Due ore di corsa la settimana vita si allunga di 6 anni. E quanto si dimagrisce? Che benefici ha? Quali sono le regole corrette per fare jogging?
Secondo una ricerca condotta dal Bispebjerg University Hospital di Copenhagen
uno sforzo leggero produce un migliore beneficio rispetto alle attività che richiedono uno sforzo più intenso. I dati presentati a Dublino hanno dimostrato che he
correre due ore alla settimana allunga la vita di ben sei anni: correre allunga la vita.
Fare jogging regolarmente, e senza uccidersi di fatica, si è rivelato un potente elisir di lunga vita,
capace di aumentare l’aspettativa di vita degli uomini di 6,2 anni e delle donne di 5,6 anni.
La raccolta dei dati per la ricerca è iniziata alcuni anni fa: i primi sono stati raccolti tra il 1976 e il 1978, la seconda fase intercorre tra 1981 e il 1983, la terza tra il 1991 e il 1994 e le quarta tra il 2011 e il 2003. Lo studio si è basato comparando il tasso di mortalità di 1.116 uomini e di 762 donne "corridori" con quello di chi non si è mai dedicato al jogging in vita sua e l'analisi ha dimostrato che il rischio di morte è stato ridotto in media del 44% per i corridori maschi e femmine.
Secondo Peter Schnohr, cardiologo e ideatore della ricerca,
basta correre tra un'ora e due ore e mezzo a settimana, a un ritmo lento o al massimo medio, per avere prestazioni ottimali per la longevità.
Ma quanto si dimagrisce in questo modo? Quali sono i benefici del jogging? Quali sono le regole per fare una buona corsa?