Cosa sono le criptovalute?

se vogliono essere la valuta del futuro come si conciliano i 215kw (150 lavatrici accese per 1ora) per transazione, e le 7 transazioni max al secondo contro le 60mila di visa?
e' sostenibile sta roba?
Buongiorno e buon Natale, ha ragione, non è sostenibile l'ingente consumo di energia di bitcoin, per questo motivo, secondo me, è destinato, come per i dinosauri, all'obsolescenza in favore di algoritmi criptici più evoluti.
 
Si creano tanti specchietti per le allodole, strumenti di ogni tipo ma la sostanza NON cambia mai. Sempre più difficile guadagnarsi la pagnotta quotidiana.
Sempre più difficile non farsi FOTTERE i risparmi che sempre più raramente si riescono ad accantonare.
Sempre più difficile tutto.

Ma ci sono sempre più sirene che cantano fanta-storie di vite fantastiche e facili guadagni.

Sempre più pubblicità ingannevoli e "furbi" che scassano la minkia anche a Natale. Boh.. :eplus::perfido:
 
Si, infatti. A me la faccenda delle criptovalute ricorda tanto la storia di Pinocchio e l'albero degli zecchini d'oro. :D:D:D


A Natale mi intenerisco sempre un po'. :cry:

Mi sento bisognoso di coccole cripto-bioniche... e non so se le voglio dalle cripto-valute.


Non so se c'entrano Pinocchio, il gatto e la volpe ma il detto dice: fidarsi è bene non fidarsi è meglio...

Se vedessimo intorno a noi benessere sarebbe più facile credere che il gatto e la volpe siano ormai onesti.

Ma siccome in giro si sprecano i salti mortali per sbarcare il lunario...

Meglio il DUBBIO a 360°.
 
1) Il Bitcoin che è la cripto più famosa, in tutta Italia è accettato solo da un centinaio di esercizi commerciali. Lo vedo una cosa molto scomoda da usare.


2) E allora, se sono de titoli di credito si dovrebbero chiamare cripto-obbligazioni e non cripto-valute. Ma allora dovrebbero essere indicati tasso di interesse, scadenza, ecc...


3) Per me la parola valuta vuol dire denaro. Questo è il significato che gli si da nella lingua italiana.


4) Beneficienza? Sviluppo informatico? Macché, chi opera nel mondo delle cripto si vuole arricchire e basta.

1) ha ragione, non appena si renderanno conto dell'obsolescenza e del costo delle transazioni,i penso passeranno ad altre metodologie di credito/debito.
2)Infatti negli usa vengono riconosciute come tali e stanno per venir regolarizzate, purtroppo regna la confusione e si tende a fare di ogni erba un fascio, alcune si prestano all'utilizzo valutario (come molti titoli) ed altre semplicemente a speculazioni o ad arricchimento di alcune "balene".
3)ha ragione, andrebbero chiamate diversamente.
4)Purtoppo in questo punto il Suo scetticismo si scontra con fatti reali e dimostrabili, le cito alcune comunità e la invito ad informarsi sugli scopi delle medesime: dogecoin, rep augur, golem e aid coin La criptovaluta del Terzo settore che rivoluzionerà le donazioni (28/11/2017) - Vita.it
Litecoin
 
Beh, sta di fatto che chi è entrato al momento giusto su questa roba ci ha fatto un mucchio di soldi. Complimenti a lui.
Però boh, entrare ora dopo tutto questo rialzo mi sembra molto ma molto rischioso.
E comunque, ci sono molte cose che non tornano, e su cui mi sono già espresso, che mi fanno venire dei grossi sospetti.
Chi vuol tentare la fortuna nel mondo delle cripto per me lo fa a suo rischio e pericolo, ma poi non si dovrà lamentare se avrà perso tutti i suoi soldi.
 
Beh, sta di fatto che chi è entrato al momento giusto su questa roba ci ha fatto un mucchio di soldi. Complimenti a lui.
Però boh, entrare ora dopo tutto questo rialzo mi sembra molto ma molto rischioso.
E comunque, ci sono molte cose che non tornano, e su cui mi sono già espresso, che mi fanno venire dei grossi sospetti.
Chi vuol tentare la fortuna nel mondo delle cripto per me lo fa a suo rischio e pericolo, ma poi non si dovrà lamentare se avrà perso tutti i suoi soldi.


Tra l'avere pochi soldi e il RISCHIO di non averne più nessuno sceglierò sempre la certezza di averne pochi. :eplus::perfido:

Me lo hanno insegnato i maestri...
 
Beh, sta di fatto che chi è entrato al momento giusto su questa roba ci ha fatto un mucchio di soldi. Complimenti a lui.
Però boh, entrare ora dopo tutto questo rialzo mi sembra molto ma molto rischioso.
E comunque, ci sono molte cose che non tornano, e su cui mi sono già espresso, che mi fanno venire dei grossi sospetti.
Chi vuol tentare la fortuna nel mondo delle cripto per me lo fa a suo rischio e pericolo, ma poi non si dovrà lamentare se avrà perso tutti i suoi soldi.
Sono d'accordo, hanno fatto e tentano di fare altri soldi canaglie senza scrupoli chiamate comunemente "balene" . Penso che innanzi tutto sia necessario informarsi sulla tecnologia che sostiene questi progetti, e, se proprio si decide di entrare, sia basilare informarsi sulle comunità che gestiscono i vari progetti. In questo caso si tratta di beneficienza e, si sa, per questi motivi viene destinato al massimo il 10% del proprio capitale diversificandolo in vari progetti ritenuti in prima persona credibili.
Mi presento | Litecoin
 
Buongiorno e buon Natale, ha ragione, non è sostenibile l'ingente consumo di energia di bitcoin, per questo motivo, secondo me, è destinato, come per i dinosauri, all'obsolescenza in favore di algoritmi criptici più evoluti.

Buon Natale a te e a tutti!
non e' il discorso di essere + evoluti o meno
il tempo per decriptare e' il fattore + chiave della sicurezza e non e' barattabile...infatti + aumenta la potenza dei pc..+ la chiave si allunga....volutamente
se ci sono cripto + veloci e' solo perche' barattano sicurezza per velocita'....nulla si crea..nulla di distrugge

tutta la blockchain si basa su questa inefficienza per tenere in piedi il sistema
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto