COSTRUZIONE INDICATORE PER ANALISI CICLICA CON VISUAL TRADER (1 Viewer)

solospread

Forumer storico
Ho fatto moltissime prove questo fine settimana per trovare un giusto compromesso con le envelope.
Riducendo troppo l'ampiezza ci sono troppi segnali ed allargandola non si arriva mai a toccarne parecchi.
Si possono invece usare per misurare la volatilità facendo la differenza tra envelope superiore ed inferiore.
Ho visto che 190 per il FIB può andar bene; limita l'operatività nei momenti di piatta.
Allora ho trovato un'altra soluzione per non entrare quando il segnale è sbagliato.
Ho fatto un mezzo uncino Ross Hook plottando gli STOPLONG e STOPSHORT.
Quando arriva la candela segnale, in caso di formazione di massimo il nostro STOPSHORT si posiziona sul
HHV(H,5) che sarebbe il max delle ultime 5 barre. Molte volte è la barra segnalatrice, ma altre può essere anche una barra precedente.
Stessa cosa per i minimi, usando ovviamente LLV(L,5).
Poi ho creato i due ingressi indipendenti ( due per non avere problemi con le istruzioni delle entrate)
posizionati sul massimo della barra blu' per i LONG e sul minimo della black per gli short.
Ho abbozzato le entrate , ma bisogna condizionarle a diverse situazioni e ci vuole tempo.
Il risultato è qui sotto.
STOPLONG.PNG
 

solospread

Forumer storico
Linea nera superiore = STOPSHORT si entra al crossover di C su STOPSHORT ( ingresso long)

linea rossa = INGRESSO SHORT si entra con il crossunder di C su INGRESSOS ( ingresso short)
linea blu = INGRESSO LONG si entra con il crossover di C su INGRESSOL (ingresso long)

Linea nera inferiore = STOPLONG si entra con il crossunder di C su STOPLONG(ingresso short)
 

solospread

Forumer storico
Ben segnalati max e min nella giornata di oggi.
Il T.S. è SHORT da due ore dopo il primo max segnalato.
Secondo me non avrà vita lunga questo short, ma il T.S. non ha emozioni o sensazioni
e ragiona secondo logica e matematica. Vedremo se prevarrà la sensazione o la macchina
ben segnalati.PNG
 

solospread

Forumer storico
Sul grafico giornaliero ho plottato i quattro livelli (ingressoL, ingressoS, Stoplong, Stopshort e MEDI).
MEDI (Fucshia) è la mediana tra stoplong e stopshort.
Ho poi plottato una media mobile esponenziale a 21 periodi ed è interessante notare come ci sia un'altissima
correlazione tra i cross della Mm21 tra i vari livelli. Gli incroci vanno sempre a formarsi in prossimità dei massimi
e dei minimi. Sarà materia di studio nei prossimi giorni.
Voglio costruire un TS di ampio respiro, con poche entrate e che stia a mercato piu' tempo possibile.Se si entra sul minimo
giusto e si guadagnano due ,tre punti percentuali c'è tutto il tempo di gestire la posizione con lo stoploss e lasciar correre
il profitto.
esponenziale a 21.PNG
 

Users who are viewing this thread

Alto