Come uomo sono lontanissimo dalla NATURA....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciro
  • Data di Inizio Data di Inizio
mi inchino alla de-finizione
(definitivamente perso nell'oceano di quelle parole che sembrano parlare con se stesse e invece parlano con chi c'era prima è con chi verrà dopo, ma chi parla e scrive così, e perchè solo ora scopro l'esistenza di quel sublime linguaggio,)
come arlecchino
sciao vostro

nessuno è a venezia in questi giorni ?
dove sono io c'è un canale, ma manca la mostra.

invatti adesso vò a verbalizzar una riunione
e a parlar d'orari
ma non me lamento

un salutino
ma se risentimo presto
 
fleur
l'antica festa del sol invictus
era il 25 dicembre
non è presto per pensarci

e la festa riguardava
il solstizio
d'inverno

gli antichi vedevano il sole che riprendeva forza
e festeggiavano

poi la festa è stata sostituita
non so se ti sei accorto
 
sì , il 25 dic era tutto un festeggiare poi è arrivata la favola di Gesù che ha spazzato via il resto

per il sacrificio meglio prepararsi un pò in anticipo :lol:
 
Fleursdumal ha scritto:
sì , il 25 dic era tutto un festeggiare poi è arrivata la favola di Gesù che ha spazzato via il resto

per il sacrificio meglio prepararsi un pò in anticipo :lol:

Fleur ho visto da poco un documentario
con un certo rigore scientifico
che dava un certo credito alla data del 25 dicembre come nascita di gesù.
Vorrei parlarne diffusamente, ma oggi mi hanno caricato di impegni.
Uno scade tra poco (ma ho quasi finito).
Comunque ci sono prove di coerenza interna.
(Ai vangeli intendo)
Le date sono
25 marzo (maria, angelo)
25 dicembre (maria, giuseppe, pastori, angeli)
La teoria si basa sui turni di presenza al tempio di Zaccaria
(da ricercare nel talmud, mi pare, non ricordo se quello babilonese o l'altro)
sul concepimento e nascita di Giovanni Battista
sulla visitazione di Maria ad Elisabetta.
 
melodia ha scritto:

Dalla prima faccina blu
arguisco che si vuole difendere il concetto di natura.
(Ma la mia diatriba è riferita esclusivamente ai contesti in cui la natura
porta dolore e sofferenza, non ai contesti in cui la natura porta gioia e vita.
Dell'altri felicità io gioisco, ma qualora la natura, pur non volendo, porti pianto
ed isolamento, ecco allora e solo allora io mi sento di piantar il calcagno e
porger lo scudo).
Questo disaccordo però non è argomentato.

E mentre alle parole si può rispondere, alla faccina blu non son molto preparato.

La seconda faccina verde esprime poi pianto............
E come disse altrui.
Nel mezzo di cammin di nostra vita (diciamo 2/3 o 3/4 o chissà)
mi ritrovai in una selva oscura.......................

E' nella sua natura.....
Naturalmente
per leggi di natura intendiamo quelle chimico-fisiche-biologiche.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto