Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao Max
Ho conservato questo macinino caffè della nonna (fra le poche cose rimaste dopo div. traslochi)
Bèh, abbiamo provato a macinare i chicchi di caffè, che aroma nell’aria, che ricordi… altro che capsula Nespresso…
Solo il rituale: girare la manovella, la musica del macina caffe e lo sprigionare di quell aroma in tutta la casa, fantastisch, unfogerttable… il resto è sogno
Mia nonna mi raccontava che avevano solo farina da polenta da mangiare. Ma lei faceva la polenta con lo "scot" e il caffe lo faceva con la farina, sempre la stessa, bruciacchiata sulla stufa e usata al posto del caffè
Lo scot è una polenta più tenera, quasi un brodo.
E mamgiavano così, alla mattina naturalmente per colazione le croste della polenta del giorno prima.