Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci (4 lettori)

napoleon_e

Nuovo forumer
Fa riferimento a tutti gli investitori in TdS Grecia, in particolar modo a quelli IT in legislazione italiana.
La richiesta di un fondo di garanzia per tutti mi sembra cosa equa e saggia.
Si potrebbe costituirla con i "gain" della Banca d'Italia girati alla Grecia ... oppure attraverso il fondo di garanzia interbancario.
Quest'ultima è una strada nuova, ma lecitamente percorribile in quanto titoli di stato dell'Eurozona.

Tommy271 ricordo le interpellanze parlamentari fatte con l'Argentina (ricordiamoci che il 51% della popolazione sono immigrati italiani), tanto rumore per nulla. :wall:
 

tommy271

Forumer storico
Tommy271 ricordo le interpellanze parlamentari fatte con l'Argentina (ricordiamoci che il 51% della popolazione sono immigrati italiani), tanto rumore per nulla. :wall:

Le interpellanze parlamentari finiscono in niente ... lo sappiamo tutti.
Però è sintomo che qualcosa si muove.
Ed a volte, si dà risposta.
 

Max11

Forumer attivo
Dato l'argomento, senza una bella gnocca protagonista lo guarderebbero in pochi temo.. :) Tra i due forum sono stati postati diversi buoni esempi di lettere in grado di spiegare la situazione. Un'attività potrebbe essere quella di farne una sintesi per fare attività di spam moderato ma persistente verso i media per creare dell'attenzione.

Bisogna stare dietro all'interrogazione parlamentare annunciata qualche giorno fa. Immagino che Boccia e i suoi segretari non abbiano accennato alcuna risposta.

Fra i vari utenti del forum, c'è qualcuno che sia in grado di arrivare a parlarci de visu con qualcuno dei parlamentari che hanno sottoscritto l'interpellanza?
 

Max11

Forumer attivo
Personalmente, al momento, lascerei stare gli avvocati.
Vediamo la conclusione dello PSI+ e poi ci muoviamo tutti in gruppo ...

D'accordissimo con te. Mi par di capire, dai post ellenici che ci hai girato, che anche in Grecia si sono ormai rassegnati a fare causa, visto che considerano pressochè nulla l'affidabilità del loro Stato. Non che il nostro sia da meno, comunque.
 

jobau

Nuovo forumer
Fra i vari utenti del forum, c'è qualcuno che sia in grado di arrivare a parlarci de visu con qualcuno dei parlamentari che hanno sottoscritto l'interpellanza?

Massimo Corsaro è un mio caro amico e gli avevo segnalato la situazione inviandogli una relazione
 

tiziano

Nuovo forumer
Personalmente, al momento, lascerei stare gli avvocati.
Vediamo la conclusione dello PSI+ e poi ci muoviamo tutti in gruppo ...

Sono daccordo con te Tommy....... verifichiamo prima la definitiva conclusione per poi procedere uniti su un unico fronte:up:

Si protrebbe provare a censire con nome e contatto (magari e-mail) tutti coloro che avrebbero interesse a seguire una iniziativa, in modo da poterli tempestivamente informare quando si darà il via........
:ciao:
 
Ultima modifica:

tommy271

Forumer storico
Sono daccordo con te Tommy....... verifichiamo prima la definitiva conclusione per poi procedere uniti su un unico fronte:up:

Si protrebbe provare a censire con nome e contatto (magari e-mail) tutti coloro che avrebbero interesse a seguire una iniziativa, in modo da poterli tempestivamente informare quando si darà il via........
:ciao:

Teniamoci tutti in contatto qui, oppure su Comitato Risparmiatori Titoli di Stato Grecia
insieme cercheremo la soluzione migliore, soprattutto da un punto di vista legale.
Muovendoci in gruppo abbiamo molte più opportunità.
 

napoleon_e

Nuovo forumer
Sono daccordo con te Tommy....... verifichiamo prima la definitiva conclusione per poi procedere uniti su un unico fronte:up:

Si protrebbe provare a censire con nome e contatto (magari e-mail) tutti coloro che avrebbero interesse a seguire una iniziativa, in modo da poterli tempestivamente informare quando si darà il via........
:ciao:

Si direi che è una buona idea possibilmente blindando i nominativi e l'accesso al file.
 

napoleon_e

Nuovo forumer
Massimo Corsaro è un mio caro amico e gli avevo segnalato la situazione inviandogli una relazione

Jobau potresti avere una posizione privilegiata per sapere se tutto ciò che leggiamo o che leggeremo, di interrogazioni, interpellanze ecc. ecc. in Italia è tutta fuffa oppure c'è qualche cosa di vero..
 

Max11

Forumer attivo
Jobau potresti avere una posizione privilegiata per sapere se tutto ciò che leggiamo o che leggeremo, di interrogazioni, interpellanze ecc. ecc. in Italia è tutta fuffa oppure c'è qualche cosa di vero..

Condivido, anche perchè nn vorrei ceh si trovasse una soluzione per le IT, dimenticandosi delle GR che sono la stragandissima maggioranza del 1,2 mld
 

Users who are viewing this thread

Alto