Finalmente qualcuno che non scrive a vanvera!
Aggiungo che doveva essere una notte con tre quarti di luna, e in ogni caso dalla plancia qualche luce (anche venendo da sud) doveva vedersi e indicare che la nave non si trovava a 5 miglia e neanche a 500 m.
Chi guidava la nave "voleva" passare rasente all'isola, come ho visto da un filmato, avevano già fatto in precedenza.
Si tratta con tutta probabilità di una bravata, come quella dei piloti dell'aereo USA sotto i cavi della funivia del Cermis.
Con buona pace di chi crede ai complotti.
andgui.
Come i funghi uscite....
! Ho sbagliato a dire gprs e invece e' gps... scusate la mia ignoranza ma mi ero confuso tra i 2 nomi! Pero' sta di fatto che io rimango della mia idea.... avete messo le foto... cioe' non so' se vi rendete conto in che isolotto sono andati a sbattere..... tecnologicamente parlando,se il comandante ( pezzo di m.erda perche' ha lasciato la nave e deve essere l'ultimo a scendere e questo sono d'accordo con voi ) ha sempre guardato le strumentazioni GPS
! e queste strumentazioni gli davano che c'erano ancora i 4 miglia di distanza,voglio proprio voi a virare un 290 metri....all'istante! 2 sono le cose o erano tutti fatti di CRACK o è impossibile che sia cosi' CO.GLIONE da andarci cosi' vicino !! Riflette gente... ha 11 di esperienza! La storia insegna....
Non solo io la penso cosi'...
la scienza marcia e la menzogna globale
Questo e' quello che gira in rete...:
Affonda il Costa Concordia: coincidenze inquietanti.
Il Titanic è affondato la notte tra il 14 e il 15 aprile 1912. La nave da crociera Costa Concordia è (semi) affondata la notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012, esattamente 99 anni e 9 mesi dopo. Coincidenza: "999", se capovolto diventa "666", numero della bestia tanto caro ai mondialisti luciferini che aspirano ad un Nuovo Ordine Mondiale (ordine che secondo loro si potrà compiere solo dopo l'innesco di un caos globale).
Il 13 gennaio era venerdì. "Venerdì 13" è una data considerata sfortunata da secoli perché venerdì 13 ottobre 1307 furono arrestati tutti i cavalieri Templari. Coincidenza: i templari sono stati i primi banchieri anti-cristiani e satanisti (loro usanza era sputare sulla croce).
Il nome Concordia fa riferimento all'unità e alla pace fra le nazioni europee. I suoi tredici ponti hanno i nomi di altrettanti stati europei (Olanda, Svezia, Belgio, Grecia, Italia, Gran Bretagna, Irlanda, Portogallo, Francia, Germania, Spagna, Austria e Polonia). Coincidenza: proprio il 13 gennaio 2012 Standard & Poor's ha tagliato il rating a mezza Europa, "affondando" i titoli di Stato di molti paesi Ue.
La Concordia affonda dopo essersi incagliata davanti all'isola del Giglio. Coincidenza: il Giglio è uno dei simboli più noti utilizzati dall'ordine massonico dei Rosa Croce per rivendicare le proprie azioni.
il 14/01/2012 Mario Monti (membro di ordini mondialisti come il Bilderberg, la Trilaterale, l'Aspen) ha regalato a Papa Benedetto XVI (l'ultimo dei papi cooptati dalla massoneria) un facsimile degli "Atlanti nautici" del 1500 di Francesco Ghisolfo. L'antico codice contiene carte nautiche con le rotte oceaniche verso il Nuovo Mondo. Il libro, ha detto il Papa con un sorriso, ha un valore "simbolico".
Speriamo che queste siano tutte coincidenze e non il codice con cui i mondialisti seguono le rotte verso il Nuovo Ordine Mondiale.