Problemi Hardware Consiglio Assemblato (per dierre)

Goofy sono ancora qui!! :D

Ho un secondo HD, con connettore ide, è meglio metterlo in un box esterno e collegarlo via usb, oppure prendere un adattatore ide/sata e collegarlo sulla scheda madre?
Se non ho capito male il collegamento usb è più veloce, 480 mb/s contro 150mb/s del collegamento interno.

Mi era stato detto il contrario da un amico "smanettone"...:-?
 
non mi sono mai posto il problema

essendo un secondo hd , la velocità non è così importante come per l'hd primario
 
Goofy sono ancora qui!! :D

Ho un secondo HD, con connettore ide, è meglio metterlo in un box esterno e collegarlo via usb, oppure prendere un adattatore ide/sata e collegarlo sulla scheda madre?
Se non ho capito male il collegamento usb è più veloce, 480 mb/s contro 150mb/s del collegamento interno.

Mi era stato detto il contrario da un amico "smanettone"...:-?

fondamentalmente ti interessa che sia sempre alimentato e disponibile?
si - collegalo alla sk madre
no - mettilo in un box usb, che è anche facilmente usabile da altri pc (e dai televisori moderni)
 
da spettatore ho letto tutto.
un plauso meritatissimo a goofy e soci per la disponibilità.
bravi davvero :up:
 
concordo con Fra
più che alla velocità guarderei di più all'usabilità

alla fine ho acquistato un box esterno, guardando alla praticità.
Però mi e successo una cosa che a me sembra inspiegabile:

collegando l'hard disk (ricordo che questo era un secondo HD interno presente sul vecchi pc, e senza s.o.) via USB, W 7 non lo riconosce, vA in errore e mi chiede di formattarlo, anche se lo collego USB sul vecchio pc non riesco ad accederci, persino a volte in risorse computer non è neanche presente!!

Non posso formattarlo, ho dei dati dentro.... :help:

Ho riprovato a collegarlo alla scheda madre del pc vecchio (con il cavo ide) e funziona. :-?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto