Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

Ad aprile il Parlamento europeo discuterà la questione dell' haircut greco dei titoli greci detenuti dai piccoli obbligazionisti

21/01/2014 - 16:15


Il suggerimento dell'onorevole Salavrakos ricevuto il sostegno di tutti i gruppi politici





Il 1 aprile 2014 la commissione per le petizioni del Parlamento europeo discuterà la haircut dei titoli greci detenuti dai piccoli obbligazionisti Greci.

L'eurodeputato LA.OS Mr. Nikolaos Salavrakos raggiunto in una riunione dei coordinatori della commissione per le petizioni del 20 gennaio per discutere di come una questione urgente come il taglio ingiusto e illegale dei titoli greci detenuti dai Greci.

Il suggerimento dell'onorevole Salavrakos ricevuto il sostegno di tutti i gruppi politici e si prevede di discutere la relazione in questa sessione di commissione per le petizioni del Parlamento europeo il 1 ° aprile 2014.

La questione riguarda migliaia di piccoli obbligazionisti che attendono dalla Commissione di esprimere il proprio parere sul tema importante del progresso dei loro crediti.


?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????


Ciao a tutti (a rieccolo!),
vogliamo fare una scommessa?

Che il 1° d'Aprile (già la data scelta è tutto un programma!) la discussione si risolverà in un bel Pesciolone :eeh: per i Risparmiatori, al apri di quella che si svolse nel nostro parlamento di Mercenari 2 anni prima.


O forse non ricordardate quel Boccia che avrebbe dovuto difendere i nostri interessi e viceversa già stava piazzando anche la sua mogliettina a capo di un ministero nevralgico.
Infatti la cosa cadde nel vuoto pneumatico e non di certo per l'addormentante intervento della controparte seduta sui banchi del governo, tal insulso Polillo. Ma chi era costui?

Credetemi dai Mercenari cisi può che aspettare solo che si riempiano la bocca con le altrui disgrazie e le tasche con gli altrui soldi!
 
Il forum greek.imabondhoder. Funziona ancora?

Da qualche mese non riesco ad accedere al forum in oggetto, il messaggio ritornato è:
"Il nome utente inserito non è corretto, fai un altro tentativo. Se il problema persiste contatta un Amministratore."
Ho inviato mail all'amministratore, ma non ho ricevuto risposta.
E' un problema mio, o del forum?
Saluti


Eccome se funziona ancora!

Anzi si può proprio dire che l'unico "organismo" che sta veramente dalla parte dei Risparmiatori, coi fatti e NON con le chiacchere, è vivo e vegeto.

Prova ne è questo bel risultato che riporto dal FOL di oggi (ma ovviamente NON è l'unico!):


"E' con notevole soddisfazione che riporto dal forum greek.imabondholder.com un post odierno di topilicchio:

Ciao a tutti.

Ieri il conciliatore bancario ha ordinato "alla mia banka" di riconoscere € 3.500 contro restituzione dei titoli Grecia in portafoglio e rivenienti dallo swap (tenendo anche conto che una parte dei titoli era stata venduta con l'incasso di € 485).
Avevo fatto ricorso al CBF per € 5.000 nominali acquistati l'8/4/2010 da mia mamma (ctv circa 4.800€).

La motivazione è la seguente: la banca era tenuta a comunicare alla ricorrente la variazione dei rating onde poterle permettere di adottare delle scelte di investimento/disinvestimento consapevoli ed informate (art. 34 comma 6 del regolamento intermediari - Delibera Consob n. 16190 del 27/10/2007).

Quindi la strada con la "mia banca" è Disinformatia, anche in caso di ordine con servizio di 'mera esecuzione' via Home Banking.


Infatti le altre motivazioni che avevo indicato (conflitto di interessi, quorum per adesione alle CAC, ecc) sono state respinte dal CBF come nel pronunicamento che avete integralmente riportato nella pagina precedente.

Spero che questa segnalazione possa essere utile.

Ringrazio tutti per gli spunti che ho recuperato dal blog e che mi hanno permesso di ottenere quanto sopra e vi esorto ad andare avanti: vincere di può (e si deve)!

Ho solamente " a quale banka il mio compagno di Gruppo si riferisse perché è nostra regola dire il peccato, ma omettere il PECCATORE o meglio la PECCATRICE!

Non faccio altro che ricordare che l'8 p.v. scadono i termini per seguire questa via al ristoro e ribadire che:

VINCERE SI PUO', VINCERE SI DEVE! "

Avete capito amici?

Il compagno (ormai non più di disavventura) s'è ripreso i suoi soldini investiti in GGB indietro dalla sua banka, con le scuse e gli interessi!
Naturalmente con spese legali pari a: 0.
 
Ultima modifica:
Commiato.

Il post sopra pubblicato, rappresenta il raggiungimento di un traguardo personale e per il Gruppo di greek.imabondholder.com

La dimostrazione che esisteva una via al ristoro al riparo da ulteriori beffe e spese per i già abbondantemente penalizzati Risparmiatori detentori di GGB. Via che andava "costruita" assieme e possibilmente uniti.

Sono stati necessari quasi 2 anni d'impegno spesso, e mi riferisco a strumentali polemiche fratricide, ostacolato artatamente.

L'importante è che alla fine il Male non l'abbia vinta, anche se per molti di noi la strada da percorrere è ancora lunga, ma tracciata.

A tutti coloro che NON hanno aderito al Gruppo di detentori di old GGB, che mi onoro di moderare, faccio i migliori auguri di avere successo per la loro strada.

Se qualcuno avrà bisogno di ausilio sa dove trovarmi. Ritengo sia venuto il momento di togliere il disturbo e lasciare gli altri 3 Amici del Bar.

In bocca la lupo
Silvino

PS Un consiglio pratico per evitare perdite di tempo e pazienza: dalla Grecia NON aspettatevi sollievo alcuno alle vostre finanze e mi riferisco alle loro istituzioni o pressione sulle istituzioni e tribunali continentali.

Gli stessi legali dell'Associazione di cui il buon Tommy ripropone gli interventi, mi hanno evidenziato che per i loro assistiti l'unica via percorribile è quella giudiziaria vs rispettivi istituti di credito!
Il resto è protesta e fumo.
 
Il post sopra pubblicato, rappresenta il raggiungimento di un traguardo personale e per il Gruppo di greek.imabondholder.com

La dimostrazione che esisteva una via al ristoro al riparo da ulteriori beffe e spese per i già abbondantemente penalizzati Risparmiatori detentori di GGB. Via che andava "costruita" assieme e possibilmente uniti.

Sono stati necessari quasi 2 anni d'impegno spesso, e mi riferisco a strumentali polemiche fratricide, ostacolato artatamente.

L'importante è che alla fine il Male non l'abbia vinta, anche se per molti di noi la strada da percorrere è ancora lunga, ma tracciata.

A tutti coloro che NON hanno aderito al Gruppo di detentori di old GGB, che mi onoro di moderare, faccio i migliori auguri di avere successo per la loro strada.

Se qualcuno avrà bisogno di ausilio sa dove trovarmi. Ritengo sia venuto il momento di togliere il disturbo e lasciare gli altri 3 Amici del Bar.

In bocca la lupo
Silvino

PS Un consiglio pratico per evitare perdite di tempo e pazienza: dalla Grecia NON aspettatevi sollievo alcuno alle vostre finanze e mi riferisco alle loro istituzioni o pressione sulle istituzioni e tribunali continentali.

Gli stessi legali dell'Associazione di cui il buon Tommy ripropone gli interventi, mi hanno evidenziato che per i loro assistiti l'unica via percorribile è quella giudiziaria vs rispettivi istituti di credito!
Il resto è protesta e fumo.

Come ben sai, ricorrere in causa rispetto alle proprie banche non è una via percorribile per tutti... da valutare a livello personale.
Gli esempi che hai postato sono molto marginali e sono contentissimo per loro.
Ma anche per Argentina, Cirio, Parmalat - del resto - ho letto di casi analoghi di rimborso.
Fai bene a ricordare il termine ultimo dell'8 marzo per intentare causa alla propria banca.
 
Come ben sai, ricorrere in causa rispetto alle proprie banche non è una via percorribile per tutti... da valutare a livello personale.
Gli esempi che hai postato sono molto marginali e sono contentissimo per loro.
Ma anche per Argentina, Cirio, Parmalat - del resto - ho letto di casi analoghi di rimborso.
Fai bene a ricordare il termine ultimo dell'8 marzo per intentare causa alla propria banca.

So bene che il dipendente di una banca (ce ne sono anche nel nostro Gruppo e devo dire uno di questi è stato uno dei più vicini collaboratori) NON farà causa alla propria banca a motivo dei GGB!
Ciò non lo metterà comunque al riparo domani dalle spiacevoli ed inevitabili riduzioni di personale o trasferimenti coatti e a quel punto potrebbe diventare: becco e bastonato.

Gli esempi che ho portato sono quelli che ci indicano quale sia la via maestra per battere le banke, cosa che in loro mancanza non avevamo individuato. Se siano marginali o meno lo si vedrà fra non molto, io non ho la tua opinione, ma di certo vedo le cose da un'altra sponda.

Argentina, Cirio, Parmalat e mettici pure la Pop di Milano e se vuoi MPS (che sono banke, se non sbaglio e magari anche belle marcette) sono situazioni ognuna diversa e assai lontane dalla truffa ellenica: perpetrata con un'associazione a delinquere istituzionale a livello europeo, contro la quale è assolutamente vergognoso non si sia levata alcuna voce a difesa, ma anzi abbia lasciato alla povera e vessata iniziativa di pochi le poche possibilità di riscatto.

Ma come già scritto il Male NON passerà!
 
Eccome se funziona ancora!

Anzi si può proprio dire che l'unico "organismo" che sta veramente dalla parte dei Risparmiatori, coi fatti e NON con le chiacchere, è vivo e vegeto.

Prova ne è questo bel risultato che riporto dal FOL di oggi (ma ovviamente NON è l'unico!):


"E' con notevole soddisfazione che riporto dal forum greek.imabondholder.com un post odierno di topilicchio:

Ciao a tutti.



Ieri il conciliatore bancario ha ordinato "alla mia banka" di riconoscere € 3.500 contro restituzione dei titoli Grecia in portafoglio e rivenienti dallo swap (tenendo anche conto che una parte dei titoli era stata venduta con l'incasso di € 485).
Avevo fatto ricorso al CBF per € 5.000 nominali acquistati l'8/4/2010 da mia mamma (ctv circa 4.800€).

La motivazione è la seguente: la banca era tenuta a comunicare alla ricorrente la variazione dei rating onde poterle permettere di adottare delle scelte di investimento/disinvestimento consapevoli ed informate (art. 34 comma 6 del regolamento intermediari - Delibera Consob n. 16190 del 27/10/2007).

Quindi la strada con la "mia banca" è Disinformatia, anche in caso di ordine con servizio di 'mera esecuzione' via Home Banking.


Infatti le altre motivazioni che avevo indicato (conflitto di interessi, quorum per adesione alle CAC, ecc) sono state respinte dal CBF come nel pronunicamento che avete integralmente riportato nella pagina precedente.

Spero che questa segnalazione possa essere utile.

Ringrazio tutti per gli spunti che ho recuperato dal blog e che mi hanno permesso di ottenere quanto sopra e vi esorto ad andare avanti: vincere di può (e si deve)!

Ho solamente " a quale banka il mio compagno di Gruppo si riferisse perché è nostra regola dire il peccato, ma omettere il PECCATORE o meglio la PECCATRICE!

Non faccio altro che ricordare che l'8 p.v. scadono i termini per seguire questa via al ristoro e ribadire che:

VINCERE SI PUO', VINCERE SI DEVE! "

Avete capito amici?

Il compagno (ormai non più di disavventura) s'è ripreso i suoi soldini investiti in GGB indietro dalla sua banka, con le scuse e gli interessi!
Naturalmente con spese legali pari a: 0.

Al di là della soddisfazione per aver avuto ragione verso la banca è onesto dire che la restituzione nel caso postato è molto parziale, apparentemente 4000 su 4800, ma la sentenza dice che il ricorrente debba riconsegnare i titoli rivenienti dallo swap e siccome una parte è stata venduta dovrà essere riacquistata e nel frattempo i titoli hanno fatto +150% quindi almeno 1000 euro e arriviamo ad un rimborso di 3000 euro su 4800 cioè - 37%.
Quindi, posto che ciascuno fa le sue scelte, credo sia poco elegante rinfacciare i propri successi, anche perchè in questo caso se topilicchio avesse tenuto tutti i titoli oggi avrebbe ancora grossomodo 3000 euro.
Io ho aderito alla causa Sutti e spero vivamente di recuperare + del 70%, nel frattempo ho già guadagnato circa 10.000 euro + cedole soltanto tenendo in portafoglio i titoli che oggi sono a + 180%.:V
 
Al di là della soddisfazione per aver avuto ragione verso la banca è onesto dire che la restituzione nel caso postato è molto parziale, apparentemente 4000 su 4800, ma la sentenza dice che il ricorrente debba riconsegnare i titoli rivenienti dallo swap e siccome una parte è stata venduta dovrà essere riacquistata e nel frattempo i titoli hanno fatto +150% quindi almeno 1000 euro e arriviamo ad un rimborso di 3000 euro su 4800 cioè - 37%.
Quindi, posto che ciascuno fa le sue scelte, credo sia poco elegante rinfacciare i propri successi, anche perchè in questo caso se topilicchio avesse tenuto tutti i titoli oggi avrebbe ancora grossomodo 3000 euro.
Io ho aderito alla causa Sutti e spero vivamente di recuperare + del 70%, nel frattempo ho già guadagnato circa 10.000 euro + cedole soltanto tenendo in portafoglio i titoli che oggi sono a + 180%.:V
Rompo il proposito di commiato SOLO a fronte di provata necessità!

Vedi Hobbit,

ciò che dice la sentenza "esattamente" lo troveremo pubblicato sul Massimario dei 1° Trimestre dell'Ombudsman. Ed in tal caso ci saranno tutte le informazioni e dettagli che ti possono interessare come pure la banka (nota a chi scrive) che a leggerti ha fatto un affarone a perdere.....

Quanto astrai e conteggi è ovviamente frutto della tua personale interpretazione.

La sostanza del rimborso è stata un bonifico di 3.500 €. STOP

Quindi oltre alla soddisfazione per avere avuto ragione della banka (ciò che tu evochi è da tempo nel dimenticatoio), ma non è stato il primo caso e auspichiamo vivamente non sia neppure l'ultimo visto che s'è aperta la breccia, c'è pure quella personale del Risparmiatore d'aver riportato a casa il maltolto.

Sono d'accordo che sia poco elegante rinfacciare i proprio successi, stante che è questo lo spirito che permea la tua lettura, ma l'intenzione è diametralmente opposta ovvero quella di cercare d'incoraggiare coloro che hanno subito il furto ovvero confermare che:

VINCERE SI PUO' VINCERE SI DEVE!

E' giusto che ciascuno faccia le sue scelte, Topilicchio (ed altri) ne hanno fatto una diversa dalla tua. Diverso anche l'esito ad oggi: loro i soldi li hanno sul conto, tu (al momento) le speranze!

Ovviamente l'augurio e che esse si realizzino grazie alla scelta che hai fatto, al di fuori della quale ritengo non vi sia altro asilo.

Per quanto mi concerne: il rapporto si chiude qui.
 
Responsabilità UE e BCE greco PSI



By George Stefanaki








Il risultato delle elezioni del 04/10/2009 governo greco pensa prima di continuare la debolezza dei pagamenti del paese. Ha fatto appello all'Unione Europea ("UE") e la Banca Centrale Europea ("BCE"). Allo stesso tempo, e al Fondo Monetario Internazionale (FMI), che aveva esperienza di salvataggi paesi.

L'UE e la BCE, programma di razionalizzazione formata dell'economia greca. Tra le questioni considerare, le condizioni iniziali e lei era in accordo con gli obbligazionisti privati ​​di debito greco, la riduzione del valore nominale dei loro titoli del 30%. La prima bozza del programma pubblicato nel mese di ottobre 2010, dai signori Merkel e Sarkozy. Il primo ministro greco (GA Papandreou) di impostazioni rugosità. Suggerisci di mettere il programma nella crisi del popolo greco con un referendum. Il suo atteggiamento è stato considerato (dai signori Merkel e Sarkozy) come un tentativo di eludere. Gravemente il primo ministro greco, conducendo dimopsi-Fischman, tuttavia, con il soggetto alla vigilia della Grecia nella zona euro o meno. La minaccia è stata palese e portato dalla UE La pressione sul primo ministro greco era l'ultima insopportabile. Così si è dimesso. E 'stato chiamato il Patron Lucas Papademos, che era stato un ex (allora) Vice Presidente della BCE, anche cinque anni.

Problema in discussione dalla stampa era (ed) allora che l'ablazione del valore dei titoli greci. La discussione si è concentrata - in esclusiva - In quanto te aveva investito il settore privato. Principalmente il grado di ablazione e di esecuzione misure come obbligatoria o volontaria.

Lucas Papademos, prima di risalire leggermente nel premiership greco ad un articolo del 10/23/11, sia «tempi» di New York, e il "Passo" di Atene, aveva ricevuto la posizione categorica. Egli ha sostenuto che l'attribuzione peso ablazione del valore del debito al settore privato avrebbe conseguenze disastrose per la Grecia. Sarebbe distruggere la credibilità del paese. Per molti anni si rimandare gli acquisti. E 'crollato banche e fondi pensione, investitori eminentemente di titoli di Stato greci. E che - infine - la percentuale di obbligazioni del settore privato era piccola rispetto a tutto il debito greco. In conclusione, quindi, che l'escissione privata comporterebbe sproporzionatamente maggior danno da qualsiasi (in definitiva qualsiasi) beneficio per l'intero sforzo del salvataggio greco.

L. Papademos e divenne primo ministro trasformato - lavoro - contro i suoi concetti scientifici. A quanto pare ceduto alle pressioni principalmente nell'UE guidata prevalentemente dalla signora Merkel, in questo. Che hanno accettato di ablazione - tutti - ekdedomenon della Repubblica greca di titoli nella misura della effettiva riduzione del valore di ogni titolo, la media ponderata del 80% (cioè al valore attuale). In particolare, il primo ministro greco, sotto pressione, altamente, UE concordato (e) un approccio illegale, che dentro e legge incostituzionale imposto. In particolare: All'atto del rilascio dei titoli in questione non ha fornito per la decisione termine collettivo per escissione del valore delle clausole di azione collettiva (CAC). Tuttavia, questa condizione è imposta retroattivamente. Era la legge greca incostituzionale. Così, (e) coloro che in disaccordo con la riduzione del valore dei loro titoli (o astenersi dalle riunioni importanti o detentori di obbligazioni con diritto di voto - là - negativi) ha subito le conseguenze di accidentale - la riduzione arbitraria del valore delle loro obbligazioni. C'era, per esempio, barbaro, durante gli eventi, del diritto sulla proprietà.

La proprietà del primo protocollo addizionale della Convenzione di Roma e negli articoli. 6 TUE (Convenzione di Lisbona), una risorsa protetta dai principi della civiltà europea.

A fortiori ai sensi dell'art. 28 § 1 della Costituzione greca proteggere la proprietà, come le convenzioni ratificate contenuti legislazione non soggetti a limitazione applicando il diritto comune, come è successo qui Report. Tuttavia in questo caso, il già noto, sotto l'insistenza illegale di entrambi UE BCE e rivestito in titoli controversi proprietà di privati ​​(investitori) distrutti. Shocking grado di BCE. Sostanza stessa obbligazionista di questo debito imposto alla Grecia di sostituire i titoli. Così, la proprietà di debito della BCE asportato. Sostituito con altri titoli pari estremità distale.

Lei è un finora evidente: Gli obbligazionisti tenuta illegalmente danneggiati. Senza il consenso dei beneficiari della tenuta è stato ridotto del 80%. Il principio che regola di uguaglianza - in tutto il mondo - ogni processo di esecuzione collettiva. Per ora, tuttavia, l'oltraggio alla Banca centrale europea di colleghi obbligazionisti. Come spiegato - villain consapevoli - ha sostituito i propri esclusivi Titoli (!). Non si tratta di uscire, illegale, di gruppo e altri privilegiati, così soddisfatto da syntelesmeni bancarotta greca.

Oltre alla sua illegalità dominante, e lo svilimento del principio di uguaglianza, qui violato il principio di proporzionalità. Entrambi UE BCE e responsabile eventi critici. In contrasto con queste persone che erano totalmente estranei sono, essi, per esempio, la partecipazione al gruppo di obbligazionisti privati.

Infatti:

i. La Grecia ha aderito l'allora UE criteri politici. Catalizzatore per l'accettazione del paese è stato la comprensione tra Kon. Karamanlis e Helmut Schmidt. Un supporto correlate, e politico fornito dal Karamanlis Giscard d 'Esteing.

ii. Tuttavia, i problemi greci iniziarono presto. Già nel 1983 l'industria greca è stato devastante prestazioni. Chiesto il permesso speciale delle autorità europee di istituire un'agenzia per rafforzare l'industria manifatturiera greca. Il permesso è stato concesso ... "... per porre rimedio a un grave turbamento dell'economia dello Stato economico ..." ... Così è nata l '"Agenzia per la ricostruzione delle operazioni". Conoscenza europea è legge banale che non ci è entrato sessantasette delle più grandi aziende manifatturiere del paese. Inoltre, anche se, e che la distruzione era completa. Nessuna azienda è stata ristrutturata. Wasted semplicemente miliardi di euro (!).

iii. Il presidente Sarkozy nel corso del vertice di Nizza ha accusato la Grecia che hanno superato l'Eurozona dati finanziari contraffatti (finto). Si tratta di un luogo comune per le statistiche greca. Tali dati falsificando dati finanziari (!). E 'relativamente tipici e l'argomento Simitis (Primo Ministro della Grecia durante l'integrazione delle più recenti nell'Eurozona). In un articolo del francese "Monde" a 15.11.2011 espone il suo punto di vista. Si riferisce alla accettazione incondizionata della Repubblica greca dalle autorità europee. Non sostenendo che i dati economici hanno mostrato è stata accurata, sostiene implicitamente che gli altri stati della zona euro accettano (e) per dare Grecia cosciente "sconto" in riferimento alle capacità produttive greche (!). Inoltre, è tra gli Stati conoscere l'attività di "Swap", la "Goldman Sachs", organizzato in collaborazione con la Banca di Grecia. C'è, poi, ha presieduto, il signor L. Papademos. Con piena conoscenza della vicenda passata, il signor Papademos sulla tavola e la vice presidenza della BCE e la conoscenza Papademos subito, così, è diventato (e) conoscenza della BCE.

iv. Quindi: il fallimento istituzionale, soprattutto in economia della Grecia era conosciuto. E a conoscenza del problema sia sotto UE BCE e ha accettato l'adesione della Grecia nella zona euro. Ma la Grecia: v Dopo l'adesione alla zona euro ha mostrato patogenicità intrinseca. Nel 2007 non riesce a visualizzare l'immagine compatibile con il deficit e il debito limiti che sono stabiliti nel Trattato di Maastricht (dicembre 1999). Per superare questo problema, la Grecia, sollevata durante la stravaganza (rispetto ad altri paesi della zona euro), effetto dell'economia sommersa. Nella invocazione, cioè un delinquenza economica noto e grave, la Grecia, ha chiesto nel 2007, superando i limiti di tolleranza del deficit e del debito (!). E 'importante sottolineare che la richiesta greca non è stata respinta. Parzialmente accolto. Così l'Europa unita (senza reazioni e la BCE), iscrivetevi valido alla vigilia della Grecia nella zona euro (e) senza le condizioni di stabilità di Maastricht (!).

Di quanto sopra, specialmente sotto No. I a V, diventa ovvio che sia EE BCE e il comportamento favorito la persistenza sotterranea greco. Fatto, quindi, entrambe le versioni di titoli greci (e quindi la domanda) trappole per gli investitori privati. Quest'ultimo ignorato, come individui, ciò UE e la BCE lo sapeva. Ancora oggi (e) costantemente negoziare con la Grecia (!). E questa conoscenza porta alla conclusione che l'intero del danno (e) in poi carico solido.

Conclusione: EU BCE deve immediatamente e pieno risarcimento a tutti i possessori di obbligazioni del debito greco. In caso contrario, in virtù dei contratti di cui sopra sarà richiesto in tribunale. Il perseguimento giudiziario, naturalmente, contribuiscono alla perdita di valore di titoli della zona euro rispetto a congiunta cinese internazionale - soprattutto - ecc Tuttavia, la responsabilità per le conseguenze porterà quelle autore del reato: vale a dire l'UE e la BCE.


* Mr. George K. Stefanakis è un avvocato

www.gkstefanakis.gr
 
Ultima modifica:
Rompo il proposito di commiato SOLO a fronte di provata necessità!

Vedi Hobbit,

ciò che dice la sentenza "esattamente" lo troveremo pubblicato sul Massimario dei 1° Trimestre dell'Ombudsman. Ed in tal caso ci saranno tutte le informazioni e dettagli che ti possono interessare come pure la banka (nota a chi scrive) che a leggerti ha fatto un affarone a perdere.....

Quanto astrai e conteggi è ovviamente frutto della tua personale interpretazione.

La sostanza del rimborso è stata un bonifico di 3.500 €. STOP


No scusa silvino, dire l'importante che ho l'assegno di 3500
Quindi oltre alla soddisfazione per avere avuto ragione della banka (ciò che tu evochi è da tempo nel dimenticatoio), ma non è stato il primo caso e auspichiamo vivamente non sia neppure l'ultimo visto che s'è aperta la breccia, c'è pure quella personale del Risparmiatore d'aver riportato a casa il maltolto.

Sono d'accordo che sia poco elegante rinfacciare i proprio successi, stante che è questo lo spirito che permea la tua lettura, ma l'intenzione è diametralmente opposta ovvero quella di cercare d'incoraggiare coloro che hanno subito il furto ovvero confermare che:

VINCERE SI PUO' VINCERE SI DEVE!

E' giusto che ciascuno faccia le sue scelte, Topilicchio (ed altri) ne hanno fatto una diversa dalla tua. Diverso anche l'esito ad oggi: loro i soldi li hanno sul conto, tu (al momento) le speranze!

Ovviamente l'augurio e che esse si realizzino grazie alla scelta che hai fatto, al di fuori della quale ritengo non vi sia altro asilo.

Per quanto mi concerne: il rapporto si chiude qui.

No silvino, io evidenzio coi Fatti non sono interpretazioni, coi dati che topoilicchio (chapeu x lui) ha autorizzato a postare e quindi veritieri, se tu hai centomia euro e a te ridanno il 70 % saresti un gonzo se poi devi pagane circa 300.000 x averli , saresti in perdita senza se e senza ma,e io che ti conosco so che un gonzo non sei, quindi con molti se (perchè tu tutti sanno) se Topilicchio ha vinto la causa , non vuol dire che tutti la potrebbero vincere,x certi importi la soluzione è addirittura in perdita secca senza se e senza ma.
Quindi ricapitolando ben venga topicchio che con LA SUA SITUAZIONE SPECIFICA ha avuto UN PARZIALE ristorno, ma se questo vuol dire denigrare il nostro comitato per motivi personali, guarderò con più attenzione al nostro forum e dimostrerò coi FATTI ogni qual volta di vorrà contrapporre la menzogna alla VERITA' documentata come in questo caso da numeri (loro di certo non sbagliano MAI):ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto