Perfetto! Un buon gruppo si sta formando.
Cominciamo a stabilire le basi.
Prima di tutto so che è sabato e domani è domenica, quindi non proprio i giorni ideali per parlare di finanza ed economia. Non ci saranno tanti utenti presenti, ma possiamo provare a creare le linee guida in questi due giorni.
- Ho contattato con un messaggio privato discipline per ringraziarlo dello strumento da lui creato per tenere conto dei bond in possesso degli utenti e per chiedergli ulteriori informazioni sul suo primo contatto con un gruppo di risparmiatori tedeschi. Come ha già scritto lui per un paio di giorni non sarà presente, dunque, quando avrà tempo, con calma potrà rispondermi così da poter organizzarci meglio nei contatti con altri gruppi come spero diventi il nostro.
- Preferirei creare una pagina web alla quale tutti possano fare riferimento. Non mi va che lo sia la prima pagina di questo thread per considero il thread come un qualcosa che scorre, e non un sito dove dover tornare alla prima pagine per trovare gli aggiornamenti. So che in molti lo fanno. La mia proposta, qualora siate d'accordo è quella di sfruttare la pagine del gruppo di facebook. Già ho visto che ha avuto i primi contatti anche se io non ho cominciato a scriverci sopra ma mi sono limitato a crearla. Se non la cosa non crea problemi preferirei sfruttare facebook creando una pagina statica dover poter pubblicare eventuali link che possono essere utili a tutti.
Ci tendo a precisare che la pagina è pubblica è che può essere visitata da chiunque, anche da chi non ha un account facebook al seguente indirizzo
Risparmiatori Grecia | Facebook. Se volete potete salvarlo tra i vostri preferiti per averlo come riferimento.
- Mezzi di comunicazione. Oltre a IO e al FOL ho puntato anche su Twitter e facebook per alcune semplici ragioni. Chi gironzola sui forum ci troverà facilmente, non ha bisogno di cercarci, o sul FOL o su IO ci trova. Ma ci sono anche possessori di titoli di stato greco che magari non gira sui forum ma usa i social network, e quindi potrebbe trovarci comunque su facebook e twitter, in particolare punto su twitter per il "tam tam" che è capace di fare e su facebook per la sua indicizzazione su google. Infatti per chiunque non frequentasse nè i forum nè i social network, facendo una ricerca su google o bing ci troverebbe facilmente non solo grazie ai forum che sono bene indicizzati, ma anche grazie a facebook che sui motori di ricerca non è da meno. Aggiungo che mi impegnerò a creare pian piano il contenuto su facebook e twitter sperando che la cosa ci tenga tutti uniti e aggiornati, ma soprattuto si faccia vedere da molte persone. C'è poi il caso di chi a bond della Grecia ma non una il computer(e qui mi riferisco soprattutto a persona anziane, senza offesa per nessuno)....bhè, su quello possono intercedere solo nel vostro passaparola presso i vostri amici e conoscenti.
- Al momento provo a mantenere la linea sia su IO che suol FOL, anche se ho notato più di un suggerimento ad evitare di farlo. Io provo ad andare avanti, nel momento in cui però vedo che nascano delle difficoltà, ci siano problemi, utenti fastidiosi, conversazioni senza senso o inconcludenti, o che lo sforzo non aiuta a raggiungere l'obbiettivo fissato si potrebbe pensare di andare avanti su solo uno dei due forum.
- Non escludo che in futuro ci si possa riunire con più persone in una riunione virtuale utilizzando msn o skype nel caso gli avvenimenti richiedano un conversazione di domande, risposte e proposte in tempo reale.