apro una piccola considerazione riguardo al "DOPO covid".
Perche non mi è chiaro che e come vivremo, e se qualcuno ci ha pensato gradirei un confronto.
1) tra qualche gg in ITA raggiungeremo il picco degli incrementi giornalieri (tra 3 gg...salvo nuovi focolai al sud che mandano a putt tutte le gaussiane);
2) per fine di aprile se il SSN regge e la tendenza di guarigione non riserverà sorprese rispetto alla CINA, saremo fuori al pericolo;
3) riapertura di tutto aprile\maggio.
4) si torna alla vita di prima?
La cina sta imponendo un periodo di quarantena di 14gg a chiunque arrivi in cina, per rischio di contagio "di ritorno".
In UE (ma anche in iran\ stati del golfo\ cina\ usa) come faremo a gestire i migranti, che arrivano costantemente nel continente europeo da ogni dove in maniera clandestina?
Moltissimi profughi afgani e pakistani che arrivano in UE passano per l'IRAN: e chi li controllerà?
In Africa il virus come si diffonderà (è gia li da gennaio, ma le statistiche occidentali non la fumano nemmeno!)? sarà endemica come l' AIDS in certi zone\stati subsahariani?
Rischieremo di avere nuovi periodi di "quarantena\serrate in tutti i paese europei (soprattutto quelli di frontiera)?
O salta il vaccino fuori in fretta, o ci aspetta un altro anno di possibili ondate pandemiche.....ok....saremo più preparati.....ma basterà?