commenti vari su tutto nessuno escluso

Per chi piange l’Europa


Quanta ipocrisia sulle facce dei potenti listate a lutto, mentre le vittime della strage annegano una seconda volta nella retorica. Quanto cinismo tra i leghisti che considerano una soluzione respingere i disgraziati, affinché si rassegnino a morire a casa propria: lontano dagli occhi, lontano dal cuore. Intanto in tv va in scena il rito della commozione a reti unificate, la ricerca del caso umano, l’intervista all’eroe da esibire nei talk show per far dimenticare le radici di questo dramma, più ampio nelle dimensioni ma identico ai tanti altri che ci sono scivolati addosso senza lasciare traccia, a parte uno spruzzo di lacrime.


Finché i disperati in fuga dalla violenza e dalla miseria marcivano a spese nostre nei lager di Gheddafi, nessuno si interessava alla loro sorte. Adesso che le gabbie si sono aperte e le bagnarole dei banditi hanno ripreso il largo, si piangono i morti e si continuano a ignorare i vivi. L’Europa, che fa la morale all’Italia per lo sfondamento di un parametro economico o la dimensione non regolamentare di una zucchina, tratta Lampedusa come se fosse una provincia romana anziché l’avamposto di un continente. Tutti sanno che l’unica soluzione consiste nel pattugliare le coste africane e mettere in salvo quei poveri cristi prima che le bagnarole affondino, invece di fingersi ogni volta sorpresi per il loro arrivo. Ma iniziative simili richiedono un cuore e una testa, non solo un apparato lacrimatorio da sepolcri imbiancati. Richiedono una visione politica, che nell’Europa dei paurosi sembra avere fatto naufragio.
Massimo Gramellini


Finchè i leoni non avranno i loro storici , la storia della caccia sarà sempre scritta dai cacciatori.
L'Africa non ha bisogno di pietà ma di rispetto. La fortezza Europa, solo illusione.

proprio lui parla d'ipocrisia
gramellini è l'unico giornalaio che mi fa venire voglia di prendere una mazza da baseball :mad:
 
bersani che poi ne ha fatte di ogni, tra cui coprire nefandezze varie

ma una cosa l'ha fatta
Zilvio ?
la proibizione del fumo in ambienti pubblici e la patente a punti
 
cioè non ha fatto manco finta di farle ? :lol::lol::lol:

cià, almeno dimmi dove ha tagliato la spesa pubblica :)

senza alleggerire la pressione fiscale, le liberalizzazioni avrebbero accentuato gli squilibri fra gli operatori invece di limarli

cmq il suo è stato il primo governo a fare tagli lineari ai bilanci di tutti i ministeri

poca roba, ma nessuno l'aveva mai fatto
 
senza alleggerire la pressione fiscale, le liberalizzazioni avrebbero accentuato gli squilibri fra gli operatori invece di limarli

cmq il suo è stato il primo governo a fare tagli lineari ai bilanci di tutti i ministeri

poca roba, ma nessuno l'aveva mai fatto


i tagli imposti dalla BCE ? quelli lì ?
e prima di essere obbligato a fare quel poco, aveva fatto nulla ?

:no::no: non ci siamo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto