Obbligazioni societarie Come si stabilisce prezzo di scarico di un bond ristrutturato? (ABENGOA)

Comunque il solo fatto che alcuni intermediari hanno trattato la questione in modo diverso rispetto a Iwbank, dimostra che i fiscalisti hanno pareri difformi sull argomento, ed il semplice buon senso dovrebbe portare la banca, se ha un minimo di interesse per i propri clienti, a chiedere un parere all agenzia delle entrate, ancor prima che lo facciamo noi.
 
si parla della conversione forzosa dei subordinati MPS ma la procedura corretta mi pare la stessa

bazuka ha scritto:
Non so se ci sono circolari in merito, ma essendo le circolari delle disposizioni amministrative a carattere generale vincolanti solo per l' amministrazione finanziaria non trattano casi specifici. Diverso è il caso delle risoluzioni ministeriale che trattano casi specifici. Per una persona che avesse un interesse rilevante nel caso di specie, sarebbe utile presentare un interpello all' Ade spiegando il caso è proponendo la soluzione interpretativa ritenuta corretta. L' Ade sarebbe costretta a rispondere sul punto salvo autorizzare la soluzione prospettata in caso di silenzio che in questo caso equivarrebbe ad assenso. Essendo un con cambio forzoso e nuovo come casistica qualche avvocato/commercialista potrebbe proporre l' interpello. Ricordo che la risposta all' interpello produce effetti solo sul caso prospettato e non assume valore regolamentare a carattere generale come la circolare. Sarebbe comunque un buon punto di partenza. Le banche dovrebbero essere le prime a muoversi su tali ipotesi di bail in o bs chiedendo in qualità di sostituti che l' Ade si esprima anche con circolare. E loro sanno come sollecitare e ottenere la risposta in tempi brevi.
 
banche estere operanti in Italia non l' hanno considerato fiscal event perche' mandatory cioe' obbligatorio

in pratica un po' quello che dicevamo noi, come fosse uno reverse stock split sulle azioni, non dipende dalla volonta' del cliente
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto