stavo vedendo l'entrata all'Expo' di Shangai..costa 12 euro..
se si va a qualsiasi fiera a Milano o in Germania una giornata costa 33 euro...
tenendo presente che, per questa manifestazione, il governo Cinese ha investito qualcosa come 40 miliardi di dollari...mi chiedo come faremo a fare concorrenza a questi.
Roberto non si può, e non si vuole fare concorrenza alla Cina per ora, del resto cina, india e sud est asiatico è la metà delle popolazione mondiale dove il consumismo è agli albori ci vorranno minimo 30 anni perchè arrivino ai nostri livelli retributivi ...e di "benessere"
ci sono altresi vari modi cmq per fermare la sua crescita, ma non è ancora il momento semplicemente, la Cina non ha materie prima tranne carbone, per il resto importa tutto in larga parte per potere crescere internamente ed esternamente.
per ora le nostre aziende hanno bisogno della Cina per generare profitti insperati avendo inondato a valanga l'occidente di beni di consumo e di cui siamo saturi, quando sarà satura pure lei la musica cambierà...
è mia idea cmq che gli stati saranno ostaggio e governati dalle multinazionali...
ciao
Il presidente della China Construction Bank , il paese più grande la seconda attività, ha avvertito dei pericoli di rapida crescita, aggiungendo la sua voce a un coro crescente di economisti preoccupati per il surriscaldamento.
La crescita del PIL del 9,5 per cento o al di sopra "sarebbe molto problematico", Guo Shuqing dichiarato al Financial Times. "Vorrà dire più duplicazione di costruzione, di maggiore capacità in eccesso e spreco di capitale più elevato."
Nella sua ultima previsione, la Banca Mondiale ha previsto un tasso di crescita del 9,5 per cento per il 2010, ma molti analisti prevedono ancora più rapida espansione dell'economia cinese di quest'anno.
La crescita nel primo trimestre solo è stimato tra 11 e 12 per cento.
signor Guo avvertimento giunge in un momento in cui la Cina è stata risucchiando importazioni dal resto del mondo a un ritmo accelerato e la crescita delle importazioni ha superato il ritmo delle esportazioni per la maggior parte dell'anno scorso.
capite che in qs modo non si può continuare ? la cina sta diventando un grande buco nero di risorse che se continua di qs passo creerà così grandi squilibri da mandare tutto a belle donne .. senza tener conto dello stato di salute del pianeta ... non possono portare ai nostri livelli 1 mld di persone in 10 anni .. il pianeta terra non ha la capacità di farlo .... e non parliamo dell'altro miliardo presente in india .... se guardiamo solo oltre il nostro naso è la fine di tutto .... è un gran bel casino in tutti i sensi
capite che in qs modo non si può continuare ? la cina sta diventando un grande buco nero di risorse che se continua di qs passo creerà così grandi squilibri da mandare tutto a belle donne .. senza tener conto dello stato di salute del pianeta ... non possono portare ai nostri livelli 1 mld di persone in 10 anni .. il pianeta terra non ha la capacità di farlo .... e non parliamo dell'altro miliardo presente in india .... se guardiamo solo oltre il nostro naso è la fine di tutto .... è un gran bel casino in tutti i sensi
si sta discutendo di rivalutare lo Yuan..che e' fermo artificiosamente....se cio accadra' ci sara' spazio per tutti ..se no si continuera' cosi' ad importare e basta
per creare ricchezza puoi alzare il valore del cross anche se ti costa a livello di export..ma lo riscrivo : vedere come stanno gli hotels a Shangai OGGI...non c'e' niente di comunismo..anzi..
sarebbe un po' come e' successo nella Comunita' Europea...con l'euro mezza Europa e' diventata ricca..per il potere di acquisto che si e' ritrovata