FTSE Mib Futures Con Elliott, un conteggio /grafico ogni qualche giorno,...leva il medico di torno

da qui al 31 dicembre eurostoxx sarà salito oltre 3000

  • si

    Votes: 10 40,0%
  • no

    Votes: 15 60,0%

  • Total voters
    25
  • Poll closed .
Tanto so già dove vuole andare a parare. :wall::wall:

Originalmente inviato da waving
Cerchiamo di fare un po' di chiarezza per evitare di scendere in inutili polemiche.
Prevenire è meglio che curare. ;);)

1) La gara è esclusivamente contro il mercato non mi interessa assolutamente fare a chi ce l'ha più lungo.

2) Lo scopo del 3D è quello di applicare la teoria di Elliott.
Non mi interessa se un analisi è giusta o sbagliata, mi interessa il ragionamento che ci sta dietro, se è replicabile ed oggettivo, oppure influenzato dal sentiment del momento.
Il fine è di permetterci di discutere sulla teoria in modo che ognuno possa apportare i suoi plus.
Inoltre mi interessa trovare qualcuno che conoscendo la teoria mi aiuti a metterla sotto stress per ricercarne gli eventuali limiti e se trovati individuare eventuali correttivi.
Il clima dovrebbe essere di collaborazione, una correzione ad un grafico postato, se motivata, deve essere presa come aiuto e non come critica altrimenti salta lo scopo del forum stesso.
Quando qualcuno mi corregge un grafico, spiegandomene il motivo, sono contentissimo, sono le volte che si impara di più, perchè i concetti restano più impress
i.

Qui volevo parare!!:D
Guarda caso,quando si commenta un grafico altrui,c'è sempre qualcuno che ha un modo di labellare differente!!

Waving,mi sta benissimo anche questo,però è inutile CHIEDERE il confronto se si parlano due lingue diverse!!:-o
copy.png
trans.png
 
Qui volevo parare!!:D
Guarda caso,quando si commenta un grafico altrui,c'è sempre qualcuno che ha un modo di labellare differente!!

Waving,mi sta benissimo anche questo,però è inutile CHIEDERE il confronto se si parlano due lingue diverse!!:-o
copy.png
trans.png

Che fammo continuiamo ???

In quello che ha evidenziato c'è scritto " spiegandone il motivo".

Se lei non mi mette un grafico dove io possa capire cosa lei intende come posso imparare ???
 
Che fammo continuiamo ???

In quello che ha evidenziato c'è scritto " spiegandone il motivo".

Se lei non mi mette un grafico dove io possa capire cosa lei intende come posso imparare ???

Ma leggere prima di rispondere?:-o

Originalmente inviato da Ghibli

Qui la C** non si può contare in 5 perchè è sceso in tre senza dubbi.
E la A dopo la i ha la sua C che è in tre,anche qui con pochi dubbi.:rolleyes:


Riferimento A = a***
Riferimento C** = c***
OSSIA:
Qui la c*** non si può contare in 5 perchè è sceso in tre senza dubbi.
E la a*** dopo la i** ha la sua C che è in tre,anche qui con pochi dubbi.:rolleyes:


Ma 'sti asteristi l'ha mutuati dall'astrologia?:D:D


Grafico di riferimento

 

Allegati

  • fib15min3°040810.GIF
    fib15min3°040810.GIF
    13,8 KB · Visite: 327
Ma leggere prima di rispondere?:-o



Riferimento A = a***
Riferimento C** = c***
OSSIA:
Qui la c*** non si può contare in 5 perchè è sceso in tre senza dubbi.
E la a*** dopo la i** ha la sua C che è in tre,anche qui con pochi dubbi.:rolleyes:

Ma 'sti asteristi l'ha mutuati dall'astrologia?:D:D


Grafico di riferimento



Se avesse scritto giusto almeno !!! :wall::wall:

Io intendevo un suo grafico, :wall::wall:
troppo facile criticare il lavoro degli altri.

Comunque per questa volta glielo posto.

A me servono per tenere conto dei gradi di struttura, ogni * in più è un grado inferiore.

Provi pure a cercarne i lati deboli, in ogni caso sono sicuro che rispettano le regole dei pattern di Elliott per quanto riguarda flat e zigzag sia di sottostruttura che di struttura.

Poi da questo a dire che il conteggio è quello giusto ce ne passa.:rolleyes::rolleyes:
 
Oppss il grafo.

Ora devo uscire, guarderò i suoi appunti in serata.
Se poi le rimane troppo complicato lo dica che proverò ad evidenziarle quali sono i flat e gli zigzag ecc.

Buona serata a tutti.


Ps: Ma non era lei che non era interessato a time frame così brevi ???
Ed allora che ci sta a fare qui a sindacare su queste cose inutili ???
 

Allegati

  • fib3min2°040810.GIF
    fib3min2°040810.GIF
    15,7 KB · Visite: 303
Ultima modifica:
Se avesse scritto giusto almeno !!! :wall::wall:
Io intendevo un suo grafico, :wall::wall:

Scritto giusto che? Non sono mica Solange che s'intende di astri!!:D:D

Vediamo di chiarire.

Ghibli ha scritto:
Boh, io prima di sparare conteggi a raffica,andrei a verificarli almeno nei frame proposti...

Il discorso era partito da qui.

Obiettavo sul fatto di verificare le sottostrutture prima
di mettere varie ipotesi, altrimenti chi sta imparando non
capisce nulla.

Per mio conto intendevo questo (allego grafico) che non è perfetto,
ma mi sembra "accettabile",soprattutto come 33333.

In alto ci sono i target con le strutture che si chiudono,nei rispettivi
colori in sequenza dalla più piccola abbiamo E poi (C) e poi B cerchiato.

Il grafico è orario,i target marroni di E sono 1.00 di A e 0.62 di C,
mentre quello viola di B cerchiato è lo 0.62 di A cerchiato (non presente su grafico),infine i target azzurri sono di c (abc di E)

Convengo con lei, solitamente non faccio nè il Fib nè utilizzo frames sotto il 60',infatti il grafico qui postato è orario ed avevo premesso che era per entrare nell'analisi,visto che il 3D parla di Fib.

A me cmq sembra strano che, dato il valore statistico del FIB e la manovrabilità, come ha ricordato il buon Meis, lei provi a "stressare" un metodo nato in Germania (penso a Dax,Bund ed Euro) con questo derivato di campagna.:rolleyes:

De gustibus...:D:D

Buona serata a tutti.:ciao:
 

Allegati

  • Fib 60m.GIF
    Fib 60m.GIF
    20,3 KB · Visite: 305

Users who are viewing this thread

Back
Alto