commenti vari su tutto nessuno escluso

è difficile spiegare qualche cosa a chi non vuol capire

A me lo dici ???
Se non sono riuscito a spiegare che
le teorie si devono verificare con i fatti
Non si deve confondere il lavoro da schiavo con la libertà
Il presente non è il futuro
Il modello orientale è per gli orientali e non per tutti
La pravda non è la verità
.... e così via .....
 
E' appena il caso di ricordare ceh il debito pubblico è aumentato sì in Italia, am enormemente meno se non fossimo nell'area euro , la fiducia che si è data allaEuropa (oggi un po' meno) sarebbe lo stesso stata data all'italietta mafiosa e indebitata non credo...Come non credo che il rendimento dei titoli di stato sarebbe così basso , con un vantaggio evidente per i conti pubblici, se avessimo il 'bananero' anzichè l'euro in tasca
 
E' appena il caso di ricordare ceh il debito pubblico è aumentato sì in Italia, am enormemente meno se non fossimo nell'area euro , la fiducia che si è data allaEuropa (oggi un po' meno) sarebbe lo stesso stata data all'italietta mafiosa e indebitata non credo...Come non credo che il rendimento dei titoli di stato sarebbe così basso , con un vantaggio evidente per i conti pubblici, se avessimo il 'bananero' anzichè l'euro in tasca


il rendimento dei titoli basso è tale nel peggiore e più disastrato paese senza euro, perfino il rublo sotto attacco dalla speculazione usa non solo ha recuperato verso l'euro ma hanno pure abbassato gli interessi!
il vantaggio per i conti pubblici? un paese come l'italia che vive di debito e mafia politica? sai cosa succede in un paese come l'italia? aumenta a dismisura la spesa pubblica e infatti le TASSE per mantenere questo sistema fallimentare sono da rapina ma ovviamente solo per chi non mangia nella mangiatoia del debito in EURO

valuta germanica? dovete avere la dracma anche voi altro che euro!
 
E quindi la colpa è di Renzi ? dell'Europa o di chi ?
chiedo solo per sapere sono curioso :-o
perchè prima la colpa era dell'euro troppo forte , ora l'euro è sceso , poi della BCE ma ora c'è il QE , poi ancora della Germania ceh non si sa bene cosa dovrebbe fare , forse sostenere una economia quella italiana che perde i pezzi ? Perchè nazioni che hanno adottato l'euro non sono nella situazione italiana ? Penso a Polonia ma anche a tutta l'area del Benelux
la crisi c'è per tutti ed essere entrati nell'euro ha voluto dire contenere il debito pubblico , o pensate che con la liretta saremmo sempre a 2'000 mld di euro ? :mumble:


essì, meno male che l' eurone ha contenuto il debitone :V:V

aggià, ma noi abbiamo la korruzzzione :nnoo:

ce lo dice sempre il tedescone :eeh:

che, come noto, ha sempre raggione :maestro:
 

Allegati

  • debitopubblico.jpg
    debitopubblico.jpg
    42,9 KB · Visite: 91
Figurati Lupone ☺☺

In un sistema complesso non ci sono ñè cause univoche nè tantomeno spiegazioni semplici
Cmq IMHO una della maggiori cause è quella di una classe politica italiana che tanto incapace è stata da non gestire la cosa pubblica comunitaria,lasciando che la idea debole dei krukki fosse la unica idea
E tralascio per spazio e tempo altri 10 argomenti almeno

Fuss ka fusse che ce li raccontiamo a un break in milàn magari qualcosa di più originale di una pizza ...
... ad alessandria sono stato in una tigelleria , a milàn ghę n'ë ??


_ Pienamente d'accordo :up:

_ Vero anche quello. Tuttavia, anche questo è un tema complesso, difficile da sintetizzare senza semplificare troppo, a parer mio.
Proprio in due parole: vedendo la degenerazione della qualità di tutta la classe dirigente europea a partire dalla fine dei Kohl e dei Mitterand, nessuno mi toglie dalla testa che il fenomeno sia conseguenza anche, e in misura rilevante, della deresponsabilizzazione della politica seguita al deferimento di competenze sempre più ampie ad un manipolo di burocrati che non risponde a nessuno del proprio operato ("al riparo dal processo elettorale", come ama dire uno dei loro sicari).

_ Molto volentieri :up::up:
 
_ Pienamente d'accordo :up:

_ Vero anche quello. Tuttavia, anche questo è un tema complesso, difficile da sintetizzare senza semplificare troppo, a parer mio.
Proprio in due parole: vedendo la degenerazione della qualità di tutta la classe dirigente europea a partire dalla fine dei Kohl e dei Mitterand, nessuno mi toglie dalla testa che il fenomeno sia conseguenza anche, e in misura rilevante, della deresponsabilizzazione della politica seguita al deferimento di competenze sempre più ampie ad un manipolo di burocrati che non risponde a nessuno del proprio operato ("al riparo dal processo elettorale", come ama dire uno dei loro sicari).

_ Molto volentieri :up::up:


la gestione della cosa pubblica si è complicata, tal che il politico spesso diventa succube del tecnico
ma
ma era complicata anche prima, e il politico non deve gestire ma dare la direzione e verificare che la direzione sia seguita
il problema quindi era, è e sarà sempre politico
IMHO, 2c eccecc
 
_ Pienamente d'accordo :up:

_ Vero anche quello. Tuttavia, anche questo è un tema complesso, difficile da sintetizzare senza semplificare troppo, a parer mio.
Proprio in due parole: vedendo la degenerazione della qualità di tutta la classe dirigente europea a partire dalla fine dei Kohl e dei Mitterand, nessuno mi toglie dalla testa che il fenomeno sia conseguenza anche, e in misura rilevante, della deresponsabilizzazione della politica seguita al deferimento di competenze sempre più ampie ad un manipolo di burocrati che non risponde a nessuno del proprio operato ("al riparo dal processo elettorale", come ama dire uno dei loro sicari).

_ Molto volentieri :up::up:



Menù Classico - Tigella's

corso Garibbaldi
mai stato neh !!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto