Obbligazioni societarie Come si stabilisce prezzo di scarico di un bond ristrutturato? (ABENGOA)

Scusate, forse mi sono perso qualche pezzo. Io vedo il New Money caricato a 96, il che mi pare corretto essendo un bond d nuova emissione.

Vedo il Senior Old Money (30% del vecchio nominale) caricato a 100 su Fineco e a 14.5 su Credit Suisse. Questo mi sembra un problema perchè quando scadrà a 100 darà luogo ad una grossa plusvalenza, che in realtà è inesistente. Inoltre, scadendo nel 2022, non potrà nemmeno compensare le minus a prescindere dal prezzo di scarico dei vecchi bond! Dico bene?
 
Signori, Iwbank al 99% non modifica niente, e anche i reclami, conoscendoli, saranno respinti. La soluzione più rapida è un parere all agenzia dell entrate, ma adesso si paga.
 
Potevano scaricare il bond a 0 dandoti la minus, il nuovo pmc sarebbe stato uguale per tutti, ossia pari a 0

questo è lo stesso principio che dovrà essere usato per MPS sub ossia bond azzerati a tutti, con relativo incasso della minus (da tuo pmc prezzo di acquisto a 0 prezzo di vendita) e successivo ricarico delle azioni a pmc 0.
così quando vendi pagherai la plus tra 0 e prezzo di vendita, compensando la minus precedente

Il modo migliore (utilizzato probabilmente da Binck, UBS, Credit Suisse) è traslare il pmc dal vecchio strumento al nuovo strumento (come avvenne su rcs >> cairo azione)
in modo che non si crei nè una plus immediata, nè una minus immediata

tab.jpg



invece hanno scelto di utilizzare prezzo 100/100 per i 31650 nominali del nuovo bond (che vale 12/100 o_O)
0,2 per le azioni B (che valgono 0,015) e 0,475 per le azioni A (che valgono 0,033)


immettendo tali abnormi valori per mantenere la neutralità fiscale excel ci tira fuori un valore di scarico del vecchio bond XS1113021031 pari a 53,0186/100 a fronte di un valore di acquisto pari a 7/100 (in questo caso relativo ad amico nella stessa banca)



A19FUS - 0,00% Abengoa Abenewco 2U EUR-PIK Toggle 17/23 auf Festzins - Anleihe
A19FUR - 0,00% Abengoa Abenewco 2U EUR-PIK Toggle 17/22 auf Festzins - Anleihe


ris. Agenzia Entrate n 99 25/7/2005, che stabilisce che il valore normale per titoli non quotati può essere desunto da info provider attendibili (Bloomberg, Reuters)


il 12 aprile si vede che bond era sotto 4,5/100

no new.jpg


new.jpg
 
Ultima modifica:
Signori, Iwbank al 99% non modifica niente, e anche i reclami, conoscendoli, saranno respinti. La soluzione più rapida è un parere all agenzia dell entrate, ma adesso si paga.

Si ma a questo punto, tu intermediario, se mi fai pagare, poi metti anche in conto che sposti tutti i titoli e recuperi le minus, intrinseche al pmc dei nuovi titoli, direttamente attraverso altri intermediari.
Di certo non opererei più con chi volutamente mi danneggia poichè, pur potendo ottemperare agli obblighi di legge in altro modo, permettendo altresì ai propri clienti di restare fiscalmente flat (e quindi non addebitando ante una plus totalmente inesistente, quando invece si sviluppano minus effettive ai prezzi di mercato correnti), se ne frega alla grande e procede ugualmente, senza considerare il sostanziale danno patrimoniale che provoca.

Come detto, in tal caso chiunque si sentirebbe preso per i fondelli, a maggior ragione visto che la posizione della quasi totalità degli old money è anche attualmente in loss, almeno rispetto ai pmc iniziali dei vecchi bonds (il mio era in carico a 7K, quindi a conti fatti starei lossando 1,6K ai prezzi attuali di nuovi bonds jr. + nuove azioni A e B e questo senza considerare il danno fiscale summenzionato).

Oltre ciò, non considerati minimamente dal BO IW Bank, dove son finiti gli interessi di mora maturati del periodo intercorso tra l'approvazione ufficiale del piano di ristrutturazione e l'effettiva assegnazione dei nuovi titoli ai rispettivi ptf !? Interessi che ci dovevano esser corrisposti in bonds/azioni, ma che appunto non prefigurandosi come tassabili, andavano scorporati dal computo generale? Tutto nel gran calderone apparentemente.

Mi riservo ulteriori verifiche a quest'ultimo riguardo, ma direi che il rapporto fiduciario tra me e tale istituto si chiude qui.
 
Scusate ma io non vi seguo.
Primo: a me Credit Suisse ha scaricato i vecchi titoli a 46, creando una minus più piccola del dovuto, e ha caricato i nuovi titoli (old money Senior) a 14.50, il che creerà a scadenza una plus più grande del dovuto. Come se non bastasse questa plus non sarà compensabile perché la scadenza sarà oltre il quarto anno dalla creazione della minus (questo è aggirabile vendendo il titolo prima, bastano 3 mesi prima della scadenza naturale).
A me sembra molto penalizzante e infatti li ho chiamati chiedendo informazioni. Trovo molto meglio ciò che ha fatto Fineco che caricandomi il bond a 100 renderà la scadenza neutra dal punto di vista fiscale.
Sbaglio qualcosa?
 
Il modo migliore è traslare il pmc dal vecchio strumento al nuovo strumento (come avvenne su rcs >> cairo azione)
in modo che non si crei nè una plus immediata, nè una minus immediata così non si fa torto nè a chi ha pmc pari a 4/100 nè a chi ha pmc pari a 100/100





non ci dimenticheremo mai e saremo qui tutti i giorni con dati contabili verificabili ad esporre nostre ragioni ...





come ci organizziamo per richiedere un parere all'agenzia delle entrate?
 
è come un reverse stock split

se da 100 azioni me ne danno 1
mica e' un fiscal event
non faccio e gain ne loss perché di fatto non ho venduto nulla
 
Ultima modifica:
Io ho già fatto una bozza, il ricorso è relativamente semplice, bisogna argomentare e dimostrare che non sono stati utilizzati dei "valori normali" per la valorizzazione dei nuovi titoli, penso di avere degli argomenti più che validi, farò revisionare la bozza e quando l avrò ultimata la pubblichero. Penso ne basti una, perché comunque poi sarebbe utilizzabile da tutti in caso di responso positivo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto