COSA FAI NELLA VITA?

Detto fra noi. SE qualcuno della Vs./ns. famiglia consumasse 12000 euro in traffico dati, cosa faremmo alla figlia ?

“Mia figlia ha incautamente ma inconsapevolmente usato un dispositivo di cui ammetto di aver dimenticato l’esistenza”,
ha sostenuto Romani in un’intervista a il Giornale per spiegare come mai sette anni fa il cellulare
che il comune di Monza gli aveva dato in qualità di assessore, veniva in realtà usato da sua figlia.

“Ero spesso lontano – afferma Romani, in quel periodo anche ministro del governo Berlusconi – e mia figlia quindicenne lo prese.
Io me ne accorsi quando mi arrivò una bolletta da 12 mila euro di traffico dati”.

Ma la sentenza della Cassazione dice il contrario, confermando quanto stabilito dalla Corte d’Appello di Milano:
fu lo stesso parlamentare a dare la sim del Comune alla figlia che, tra gennaio 2011 e febbraio 2012,
ne fece “un utilizzo che non è avvenuto all’insaputa del Romani, ma con il suo pieno consenso”.
 
Avete creduto alla promessa elettorale di Marianna Madia? Avete fatto male.
Non ci sarà infatti nessun aumento in busta paga per i dipendenti statali con gli stipendi più bassi.
Come riporta il Sole24Ore
, dal primo gennaio 2019 i lavoratori pubblici potrebbero perdere circa 30 euro in busta paga.

Lo studio del giornale di Confindustria sul bluff della Madia
Fedele all’adagio “passata la festa gabbato lo santo” il ministro della Pubblica Amministrazione aveva annunciato bonus fino a 85 euro mensili
alla vigilia delle elezioni e al termine della trattativa con i sindacati.

Ora il quotidiano di Confindustria fa le bucce a quel provvedimento e svela il bluff.
Gli aumenti sarebbero stati concessi integralmente solamente ai cosiddetti ministeriali,
mentre per i restanti si tratterebbe di ritocchi “temporanei” attraverso l'”elemento perequativo”,
ovvero degli aumenti a scadenza prevista il 31 dicembre 2018.

Sono stati ribattezzati “aumenti ad elastico” e dovrebbero “pesare” soprattutto sugli statali con lo stipendio più basso.
 
Ahahahah allora il sistema è ben rodato ahahahah.
Ragazzi, il problema non è "fumare una canna".
Il problema è che se ti prendono lì, non c'è la "misura alternativa"......ahahahahah
......ma - lasciatemelo pensare - deve essere tutto ben oliato ahahahah

Così, dopo la testimonianza di Giulia Calcaterra,
"sì anche nella mia Isola quattro o cinque persone hanno fumato quando eravamo in albergo",

Valerio Staffelli ha contattato un altro naufrago: Massimo Ceccherini.
Concorrente del reality nel 2017, il comico ha fatto delle rivelazioni choc.

"Cosa accadde quando lei fece l'Isola dei Famosi? C'era la droga leggera?",
domanda Valerio Staffelli.

Ma la risposta di Massimo Ceccherini lascia tutti di sasso:

"A pacchi... No rido perché... Madonna mi sta venendo un'ansia. Quando arrivi lì, c'è l'albergo, ci sono proprio gli honduregni, te la vendono loro.
Ti fai le canne anche perché hai l'ansia, stai male, devi andare a morire. Allora sei lì in albergo, te lo fanno in 'honduregnante'...".

"Insomma è facile comprarla", continua l'inviato di Striscia.
Ma proprio questa domanda scatena il comico che si lascia andare a confessioni incredibili.

"Dico la verità - rivela Massimo Ceccherini - non ho mai fumato una canna in vita mia, lì ho dovuto.
Monte liberati. Si chiama Monte il drogato di quest'anno? (ride, ndr) Nel senso buono, è una droga leggera.
Monte dillo. Lì tutti se le facevano quando c'ero io.
Poi mi arriva Bossari e mi dice 'perché non l'hai detto subito'.
Zitto drogato perché anche lui eh... Non in questo programma, ma...".

Insomma, le parole del comico sono piuttosto dure.
Daniele Bossari
avrà qualcosa da dire?
 
Avete creduto alla promessa elettorale di Marianna Madia? Avete fatto male.
Non ci sarà infatti nessun aumento in busta paga per i dipendenti statali con gli stipendi più bassi.
Come riporta il Sole24Ore, dal primo gennaio 2019 i lavoratori pubblici potrebbero perdere circa 30 euro in busta paga.

Lo studio del giornale di Confindustria sul bluff della Madia
Fedele all’adagio “passata la festa gabbato lo santo” il ministro della Pubblica Amministrazione aveva annunciato bonus fino a 85 euro mensili
alla vigilia delle elezioni e al termine della trattativa con i sindacati.

Ora il quotidiano di Confindustria fa le bucce a quel provvedimento e svela il bluff.
Gli aumenti sarebbero stati concessi integralmente solamente ai cosiddetti ministeriali,
mentre per i restanti si tratterebbe di ritocchi “temporanei” attraverso l'”elemento perequativo”,
ovvero degli aumenti a scadenza prevista il 31 dicembre 2018.

Sono stati ribattezzati “aumenti ad elastico” e dovrebbero “pesare” soprattutto sugli statali con lo stipendio più basso.
sapevano che avrebbero perso alle elezioni. cosi lasceranno la patata bollente al prossimo governo.
 
Belle notizie che rimangono nell'anonimato ....

Il palaghiaccio del Forum di Assago in tripudio, e poi in lacrime.
È stato un esordio clamoroso per Carolina Kostner ai Mondiali pattinaggio di figura a Milano.

Nel programma corto che ha aperto la gara del singolo femminile, è per il momento prima, con un punteggio mai raggiunto in carriera, 80,27.

Si è lasciata alle spalle la campionessa olimpica Alina Zagitova, la quindicenne russa che ha sbalordito Pyeongchang.
Carolina ha dato tutta se stessa sul ghiaccio, esprimendo potenza oltre che grazia.

Un programma al massimo della sua carriera, in cui ha eseguito alla perfezione tutti gli elementi obbligatori.
Dopo una prestazione come quella di oggi sembra a questo punto impossibile un imminente ritiro..
Il punteggio di 80,27 si avvicina al miglior punteggio di sempre mai realizzato in un programma corto femminile.
 
L’Antitrust ha sospeso i rialzi delle bollette telefoniche decisi dagli operatori dopo l’arrivo dell’obbligo della fatturazione mensile in sostituzione a quella con scadenza a 28 giorni.

Una “sospensione cautelare” decisa dall’Antitrust nell’ambito dell’istruttoria avviata a febbraio
per verificare l’esistenza di un’intesa fra Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre, con la quale, tramite Asstel,
avrebbero coordinato la propria strategia commerciale portando a rialzi di importo simile.
Per questo, il Garante ha intimato agli operatori di “definire la propria offerta in modo autonomo”.

I consumatori hanno denunciato a fine gennaio aumenti in bolletta generalizzati fra gli operatori dell’ordine dell’8,6%,
verificatosi dopo lo stop alla fatturazione a 28 giorni. L’Autorità Antitrust ha per questo aperto un provvedimento
per verificare la sussistenza di un’intesa fra gli operatori e la documentazione acquisita durante le ispezioni
sembrerebbe confermare l’ipotesi secondo la quale le parti avrebbero comunicato ai propri clienti, quasi contestualmente,
che la fatturazione delle offerte e dei servizi sarebbe stata effettuata su base mensile e non più su quattro settimane.

Al contempo, però, è stata prevista una variazione in aumento del canone mensile
per distribuire la spesa annuale complessiva su 12 mesi, invece che su 13.

Pertanto, spiega il Garante, “al fine di evitare il prodursi, nelle more della conclusione del procedimento,
di un danno grave e irreparabile per la concorrenza e, in ultima istanza, per i consumatori,
l’Autorità ha adottato misure cautelari urgenti intimando agli operatori di sospendere l’attuazione dell’intesa
oggetto di indagine e di definire la propria offerta di servizi in modo autonomo rispetto ai propri concorrenti”.
 
Ieri Mughini ha espresso in maniera concreta e sana il proprio pensiero sui social
e sulla sudditanza agli stessi, specialmente da parte delle donne e dei ragazzini.
Eccone un esempio di stupidità.

ANCONA – A causa della morte della proprietaria, il ristorante Andreina, una stella Michelin in provincia di Ancona, è costretto a restare chiuso.
Su Tripadvisor però, il cliente non si impietosisce e scrive una recensione senza pietà.

“Vergogna. Vergogna. Vergogna” è il titolo del commento apparso sul sito di recensioni tra i più famosi del mondo,
pubblicato da una ragazza di Jesi che non ha potuto festeggiare il trentesimo compleanno del fidanzato.

Si legge nella recensione: “Ora capisco la situazione ma avvertire no? Siamo venuti da Jesi, abbiamo fatto 45 minuti di strada
per ritrovarci alle 21.30 di venerdì sera in un posto a noi sconosciuto e ci siamo dovuti mettere alla ricerca di un altro ristorante
per rimediare al vostro errore. Ci avete rovinato la serata e l’occasione speciale”.

“Capito che str…la nonna Andreina a morire in occasione della serata di ‘sta scemunita?”

I gestori del ristorante hanno scritto:
“Riteniamo che queste sue parole siano davvero troppo pesanti e fuori luogo per il momento che abbiamo vissuto
dato che purtroppo è venuta a mancare Andreina, la fondatrice del ristorante, mamma o nonna di chi oggi porta avanti la cucina”.
“Non c’entra la stella Michelin o la professionalità – aggiungono – abbiamo avvertito tutti ma evidentemente una prenotazione ci è sfuggita”.
“Ci scusiamo ma in questo caso si trattava però di capire il momento difficile e doloroso di altre persone.
Comunque – concludono – se volete conoscere la nostra cucina, noi siamo qui”.

Ovviamente, come sempre in questi casi, ci sono le due tifoserie.......quelli che criticano il post dando ragione alla cliente.
 
Messi male...male male...ma questi ci sono o sono più che "fumati"....utopie megagalattiche.
Il problema vero è il lavoro e la difesa degli interessi nazionali.
Dare lavoro significa dare benessere. Poi viene il resto.

“L’anno scorso abbiamo dato vita a quest’associazione per creare un evento a un anno dalla morte di mio padre,
per partire dalle sue idee e costruirci sopra il futuro: ora è giunto il momento di darsi delle fondamenta,
e per questo abbiamo cercato di definire un manifesto di 10 punti che si ispira a un manifesto realizzato da mio padre”,
ha spiegato ai presenti Davide, l’erede di Gianroberto.

Tra i punti principali del visionario programma di Casaleggio:
voto ai 16enni;
abolizione della caccia, “lo sport non può comportare la morte di esseri viventi”;
mobilità elettrica nelle città;
sostegno ai giovani imprenditori;
la cittadinanza digitale,
l’accesso alla rete come diritto fondamentale;
energia rinnovabile al 50% entro il 2030;
tutela del reddito degli individui nell’intero arco della vita professionale;
ripensare città a misura di bambino, con aree verdi, zone pedonali, inquinamento al minimo e massima sicurezza.

Cresce la frustrazione nel Movimento 5 Stelle, la retorica-ideologica dei “cittadini ci hanno chiesto”, “siamo i loro portavoce”, “ogni decisione è presa da una comunità”, comincia a traballare.

I sussurri si sono trasformati in mugugni e in lamenti. Infastidisce, in vasti strati del 'popolo grillino', la lenta e inesorabile trasformazione del Movimento in un partito politico in senso tradizionale.
Ora ed in futuro le decisioni saranno meno condivise e più verticistiche.

La circolarità digitale, la condivisione, la consultazione attraverso il magico clic della sacra Rete cederà il passo ad altre logiche più operative e pragmatiche.
E' un passaggio di stato da liquido a solido che è già in atto.
 
Altro articolo che non esce dall'anonimato

Statine, pillole per il raffreddore da fieno e altri comuni farmaci potrebbero alimentare il preoccupante aumento della resistenza agli antibiotici, secondo quanto indicato in un’inquietante ricerca.

In Germania, degli scienziati hanno scoperto che un quarto dei farmaci somministrati ai pazienti
inibisce la crescita dei batteri nello stomaco e ciò consente loro di trasformarsi in superbatteri resistenti ai farmaci salvavita e agli antibiotici.

La resistenza agli antibiotici è considerata una delle maggiori minacce per l’umanità, grave quanto il terrorismo e il riscaldamento globale.

Per decenni, gli antibiotici sono stati prescritti ingiustificatamente dai medici di base e dallo staff ospedaliero e i batteri innocui si sono trasformati in super batteri, scrive il Daily Mail.

La nuova ricerca sugli effetti di 1.000 farmaci comuni su 40 ceppi di batteri intestinali indica che ad alimentare la resistenza potrebbero esserci altri fattori.

La simvastatina, prescritta dai medici britannici più di 27 milioni di volte nel 2017, si è rivelata uno dei farmaci più dannosi per i batteri dell’intestino.

Presenti nella black list anche il Tamoxifene, un tipo di terapia ormonale utilizzata per trattare il cancro al seno, e Loratadina, antistaminico per il raffreddore da fieno.

Nassos Typas, dell’European Molecular Biology Laboratory, Heidelberg, ha dichiarato che
“è spaventoso considerando che i pazienti assumono molti farmaci non antibiotici, spesso per lunghi periodi”
e i più importanti sono gli “antipsicotici, anti-ipertensivi, anti-cancro, inibitori di pompa protonica, antistaminici, antidolorifici e contraccettivi”.

Peer Bork, coautore dello studio, ha affermato che “il numero di farmaci che ha colpito i microbi intestinali, come danno collaterale, è stato sorprendente”
ed è probabile che sia anche “più alto” di quello che hanno scoperto.

I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica Nature, arrivano dopo una serie di avvertimenti sui superbatteri, da parte di esperti mondiali.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, in precedenza ha sostenuto che se non si fa nulla per contrastare il problema, il mondo è diretto verso un’era “post-antibiotica”.

Secondo l’OMS, senza risposte immediate alla crescente crisi, le infezioni comuni, come la clamidia, si trasformeranno in killer.

I batteri possono diventare resistenti ai farmaci quando le persone assumono dosi sbagliate di antibiotici o vengono somministrati ingiustificatamente.

Entro il 2050, secondo alcune stime, i superbatteri potrebbero uccidere dieci milioni di persone l’anno, i pazienti potrebbero soccombere a batteri un tempo considerati innocui.

A causa di infezioni resistenti ai farmaci, tra cui la tubercolosi, in tutto il mondo ogni anno muoiono 700.000 persone.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto