Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci (4 lettori)

Virgilum

Nuovo forumer
è la prima ristrutturazione che mi becco e vorrei far una domanda: per aderire ad una iniziativa collettiva che potrà partire dal forum sarò obbligato a mantenere in portafoglio i bond ottenuti in swap o potrò venderli liberamente a mercato e spostarmi su altro?
Vorrei voltare pagina in fretta e recuperare la cifra investita briciola dopo briciola


Ciao Doc82,
no, non sei obbligato a mantenere in portafoglio i tuoi bond, puoi farne ciò che meglio credi.
L'obbiettivo, per ora, è quello di farci sentire, visto che tutti parlano di una Grecia salva, di banche salvate da maxi-prestiti a tassi "regalati" dalla BCE e non dei risparmiatori che hanno fatto sacrifici per crearsi una piccola rendita e che hanno subito gravi perdite (dato che il taglio riguarda sia il nominale sia la percentuale delle cedole).

Ogni azione successiva che possa essere rivolta al recupero o alla compensazione in qualche modo delle perdite subite si baserà sulla tua situazione al momento dell'attivazione delle CACs.

Quindi vai tranquillo.
 

Max11

Forumer attivo
Presente.
Voglio fare i miei complimenti a coloro che hanno avviato questa iniziativa, di cui riconosco competenza e onestà intellettuale.
Doti purtroppo sconosciute e totalmente assenti in coloro che guidano oggi l'Europa.
Con voi fino alla fine.

Massimo
 

leonzio22

Nuovo forumer
Aizziamo soggetti come la Lega, Libero, Il Giornale.... (oltre a seguire le altre ottime iniziative suggerite ed alle quali mi associo pienamente) :V
 

Virgilum

Nuovo forumer
Perfetto! Un buon gruppo si sta formando.
Cominciamo a stabilire le basi.
Prima di tutto so che è sabato e domani è domenica, quindi non proprio i giorni ideali per parlare di finanza ed economia. Non ci saranno tanti utenti presenti, ma possiamo provare a creare le linee guida in questi due giorni.

- Ho contattato con un messaggio privato discipline per ringraziarlo dello strumento da lui creato per tenere conto dei bond in possesso degli utenti e per chiedergli ulteriori informazioni sul suo primo contatto con un gruppo di risparmiatori tedeschi. Come ha già scritto lui per un paio di giorni non sarà presente, dunque, quando avrà tempo, con calma potrà rispondermi così da poter organizzarci meglio nei contatti con altri gruppi come spero diventi il nostro.

- Preferirei creare una pagina web alla quale tutti possano fare riferimento. Non mi va che lo sia la prima pagina di questo thread per considero il thread come un qualcosa che scorre, e non un sito dove dover tornare alla prima pagine per trovare gli aggiornamenti. So che in molti lo fanno. La mia proposta, qualora siate d'accordo è quella di sfruttare la pagine del gruppo di facebook. Già ho visto che ha avuto i primi contatti anche se io non ho cominciato a scriverci sopra ma mi sono limitato a crearla. Se non la cosa non crea problemi preferirei sfruttare facebook creando una pagina statica dover poter pubblicare eventuali link che possono essere utili a tutti.
Ci tendo a precisare che la pagina è pubblica è che può essere visitata da chiunque, anche da chi non ha un account facebook al seguente indirizzo Risparmiatori Grecia | Facebook. Se volete potete salvarlo tra i vostri preferiti per averlo come riferimento.

- Mezzi di comunicazione. Oltre a IO e al FOL ho puntato anche su Twitter e facebook per alcune semplici ragioni. Chi gironzola sui forum ci troverà facilmente, non ha bisogno di cercarci, o sul FOL o su IO ci trova. Ma ci sono anche possessori di titoli di stato greco che magari non gira sui forum ma usa i social network, e quindi potrebbe trovarci comunque su facebook e twitter, in particolare punto su twitter per il "tam tam" che è capace di fare e su facebook per la sua indicizzazione su google. Infatti per chiunque non frequentasse nè i forum nè i social network, facendo una ricerca su google o bing ci troverebbe facilmente non solo grazie ai forum che sono bene indicizzati, ma anche grazie a facebook che sui motori di ricerca non è da meno. Aggiungo che mi impegnerò a creare pian piano il contenuto su facebook e twitter sperando che la cosa ci tenga tutti uniti e aggiornati, ma soprattuto si faccia vedere da molte persone. C'è poi il caso di chi a bond della Grecia ma non una il computer(e qui mi riferisco soprattutto a persona anziane, senza offesa per nessuno)....bhè, su quello possono intercedere solo nel vostro passaparola presso i vostri amici e conoscenti.

- Al momento provo a mantenere la linea sia su IO che suol FOL, anche se ho notato più di un suggerimento ad evitare di farlo. Io provo ad andare avanti, nel momento in cui però vedo che nascano delle difficoltà, ci siano problemi, utenti fastidiosi, conversazioni senza senso o inconcludenti, o che lo sforzo non aiuta a raggiungere l'obbiettivo fissato si potrebbe pensare di andare avanti su solo uno dei due forum.

- Non escludo che in futuro ci si possa riunire con più persone in una riunione virtuale utilizzando msn o skype nel caso gli avvenimenti richiedano un conversazione di domande, risposte e proposte in tempo reale.
 

Virgilum

Nuovo forumer
Finita la parte della comunicazione tra noi passiamo alle idee.


-Prima di tutto al momento mi sento di dover scartare l'ipotesi di presentarsi da un avvocato da qui a poche ore a chiedere assistenza, consulenza o di far passare i peggiori guai al governo greco. Non ha senso. Qualunque avvocato accetterebbe un gruppo di persone in cerca di vendetta per iniziare una causa senza senso. Sono soldi persi, tempo perso, reputazione persa, opportunità perse. Non so se mi spiego. Prima si arriva a capire bene come stanno le cose, pianificare come agire, e solo dopo se mai ci possa servire, si scelgono le persone che ci sembrano più adatte a seguire la strada che noi reputiamo più giusta.


-La Grecia non ha ancora finito il suo compito, quindi la storia non può dirsi conclusa qui. Manca una parte molto importante, i bond in IT, XS ecc… a seconda di come andrà a finire anche su questi titoli i fatti potrebbero aiutarci parecchio. Quindi lavoriamo sulle CACs già applicate ma continuano a buttare un occhio su quello che deve ancora succedere, soprattutto perché di certo il destino di questo bond interessa molti utenti del nostro gruppo.
-E’ stato dichiarato il default e sono scattati i CDS, questo è importantissimo. Ne prendiamo atto. La cosa creerà qualche problema a qualche banca. Di certo una situazione a nostro favore che l’ISDA ci ha fatto il piacere di donaci (anche perché se non li avrebbe fatti scattare il mercato dei CDS sarebbe crollato data la perdita della loro attendibilità e quindi la fiducia da poter riporre in tali strumenti si sarebbe annullata).


-Per capire come muoverci studiamo il passato! Prima di tutto questo default non ha nulla a che fare con quello dell’Argentina, non hanno poi così tante cose in comune. Più che altro vorrei sapere se qualcuno ha avute esperienze o sappia farmi un riassunto di come sono andati i fatti per un default simile avvenuto in passato, ovvero con l’inserimento retroattivo delle CACs e la loro attivazione. Se non sbaglio ci dovrebbe essere qualcosa riguardante la banca d’irlanda se non ricordo male, ma ho seguito poco la cosa. Se qualcuno è in grado di fare un breve riassunto di questi fatti mi farebbe un grosso piacere.


-Pensare di denunciare la propria banca al momento mi sembra una vera e propria perdita di tempo. Le banca hanno imparato a loro spese dal default Argentina come comportarsi con i propri clienti. Da circa un anno ogni tanto facevano uscire comunicazioni con la quale sconsigliavano l’acquisto di obbligazioni greche, per tanto si sono parate il Qulo. Anche una denuncia per la mancata comunicazione dello swap in atto della Grecia mi sembra inutile (dove gente non rispondeva al telefono per rendersi irreperibile), perché con l’attivazione delle CACs tutti siamo stati swappati, indipendentemente che il nostro voto sia stato positivo, negativo, no action o nessuna risposta perché la banca non ci ha contattato/trovato. Che ognuno di noi sia stato contattato o meno conta poco, lo swap è stato esteso a tutto senza eccezioni. Questo sono solo mie considerazioni, potrebbero essere corrette o sbagliate. Io sconsiglio un’azione del genere perché la ritengo una perdita di tempo, ma se siete decisi a denunciare la vostra banca, come ho letto più volte, nessuno ve lo impedisce.
 

Virgilum

Nuovo forumer
Ultima cosa. So perfettamente la rabbia che tutti noi stiamo provando e che vorremo giustizia, vendetta, e che magari si scrivono cose poco coerenti (tipo: io li faccio a pezzi – se li becco…. – adesso denuscio tutti!). La cosa migliore da fare e provare a calmarsi, le decisione prese con calma e lucidità sono sempre le migliori. Le decisioni prese con rabbia e voglia di vendetta ci conducono spesso verso a commettere errori irreparabili.

P.S. Scusare se scrivo tanto… :D
 
Presente, aggiunti i miei GR al file di censimento.
Attendo numi su come muovermi.
Ringrazio i coordinatori dell'iniziativa.
Restiamo uniti!!
 

Scrambler

Forumer attivo
Già censito, sono del gruppo.

E visti i soggetti con cui abbiamo a che fare io suggerirei di cominciare a controllare i conti, ed intendo proprio le percentuali di adesione ... vuoi mai che esca qualche sorpresa?

Si può fare?
 

Users who are viewing this thread

Alto