Costa Crociere

Prima di parlare,ti pregherei di informarti su come è una nave da crociera! Il comandante è li per controllare e non per navigare...perche' le rotte sono impostate automaticamente.....! Ti faccio un esempio banale: il navigatore che tutti ormai hanno scambia dati con il GPRS ( SATELITTE ), arrivano i dati nel navigatore e il software ti elabora tramite i dati GPRS la strada .... se per caso,solo un caso ne'.... :lol::lol:...i dati che arrivano al gprs sono sbagliati,ma il software del navigatore li interpreta in maniera coretta... tu finisci nel dirupo... fidati!! Altro che comandante... tu proprio anzi molti di voi,stanno appesi alle parole dei saggi televisivi o dei giornali....sveglia!!! :specchio::titanic:

CONTINUATE A CREDERE ALLE FAVOLE!!

Ah ah ah, il navigatore scambia dati via gprs via satellite, ma per favore. Il navigatore riceve i segnali GPS e determina la posizione, ha a bordo la cartografia (non riceve le mappe dal gps) ed elabora i percorsi.

Per favore, smettiamola.
 
Costa Concordia runs aground: Though the ship is
only c.1.5% of CCL’s capacity and income, the
reputational damage to the Costa brand (17% of CCL
capacity) and the wider cruise industry could be severe.
We cut 2012e EPS by 30%: We assume the ship is
irrecoverable, and the Costa brand suffers a 25% yield
drop (taking group yields from +1.5% to -2.5%). With
adverse fuel/FX, this takes our EPS and PT down 30%.
Note yields need to be -20% for debt covenant breach.

We are worried about knock-on effects: Cruising is a
safer way to travel than air, but the investigation may
take time, the story is getting global publicity, and people
are unlikely to book until confidence returns. An
apparently disorganised evacuation may lead to tighter
regulation. We cut our bear case to £10, with -8% yields.

Where is the floor? We hope this tragedy can be put
down to a very specific error, which can be rectified
through procedural or technological changes. But with
so many questions as to how this could possibly happen
to a modern cruise ship, investors may start to consider
historical trough valuations as a share price floor. For
CCL, these are 8x P/E (£10) and 1.5x EV/sales (£12).
 
the Costa Concordia ($570m, 2,978 passenger capacity, launched 2006) ran aground near the Italian island of Giglio. Reports have noted deaths, missing passengers, and
injuries. This tragedy will be a black mark on the cruise industry and a negative headline for CCL. While it is too early to measure the impact on bookings, financials and legal consequences, the Concordia represents 1.6% of fleet capacity and 10.2% of Costa capacity. Given the extensive damage reported, it appears possible that the ship is a constructive total loss.
■ Another headwind for the sector: If the industry already didn’t face enough challenges (fuel price volatility, capacity absorption, and weakness in the European economy) this unfortunate event will reverberate on the group (including RCL) over the near-term. While these accidents are extremely rare, the extensive media coverage will likely curtail some booking activity and pressure pricing during the critical wave season.

■ CCL still positioned for the long-term: As the industry leader, with an investment grade balance sheet and leading share, CCL should ultimately be able to weather this storm. While we would not recommend stepping into shares near-term, the company’s nearly 3% dividend yield and history of returning capital through buybacks should provide a backstop for the stock.
If the shares corrected to $30, CCL would trade at 11.1x our 2012 EPS estimates versus a 10-year average forward P/E of 16.2x.
 
signorini
non so se hai esperienze di navigazione .......

cmq se ci sei andato o meno sai dovresti sapere che è il comandante che imposta la rotta
e che se decide di impostare una rotta diversa
è in grado di eliminare per il tempo che vuole gli allarmi di fuori rotta e
gli allarmi di pericolo vari........

se ipotizzi l errore "tecnologico"
tu sottointendi che tutti i menbri dell equipaggio presenti sul ponte di comando
dal comandante al secondo e via dicendo
sono stati a guardare per miglia e miglia la prua che puntava contro un isola..........
e non hanno provato a far nulla per evitare la collisione e non hanno segnalato il guasto......
e solo quando si sono trovati a poki metri dall isolotto delle scole (uno scoglietto a circa 100 metri dalla scogliera) si sono accorti che stavano centrando l isola del Giglio!!

insomma mi sembra una tesi abbastanza improbabile......

ricorda stai parlando di un isola e non di uno scoglietto misterioso in mezzo al mare e invisibile ad okkio nudo..........
quindi se il sistema di navigazione era in tilt
cmq l equipaggio non si è accorto che la loro nave
di 290 metri di lunghezza - invece di passare nel canale tra il promontorio dell argentario e l isola del giglio (lo fa varie volte durante l anno) lasciandosi l isola dl giglio a circa 5 miglia sulla sinistra........(non 500 metri.)-..........stava puntando l isola.
inoltre la costa concordia pesca solo 8 metri e mezzo.........non è tantissimo se ci pensi................se ci pensi quando vai a farti il bagnetto
difficilmente ti ancori su 8 metri di fondale..........spesso saresti troppo vicino agli scogli per farlo.!!!!
.

cmq aspettiamo di sapere con certezza come sono andta le cose....
 
Ultima modifica:
non so se tutti sono pratici del giglio

quindi per chi non lo sonosce ekko 3 foto che vi fanno capire cosa sono le scole e a quanto stanno dalla costa...........

poi c è il caso che fra qualke giorno sapremo che la nave non ha urtato le scole.........

per ora sembrerebbe così.
 

Allegati

  • scole.jpg
    scole.jpg
    107,3 KB · Visite: 763
  • scole2.jpg
    scole2.jpg
    190,5 KB · Visite: 1.008
  • scole 3.jpg
    scole 3.jpg
    78,9 KB · Visite: 1.161
nell ultima foto si vede il porto del giglio

il porto dove un utente qualke pagina indietro diceva che la costa concordia poteva approdare !!!!!!:eek:

si sarebbe portata via solo tutto il paese................ma sarebbe stato un dettaglio!!!!!!
 
Ultima modifica:
nell ultima foto si vede il porto del giglio

il porto dove un utente qualke pagina indietro diceva che la costa concordia poteva approdare !!!!!!:eek:

si sarebbe portata vi solo tutto il paese................ma sarebbe stato un dettaglio!!!!!!

quell'utente è solo un rakazzo ....scherzava ovviamente :wall::D

se puo' essere utile..

1326721422giglio.jpg
 
signorini
non so se hai esperienze di navigazione .......

.........
....
ricorda stai parlando di un isola e non di uno scoglietto misterioso in mezzo al mare e invisibile ad okkio nudo..........
quindi se il sistema di navigazione era in tilt
cmq l equipaggio non si è accorto che la loro nave
di 290 metri di lunghezza - invece di passare nel canale tra il promontorio dell argentario e l isola del giglio (lo fa varie volte durante l anno) lasciandosi l isola dl giglio a circa 5 miglia sulla sinistra........(non 500 metri.)-..........stava puntando l isola.
inoltre la costa concordia pesca solo 8 metri e mezzo.........non è tantissimo se ci pensi................se ci pensi quando vai a farti il bagnetto
difficilmente ti ancori su 8 metri di fondale..........spesso saresti troppo vicino agli scogli per farlo.!!!!
.

cmq aspettiamo di sapere con certezza come sono andta le cose....

Finalmente qualcuno che non scrive a vanvera!
Aggiungo che doveva essere una notte con tre quarti di luna, e in ogni caso dalla plancia qualche luce (anche venendo da sud) doveva vedersi e indicare che la nave non si trovava a 5 miglia e neanche a 500 m.
Chi guidava la nave "voleva" passare rasente all'isola, come ho visto da un filmato, avevano già fatto in precedenza.
Si tratta con tutta probabilità di una bravata, come quella dei piloti dell'aereo USA sotto i cavi della funivia del Cermis.
Con buona pace di chi crede ai complotti.

andgui.
 
Ultima modifica:
A proposito, quello che mi ha sempre fatto paura di queste navi è la sproporzione tra l'opera viva e l'opera morta.

andgui.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto