, ha ricevuto risposta questa mattina, con la decisione di dare il via alla procedura di istruttoria. La prima reazione del Presidente, alla notizia dell’esposto, era stata quella di minacciare querela: “Regole rispettate, nessuna fondatezza delle accuse”. Ma poi, contro i consiglieri a 5 Stelle, non arrivò nulla di concreto.

L’esposto presentato da Barillari, Blasi, Denicolò, Pernarella, Porrello, Perilli e Corrado chiedeva chiarimenti in merito ad alcune delibere che i consiglieri hanno definito “segrete”: “Zingaretti”, avevano commentato in una nota pubblica a luglio, “è riuscito così a moltiplicare posizioni: si creano posti ad hoc e si assumono persone senza requisiti e senza selezione, con gravissime violazioni di legge e spreco di danaro pubblico”. Doppi incarichi, amici nominati e sprechi, la denuncia che dovrà essere verificata si focalizza su alcune decisioni: “Ci sono episodi”, ha commentato l’avvocato Alessandro Canali, membro dello staff legale del Movimento 5 Stelle Lazio insieme a Paolo Morricone, “di cui Zingaretti dovrà dare risposta. Ad esempio casi palesi di duplicazione degli incarichi: è stato assunto un assistente web e a lato un’altra persona con le stesse competenze ma con la denominazione in inglese. Ora spetta alla Corte dei conti fare chiarezza”. In questione anche l’istituzione del “Comitato per la legislazione”, che funzione di “impulso e collaborazione per la predisposizione ai fini dell’iter di approvazione delle leggi regionali”. Si tratterebbe di un comitato “duplicato”, sempre secondo il Movimento 5 Stelle, perchè “al prezzo di 320mila euro l’anno più oneri riflessi svolge il ruolo dell’ufficio legislativo presso il Segretariato generale della giunta”. Poi “nomine di fedelissimi e duplicazioni di posizioni dirigenziali”.

“E’ una piccola vittoria per noi”, commenta il consigliere regionale Davide Barillari del Movimento 5 Stelle, “abbiamo capito che la tattica è quella di isolarci in consiglio, ma la nostra controffensiva è quella di parlare con i fatti. Tante le accuse, ma noi andiamo avanti per la nostra strada. Molto spesso siamo derisi e non ascoltati in consiglio regionale, ma noi sappiamo quello che diciamo e questa ne è la prova”.

dobbiamo fallire per far svegliare la gene...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto