commenti vari su tutto nessuno escluso

l'unica difesa che leggo qui e' quella della CIA

E chi avrebbe difeso la CIA ??
Hai le prove ??
Non ti basta Hockham ??

L'unica vittima qui è la logica
E il colpevole è la propaganda



Cmq vedere tanta gente che sbandiera come verità gli articoli della ex Pravda, non ha prezzo
 
Non mi risulta vi siano peg, almeno non ufficiali.
Avrebbero dovuto entrare nell'euro nel 2011, poi quest'anno, ma continuano a procrastinare. Che strano :D

In eurozona mi risulta pensino che il livello del cambio sia troppo basso (hanno recuperato meno della metà della mega svalutazione del post-lehman), ma forse i polacchi hanno capito che l'euro non è una moneta, ma solo un sistema di cambi fissi con il buco dentro :D

Quello che è certo è che rinviano sempre, eppure sono prenditori netti dall'Ue, a differenza nostra che invece paghiamo, per avere l'onore di stare nel clabb esclusivo...


.... e tengono il cambio in fascia di oscillazione stretta
per trader esperti convinti del fallimento euro questo è un trade da non perdere
ci dovrebbero mettere tutto il capitale fino all ultimi cent e magari fare pure dei debiti (tassi bassi grazie all euro)
... o tacere naturalmente
 
.... e tengono il cambio in fascia di oscillazione stretta
per trader esperti convinti del fallimento euro questo è un trade da non perdere
ci dovrebbero mettere tutto il capitale fino all ultimi cent e magari fare pure dei debiti (tassi bassi grazie all euro)
... o tacere naturalmente



Non è scontato che intervengano per mantenere il tasso, posso sempre sbagliarmi ma non mi risultano impegni della loro banca centrale in proposito.
E ciò significa che, anche se lo fanno ora, possono decidere di interrompere in qualsiasi momento.

Sono però vincolati al rispetto dei soliti parametri in funzione della loro entrata futura (ipotetica); l'anno scorso, ad esempio, per dare una sistemata ai conti si sono bevuti i fondi pensione privati e li hanno accorpati tutti nel fondo nazionale. Che ovviamente garantisce ben altri rendimenti, ma hanno promesso che manterranno le prestazioni inalterate.
Come non fidarsi, del resto? C'è l'europa che garantisce :-o

Lo zloty, però, per ora se lo sono tenuto...
 
Non è scontato che intervengano per mantenere il tasso, posso sempre sbagliarmi ma non mi risultano impegni della loro banca centrale in proposito.
E ciò significa che, anche se lo fanno ora, possono decidere di interrompere in qualsiasi momento.

Sono però vincolati al rispetto dei soliti parametri in funzione della loro entrata futura (ipotetica); l'anno scorso, ad esempio, per dare una sistemata ai conti si sono bevuti i fondi pensione privati e li hanno accorpati tutti nel fondo nazionale. Che ovviamente garantisce ben altri rendimenti, ma hanno promesso che manterranno le prestazioni inalterate.
Come non fidarsi, del resto? C'è l'europa che garantisce :-o

Lo zloty, però, per ora se lo sono tenuto...


Appunto !!
Dal grafico si vede una certa correlazione, pure mejo se non è obbligata da trattati
e chi si fida di più delle bevute (di fondi) e delle promesse di Warzawia che di quei figli di troika di brusselless, ha di fronte il trade della vita
potrebbe pure impegnarci la casa dico io ...
anzi sulla casa mi farei proprio consigliare da quegli affaristi polakki che hanno fatto mutui in valuta un paio di anni fa
E del resto chi ha fatto così collo suisero si è ritrovato un bel + 20% environ

Forza a scommettere sullo zloty !!!!
Io però faccio il secondo giro, il primo spetta di diritto a chi da tre anni vede il fallimento ogni giorno dispari .... quello che è giusto .....
 
E quindi la colpa è di Renzi ? dell'Europa o di chi ?
chiedo solo per sapere sono curioso :-o
perchè prima la colpa era dell'euro troppo forte , ora l'euro è sceso , poi della BCE ma ora c'è il QE , poi ancora della Germania ceh non si sa bene cosa dovrebbe fare , forse sostenere una economia quella italiana che perde i pezzi ? Perchè nazioni che hanno adottato l'euro non sono nella situazione italiana ? Penso a Polonia ma anche a tutta l'area del Benelux
la crisi c'è per tutti ed essere entrati nell'euro ha voluto dire contenere il debito pubblico , o pensate che con la liretta saremmo sempre a 2'000 mld di euro ? :mumble:


Solo il 10% del nostro export è fatturato in dollari, e comunque i prodotti provenienti dall’area euro devono competere, in area dollaro, con quelli di paesi che hanno visto a loro volta un forte deprezzamento del cambio, dal Giappone agli emergenti (cit); il deprezzamento dell'euro non incide minimamente all'interno dell'eurozona, dove avviene la gran parte del nostro interscambio in valore. L'effetto della svalutazione è quindi positivo, ma assolutamente marginale rispetto a quello di una divisa nazionale.

La Germania, in un'area valutaria non dico ottimale, ma appena appena decente, dovrebbe essere obbligata a rivalutare i salari e/o ad effettuare interventi finalizzati all'incremento della domanda interna, per riequilibrare almeno in parte il suo mostruoso surplus commerciale.

E questo non è nemmeno il minimo legale per definire un'area valutaria come tale, ma certo noi abbiamo la korruzzzione che spiega tutto :-o
 
Appunto !!
Dal grafico si vede una certa correlazione, pure mejo se non è obbligata da trattati
e chi si fida di più delle bevute (di fondi) e delle promesse di Warzawia che di quei figli di troika di brusselless, ha di fronte il trade della vita
potrebbe pure impegnarci la casa dico io ...
anzi sulla casa mi farei proprio consigliare da quegli affaristi polakki che hanno fatto mutui in valuta un paio di anni fa �
E del resto chi ha fatto così collo suisero si è ritrovato un bel + 20% environ

Forza a scommettere sullo zloty !!!!
Io però faccio il secondo giro, il primo spetta di diritto a chi da tre anni vede il fallimento ogni giorno dispari .... quello che è giusto .....


Non ho capito perchè ti sei fissato con sto trade sullo zloty :mmmm:, ma fa niente :)

Fino a dire che la Polonia non ha l'euro ci arriviamo tutti, penso: anche chi la inseriva fra gli esempi virtuosi di paesi che hanno adottato l'euro.
Questo intendevo segnalare.
 
Solo il 10% del nostro export è fatturato in dollari, e comunque i prodotti provenienti dall’area euro devono competere, in area dollaro, con quelli di paesi che hanno visto a loro volta un forte deprezzamento del cambio, dal Giappone agli emergenti (cit); il deprezzamento dell'euro non incide minimamente all'interno dell'eurozona, dove avviene la gran parte del nostro interscambio in valore. L'effetto della svalutazione è quindi positivo, ma assolutamente marginale rispetto a quello di una divisa nazionale.

La Germania, in un'area valutaria non dico ottimale, ma appena appena decente, dovrebbe essere obbligata a rivalutare i salari e/o ad effettuare interventi finalizzati all'incremento della domanda interna, per riequilibrare almeno in parte il suo mostruoso surplus commerciale.

E questo non è nemmeno il minimo legale per definire un'area valutaria come tale, ma certo noi abbiamo la korruzzzione che spiega tutto :-o

La kurruzione non spiega tutto ma manco neinte
basti dire il Salvini che protesta in piazza sulle decisioni del parlamento di brussells come se lui non prendesse lo stpiendio da europarlamentare

sull interscambio ci sarebbe da dire wuanto noi exportiamo ad es di componenti in Cermania che poi exporta exyraUE
ma tu mi seguiredti e invece altri direbbero qui che mi sono scopàtø la kulona e che difendo i teteski .....
... a me ....
e qwesto sarebbe ad un tempo comico tragico e paradossale
 
Cmq per dire in USA hanno una area valutaria ma nessuno chiede al Texas di aumentare la spesa interna per recuperare il near.default della Californication
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto