commenti vari su tutto nessuno escluso

ogni paese ha la sua mentalita', da noi purtroppo e' dominante la mentalita' distruttiva del 'comunista italiano' e dei 'centri sociali' o come gli chiamo io centri antisociali di distruzione

60 anni fa erano migliori di oggi e questo lo dico conoscendo la generazione di mio nonno e quella dei loro figli, lo posso dire con certezza i loro figli sono dei gran pirla (non voglio essere volgare) e noi figli dei pirla siamo in coma mentale incapaci di reagire


eccoli qui i nuovi italiani :specchio:


https://www.youtube.com/watch?v=Fvnmx_tMuHw
 
italiano di ieri

RE-ARDUINO.jpg




italiani di oggi

arduino.jpeg
 
sai poco tempo fa Massimo Banzi ha detto che l'Italia non e' un posto per giovani ma forse intendeva dire anche per giovani con "cervello" :-o
 
sai poco tempo fa Massimo Banzi ha detto che l'Italia non e' un posto per giovani ma forse intendeva dire anche per giovani con "cervello" :-o


vedo

Banzi ha sempre detto di voler tenere una parte di produzione in Italia, allargando però la manifattura anche ad altri Paesi.

Arduino diventa «Genuino», Banzi lancia la produzione negli Usa - Il Sole 24 ORE


sul resto sembra la questione sia un pò più tecnica che sociale
Si parte dall’America almeno per due motivi. Innanzitutto perché è in California che Arduino è diventata un fenomeno contribuendo alla nascita dei Makers già una decina di anni fa. Tuttora è il mercato più importante, mentre in Italia la popolarità della scheda e di Massimo Banzi sono arrivate più tardi.
Poi, c’è il tema del marchio. L’americana Arduino llc , che vede una compartecipazione al 20% di tutti i cofondatori, Martino compreso (anche se la sua quota oggi è di Musto), ha registrato il marchio Arduino negli Stati Uniti. Quella che oggi si chiama Arduino srl, invece, lo ha registrato in Italia e per estensione in altri Paesi.





infine, contesta un pò il fatti che Arduino è nato a Ivrea, tu che scrivi:

i loro figli sono dei gran pirla (non voglio essere volgare) e noi figli dei pirla siamo in coma mentale incapaci di reagire


e hai la faccia di dire (pure falsamente ) che io denigro il popolo Thai


:lol::lol::lol::lol::lol:

sei proprio avviluppato su tè stesso :rolleyes::rolleyes:
 
Citazione:
Originalmente inviato da f4f
:lol::lol::lol::lol:

gay nudismo rom Schettino ...
ti mancano hiroshima ebrei plutocrazia e kumunists alla solita predicozza

ma non ti ho chiesto il tuo campionario di piazzista di banalità !!

ho fatto una semplice domanda :D:D
ho scritto in italiano, dovevo scrivere il Thai per farmi capire ???


ipocritamente non rispondi alla mia domanda

secondo te 10 o peggio 15 anni non sono un eccesso ? nel medioevo in europa era così, come mai è così ancora adesso in Thai ???
dai che puoi rispondere ....



forza, che sono qui a vedere se svicoli ancora o sei capace ad esprimere un pensiero tuo libero e semplice






:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
Citazione:
Originalmente inviato da f4f
:lol::lol::lol::lol:

gay nudismo rom Schettino ...
ti mancano hiroshima ebrei plutocrazia e kumunists alla solita predicozza

ma non ti ho chiesto il tuo campionario di piazzista di banalità !!

ho fatto una semplice domanda :D:D
ho scritto in italiano, dovevo scrivere il Thai per farmi capire ???


ipocritamente non rispondi alla mia domanda

secondo te 10 o peggio 15 anni non sono un eccesso ? nel medioevo in europa era così, come mai è così ancora adesso in Thai ???
dai che puoi rispondere ....



forza, che sono qui a vedere se svicoli ancora o sei capace ad esprimere un pensiero tuo libero e semplice






:rolleyes::rolleyes::rolleyes:



heppppaaahhhhh :rolleyes:
 
già già, titolo di un articolo del 2014 ( l'articolo non lo trovo, vabbè)

e nel 2015, Mr Arduino continua a produrre in Italia

le schede arduino sono una piccola basetta PCB con un microcontrollore "americano"

c'e' la parte software sviluppata su internet e la 'CPU' che e' prodotta in cina e molti altri paesi(non italia) da una azienda americana la ATMEL

posso dire che anche la ST con stm32 tanto per stare in europa e italia fa ottimi prodotti solo che per compilare il codice e' un pochino piu' difficile :D

per esempio la scheda nucleo stm32F4 (compatibile arduino) va da dio e l'ho gia' usata per alcuni esperimenti su encoder

STMicroelectronics was created in 1987 by the merger of two long-established semiconductor companies, SGS Microelettronica of Italy and Thomson Semiconducteurs of France, and has been publicly traded since 1994
 
Ultima modifica:
le schede arduino sono una piccola basetta PCB con un microcontrollore "americano"

c'e' la parte software sviluppata su internet e la 'CPU' che e' prodotta in cina e molti altri paesi(non italia) da una azienda americana la ATMEL

posso dire che anche la ST con stm32 tanto per stare in europa e italia fa ottimi prodotti solo che per compilare il codice e' un pochino piu' difficile :D

per esempio la scheda nucleo stm32F4 (compatibile arduino) va da dio e l'ho gia' usata per alcuni esperimenti su encoder

STMicroelectronics was created in 1987 by the merger of two long-established semiconductor companies, SGS Microelettronica of Italy and Thomson Semiconducteurs of France, and has been publicly traded since 1994


quindi per te Arduino non c'entra con l'Italia ????

L'hardware originale Arduino è interamente realizzato in Italia dalla Smart Projects
Il team di Arduino è composto da Massimo Banzi, David Cuartielles, Tom Igoe, Gianluca Martino, e David Mellis. Il progetto prese avvio in Italia a Ivrea nel 2005, con lo scopo di rendere disponibile, a progetti di Interaction design realizzati da studenti, un dispositivo per il controllo che fosse più economico rispetto ai sistemi di prototipazione allora disponibili. I progettisti riuscirono a creare una piattaforma di semplice utilizzo ma che, al tempo stesso, permetteva una significativa riduzione dei costi rispetto ad altri prodotti disponibili sul mercato. A ottobre 2008, in tutto il mondo erano già stati venduti più di 50.000 esemplari di Arduino[4].

Dopo la nomina ad amministratore delegato di Intel, Brian Krzanich farà produrre schede Arduino dotate di processore Intel.

Il nome della scheda deriva da quello di un bar di Ivrea (che richiama a sua volta il nome di Arduino d'Ivrea, Re d'Italia nel 1002) frequentato da alcuni dei fondatori del progetto[1].





:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto