Cose finlandesi

In effetti il dubbio che la guida di Helsinki sparasse qualche minkiata era venuto anche a me. Grazie.

E' opportuno quindi separare le informazioni fornite dalla guida da quelle acquisite direttamente.

Come quella sui 1.500 euro ai giovani per mandarli via da casa. Però non mi stupirebbe se fosse vera: ricordo che, anni fa, in Danimarca una analoga guida ci disse che ai giovani universitari lo Stato dava 800 euro al mese.
La differenza tra gli Stati che puntano sui giovani e gli Stati che li spingono ad emigrare, perché il futuro è nei vecchi.
 
la totalità degli utenti di sesso maschile di QMDF è interessato a particolari sull'avvenenza di cotanta nordicità femminile.
Si prega l'utente @Ignatius di fornire i particolari, con discreta dovizia.
Ragazze carine. :)
Non sufficientemente carine da farmi mollare la moglie e farmi trasferire lì: credo che la moto si possa usare pochi mesi l'anno.

La guida semi-attendibile disse che, nei tratti della popolazione, talvolta si intravede qualcosa di simile agli occhi a mandorla, frutto dell'invasione da parte dei Mongoli. E, guardando empiricamente, confermo che qualcuno/a con lineamenti un pochino asiatici c'era.
 
11) Ci sono, ovviamente, più auto elettriche che in Italia.
Il mix è diverso da quello italiano: ho visto 1 BYD e zero MG, ma molte Tesla, VW ID e qualche... come si chiama, credo Polestar, quel brand cinese detenuto dalla svedese Volvo che purtroppamente ormai è detenuta dai cinesi.

12) Piste ciclabili come in Olanda: diffusissime e rispettatissime dalle automobili.

Poi parlerò del robottino. A dopo.
 
13) il robottino.

Ho visto un coso a sei ruote passare per un parco, salire un ponte e procedere.
1000291431.jpg

Ho fatto un mini-video, l'ho condiviso con i Catacombari (gente misteriosa, che sa) e uno mi ha detto che era un robot per consegnare la spesa.


Infatti poi li ho visti al supermercato.
1000291432.jpg


Quindi, uno fa la spesa, in qualche modo la passa o la fa passare al robottino, e questo gliela porta a casa.
Non so se valga solo per gli invalidi o anche per i pigri e/o per quelli che si spostano in bici.

Ho mostrato le immagini ad un mio collega di origine calabro-campan-bergamasca, che ha commentato "Al sud lo ruberebbero subito e venderebbero i pezzi su Internet".

Nelle rotonde, laddove mia moglie ed io con il cane (trasportato sul trolley) ci stupivamo del fatto che gli automobilisti si fermassero per darci la precedenza, abbiamo visto che il robottino si ferma prima di attraversare la strada, e si muove solo quando "vede" che le auto si sono fermate.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto