commenti vari su tutto nessuno escluso

credo che ora c'è interesse per uscire dall'euro

a favore per ora sono m5s, lega e probabilmente i partiti di silvio (non ufficiale altrimenti silvio finisce in galera)

comunque secondo me è la maggioranza del parlamento ma per chi vota il nocciolo duro a favore dell'euro sono casta politica, pensionati e dipendenti pubblici

Ci sarebbe da misurare la distanza tra il ..secondo te .. e la realtà
 
Gli esodati e la riunione di emergenza della direzione di Scelta Cinica dopo la tredicesima diaspora consecutiva...
 

Allegati

  • sceltacinica2.jpg
    sceltacinica2.jpg
    26,2 KB · Visite: 137
  • sceltacinica.jpg
    sceltacinica.jpg
    40,4 KB · Visite: 137
Ci sarebbe da misurare la distanza tra il ..secondo te .. e la realtà

lo scopriremo fra un po

prossime elezioni
silvio 6/7 milioni di voti
lega 4/5 milioni e' BOOM
m5s 6/7 milioni


PD e sinistrati CROLLO !...

affluenza CROLLO!!


siamo sui 15 milioni di votanti a favore ...

lobby americane che si caccano sotto :D
 
Ultima modifica:
lo scopriremo fra un po

prossime elezioni
silvio 6/7 milioni di voti
lega 4/5 milioni e' BOOM
m5s 6/7 milioni


PD e sinistrati CROLLO !...

affluenza CROLLO!!


siamo sui 15 milioni di votanti a favore ...

lobby americane che si caccano sotto :D



altra profezia, vedo che non hai perso il vizio
e sì che ti fa male .... :rolleyes::rolleyes:
 
Ma quando mai ....

Cmq fooorse sulla Lega hai ragione , dopo l'apertura alle coppie gay ... bella mossa
Anzi, bella mossetta

i gay non "tirano" piu' si sono ammosciati e non sono piu' "radical chic"

con quale dichiarazione e di chi? questa me la sono persa

io comunque sto ancora aspettando lo stato serenissimo del veneto per espatriare :-o

Bossi cacchio 15 anni fa(se non ricordo male):mumble: ero andato in un comizio della lega e tenevo perfino la bandiera della lega, ma vaffa.. va Bossi :mad:
 
Ultima modifica:
Ultimo paragrafo:

Nicolas Sarkozy met en garde contre la résurgence d'une « guerre froide »

Le président de l'UMP a déclaré que la France ne voulait pas d'une nouvelle « guerre froide » entre l'Europe et la Russie et qu'on ne pouvait « pas reprocher à la Crimée d'avoir choisi la Russie ». « Nous avons une civilisation en commun avec la Russie. Les intérêts des Américains avec les Russes, ce ne sont pas les intérêts de l'Europe avec la Russie », a argué Nicolas Sarkozy, pour qui l'Ukraine « doit garder sa vocation de pont entre l'Europe et la Russie. Elle n'a pas vocation à entrer dans l'Union européenne ».


En savoir plus sur Législative du Doubs : sujet tabou au conseil national de l'UMP
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto