confusione tra destra e sinistra

Salve a tutti !
Sono nuovo di questo forum e spero di avere scelto l'argomento giusto in cui
scrivere la mia domanda.
In questi giorni c'e' un grande dibattito sulla proposta del Sig. Prodi di aumentare
la tassazione sulle rendite finanziarie.
Non c'e' stata chiarezza operativa su come vogliono operare questa tassazione, ed
ogni giorno arriva un chiarimento dopo l'incalzare dei partiti di destra.
Mi ricordo che circa un mese fa' avevo letto che AN e Udc erano favorevoli
ad una armonizzazione sulla tassazione delle rendite finanziarie e una volta a Matrix
ho sentito Alemanno e Bertinotti avere la stessa idea sull'argomento.
Ora la Casa delle Liberta' attacca Prodi su questo.
Prodi vuole diminire del 5% il cuneo fiscale , ma questo non diminuira' i contributi destinati alle nostre pensioni ? Cinque anni fa' la Cdl non voleva fare la decontribuzione e fu' attaccata duramente dalle forze di sinistra.
Forse tutta questa mia confusione e' dovuta alla mia poca cultura finanziaria sugli argomenti .
Mi farebbe piacere se qualcuno mi aiutasse a fare chiarezza su questi dubbi.

Ultima cosa , com'e' la tassazione sui Bot in Germania ?

Grazie


Galvano
 
copio e incollo:

questa storia della tassazione dei titoli di stato
mi pare tanto essere un falso problema
si dice che le emissioni in circolazione continueranno ad essere tassate al 12,5%
invece, quelle nuove lo saranno al 20%
...embè?
le famiglie italiane hanno bot ma in quantitativo molto minore di una volta
i maggiori acquirenti sono altri tra cui tanti istituzionali nazionali ed esteri
...allora se lo stato italiano vorrà piazzare i sui titoli dovrà alzare i rendimenti
di conseguenza se le tasse aumeranno di un tot facilissimo che dello stesso tot si alzerà il rendimento
senza contare che all'estero, in alcuni paesi, la tassazione è maggiore del 20%.

Un esempio su tanti: negli Usa gli interessi si sommano al reddito.
Se in Italia adottassimo la legge americana, ci dovremmo pagare il 40% o giu' di lì
Solo i capital gain sono esclusi e hanno diversa tassazione che dipende dal tempo cui hai tenuto le azioni.

Comunque è fuor di dubbio che le tasse in questo Paese devono salire, sia che vinca l'uno o l'altro.

..e per finire...
avete notato che oggi i titoli di stato italiani erano in rialzo?
Le tasse non sembrano spaventare gli italiani. :)
Un saluto
 
Ciao a tutti,

desidero chiedervi un chiarimento.

a) Sul vostro post ho letto :"Solo i capital gain sono esclusi e hanno diversa tassazione che dipende dal tempo cui hai tenuto le azioni"
In america i capital gain sono sommati al reddito; cioè vorrei capire se la tassazione è considerata anche tassa o come in italia il reddito generato dalla compravendita di titoli non ha alcuna collegamento con il reddito del soggetto?

b) ho sentito in questi ultimi mesi molte volte l'onorevole bertinotti parlare delle plusvalenze generate senza alcuna impozione (cita il caso dell'estate e dice che su quei guadagni non si è pagato nulla) essendo sufficiente tenere i titoli un certo numero di anni. A cosa si riferisce?

Vi sono regole per cui tenere titoli un certo periodo di tempo poi restano fuori da imposizione sul capital gain?

Vi ringrazio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto