COVID-19 pensieri e fatti sull'evolversi dell'emergenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il messaggio di ConteIn questi 159 anni di storia, ha ricordato il presidente del Consiglio in un videomessaggio su Facebook: “il nostro Paese ha affrontato mille difficoltà, guerre mondiali, il regime fascista. Ma gli italiani, con orgoglio e determinazione, hanno sempre saputo rialzarsi e ripartire. A testa alta. Oggi stiamo affrontando una nuova prova. Difficilissima – continua il capo del governo – Sono tanti gli italiani che in queste ore versano lacrime per la perdita di un familiare, che vivono l’angoscia di un ricovero, che soffrono per la lontananza dei propri cari, per la chiusura della propria attività commerciale, per l’incertezza del futuro”. In questo momento, conclude il presidente del Consiglio, è bene che “tutti sappiano che lo Stato è al loro fianco, non li lascerà soli".

Mi viene da ridere, scusate; quante volte ho ascoltato dai politici queste parole nella mia vita!! Lo vedremo. Vedremo quando tutto sarà finito quante imprese chiuderanno, quanti perderanno il loro lavoro, quanti perderanno i loro risparmi.
 
Purtroppo l'enfasi delle istituzioni è sintomatico di presa in giro, gli stessi che hanno ridotto all'osso il paese sfruttano l'emergenza x rifarsi una verginità.
 
Il messaggio di ConteIn questi 159 anni di storia, ha ricordato il presidente del Consiglio in un videomessaggio su Facebook: “il nostro Paese ha affrontato mille difficoltà, guerre mondiali, il regime fascista. Ma gli italiani, con orgoglio e determinazione, hanno sempre saputo rialzarsi e ripartire. A testa alta. Oggi stiamo affrontando una nuova prova. Difficilissima – continua il capo del governo – Sono tanti gli italiani che in queste ore versano lacrime per la perdita di un familiare, che vivono l’angoscia di un ricovero, che soffrono per la lontananza dei propri cari, per la chiusura della propria attività commerciale, per l’incertezza del futuro”. In questo momento, conclude il presidente del Consiglio, è bene che “tutti sappiano che lo Stato è al loro fianco, non li lascerà soli".

Mi viene da ridere, scusate; quante volte ho ascoltato dai politici queste parole nella mia vita!! Lo vedremo. Vedremo quando tutto sarà finito quante imprese chiuderanno, quanti perderanno il loro lavoro, quanti perderanno i loro risparmi.

tieni presente che questa enfasi negli altri paesi non hanno neanche bisogno di rimarcala , perché il loro orgoglio nazionale è già molto forte al contrario del ns bel,paese
 
Coronavirus: Berlusconi dona 10 mln per terapia intensiva fiera Milano

Un vero Cuor di Leone .....per amor di patria, mi ricorda un’altro personaggio simile del passato con la corona in testa più o meno alto come lui


In questi giorni, nel mirino ci è finito anche Silvio Berlusconi. La ragione? La "fuga" a Nizza nella casa della figlia Marina, lontano dal focolaio del coronavirus in Lombardia: comprensibile, per una persona della sua età e con i guai di salute che lo accompagnano. Eppure, come detto, in molti - sotto anonimato, stando ai retroscena, anche in Forza Italia - lo hanno criticato, attaccato. Ma ora, il Cavaliere mette tutti a tacere: si apprende infatti che tramite una donazione ha messo a disposizione per la regione Lombardia la bellezza di 10 milioni di euro. Fondi destinati a realizzare il reparto con 400 posti di terapia intensiva alla Fiera di Milano, o fondi necessari per gestire altre emergenze. La comunicazione è arrivata tramite una nota ufficiale di Forza Italia.
 
Ultima modifica:
riflessioni se ne possono fare a volontà, ieri il presidente dell'ISS parlava in maniera molto pacata, sottolineava le pregresse, forti patologie che accompagnano i decessi, un'influenza che colpisce i più deboli e risparmia i bambini
Decessi di età inferiore ai 50 anni Ad oggi (17 marzo) sono 17 i pazienti deceduti COVID-19 positivi di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 5 di questi avevano meno di 40 ed erano tutte persone di sesso maschile con età compresa tra i 31 ed i 39 anni con gravi patologie pre-esistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità).

eppure la spina del terrore non stacca un solo istante, chissà perchè
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto