COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER (4 lettori)

Eod

Nuovo forumer
Ciao EOD, non esiste un TS perfetto in tutte le situazioni e questo è un limite molto rilevante per questo tipo di trading. Quando ho ideato i TS che trovi nel trhead facevo solo scalping ( 10 pips sull'euro ). Ora purtroppo il lavoro mi prende gran parte del mio tempo e quindi ho dovuto adattarmi ad un trading di posizione che ultimamente ho rivolto solo ad UCG. Mollate a 3,66 sono ora flat.
Di tutto il lavoro fatto assieme anche ad altri forumer , quello che secondo me vale la pena di prendere in mano e cercare di sviluppare sono le Bande di Solospread il cui listato è presente nel 3D. Bisogna osservarle attentamente e vedere come si comportano quando vengono plottate su di un grafo.
A dire il vero mi sono stufato di postare perchè non ho trovato una corresponsione nel rendere pubbliche le proprie esperienze e metterci la faccia
Il mio augurio è che la sete di apprendimento che hai ora ti rimanga nel tempo e ti dia stimoli per trovare un metodo che ti renda vincente nel trading. Non è importante avere un TS infallibile, ma è assolutamente necessario seguirlo alla lettera senza metterci del tuo, e credimi, questa è la parte piu' difficile. In bocca al lupo.:up:

Ok. Cercherò il listato di queste barre e vedrò di studiarmelo. E se tu ne hai una versione ad hoc pel ns mftse o anche il djstoxx, mi farebbe comodo. Mi rattrista un po' sapere che un treno come te si sia limitato ad operazioni su UCg e basta. A proposito per il tuo tradin di posizione quale ts applichi se e' lecito saperlo...? Io il trading di posizione lo vorrei fare con gli etf leva 2, per cui se tra i tuoi ts ne hai uno adatto a me, postalo pure se ti garba.Cmq in merito al fol e' davvero una grandissima perdita non leggerti come prima. E secondo me gli altri forumer non e' che non volevano condividere, e' che non riuscivano proprio a starti dietro... Peccato davvero. Ora cerco le tue bande. Spero cmq tu sia rimasto quel solo spread altruista che tutti abbiamo conosciuto sul fol. A presto
 

solospread

Forumer storico
Ecco il codice delle bande
Codice:
Var: miomov1,miomax1,miomin1,AA,BB;

miomax1 = HHV(H,30);
miomin1 = LLv(L,30);
miomov1 = MOV(C,3,s);
AA = ((miomax1 - C)+ (miomov1)*miomax1)/C;
BB = ((miomin1 - C)+ (miomov1)*miomin1)/C;
plotchart( AA,0,red,solid,1);
plotchart( BB,0,blue,solid,1);
 

solospread

Forumer storico
Secondo me andrebbero usatre in associazione con le Bollinger.
Per gli short quando siamo in un trend rialzista di brevissimo e la Bollinger upper taglia la banda di solospread superiore inizia un trend discendente.
L'ho raffigurato nei quadratini blu.
 

Allegati

  • integrata.PNG
    integrata.PNG
    55,5 KB · Visite: 172

andgui

Forumer storico
Secondo me andrebbero usatre in associazione con le Bollinger.
Per gli short quando siamo in un trend rialzista di brevissimo e la Bollinger upper taglia la banda di solospread superiore inizia un trend discendente.
L'ho raffigurato nei quadratini blu.

assomigliano alle bande di Keltner. Hai provato a confrontarle e vedere se funzionano meglio le tue?

andgui.
 

Eod

Nuovo forumer
Secondo me andrebbero usatre in associazione con le Bollinger.
Per gli short quando siamo in un trend rialzista di brevissimo e la Bollinger upper taglia la banda di solospread superiore inizia un trend discendente.
L'ho raffigurato nei quadratini blu.


davvero interessante...... ora le provo con bollinger!!
 

Eod

Nuovo forumer
Secondo me andrebbero usatre in associazione con le Bollinger.
Per gli short quando siamo in un trend rialzista di brevissimo e la Bollinger upper taglia la banda di solospread superiore inizia un trend discendente.
L'ho raffigurato nei quadratini blu.


sto ptestando in real time le bande di solo con le bollinger sul djstoxx.... non mi aggrada molto.... è mooolto discrezionale come utilizzoooooo e di non sempre semplice interpretazione.... non trovi solo?
 

solospread

Forumer storico
sto ptestando in real time le bande di solo con le bollinger sul djstoxx.... non mi aggrada molto.... è mooolto discrezionale come utilizzoooooo e di non sempre semplice interpretazione.... non trovi solo?
ogni strumento ha la sua taratura. Bisogna centrarla e poi osservare e osservare ed ancora osservare..........
 

andgui

Forumer storico
Ciao andgui, purtroppo le Keltner non le ho sulla base di Vt.
Hai il codice ?

Forse non ti ricordi, ma io non so compilare i TS.
Guardo qualche volta le Keltner così con i grafici di Fineco:



Uploaded with ImageShack.us

Sarebbe più facilmente leggibile se con questi grafici si potesse raddoppiare lo spessore delle curve del Keltner.

L'utilizzo è identico a quello delle tue bande, cioè quando la Bollinger superiore entra nella Keltner indica short. Ovvio che non sempre si verifica, altrimenti chi le usa sarebbe ricco.

andgui.

Ho visto che VT ha il "Keltner Channel" tra i suoi oscillatori, ma non so se ne fornisce il codice.

andgui.
 

Users who are viewing this thread

Alto