azetaelle
investitore(s)qualificato
attenzione, il grafico è del marzo 2009Mi meraviglia la Romania al settimo posto e l'assenza dell'Ucraina tra i top 11![]()
...mi sa che la situazione attuale è un po' differente..
attenzione, il grafico è del marzo 2009Mi meraviglia la Romania al settimo posto e l'assenza dell'Ucraina tra i top 11![]()
29.10.2009 - MILANO (Finanza.com)
Marco Barlassina
Torna a crescere, al ritmo del 3,5%, il Pil statunitense.
La prima lettura del dato relativo al terzo trimestre 2009 ha mostrato una netta inversione di tendenza dopo il -0,7% annualizzato del secondo trimestre e il -6,4% dei primi tre mesi dell'anno. Quella resa nota oggi è soprattutto la prima espansione dell'economia a stelle e strisce da un anno. La recessione può dirsi quindi esaurita almeno in senso tecnico.
Le attese di mercato prevedevano un incremento limitato al 3,3 per cento.
Il +3,5% registrato è merito degli stimoli governativi ma non solo.
Il dato disaggregato indica infatti un aumento dei consumi privati (+2,8%), un rallentamento nella riduzione delle scorte e un aumento degli investimenti nell'edilizia residenziale (+23%). In particolare il settore edile ha fornito il primo contributo positivo al Pil in quasi 4 anni. Impatto negativo invece dall'andamento degli scambi con l'estero. Al netto del contributo della spesa governativa e della variazione delle scorte il dato sul Pil si manterrebbe positivo, con un +1,3 per cento.
A Ottobre il Fondo Monetario Internazionale ha chiarito di prevedere per il Pil statunitense uncalo medio del 2,7% nel 2009 e una crescita dell’1,5% nel 2010 (la precedente stima indicava un +0,8%). Il consensus elaborato da Bloomberg si attende invece un calo del Pil del 2,5% nel 2009 e una pronta risalita del 2,4% nel 2010 che sarebbe però accompagnata dall’innalzamento dei livelli di disoccupazione dal 9,2% medio del 2009 al 9,8 per cento.
Notizie positive per l'economia Usa arrivano anche dal fronte aziendale.
Il bilancio delle trimestrali societarie è sempre più positivo. Quando hanno pubblicato i risultati trimestrali 274 delle 500 aziende presenti nell'S&P500, la percentuale di quelle che sono riuscite a fare meglio delle attese si attesta all'82,5%, un nuovo record storico. Sotto le attese il 10,9%, in linea il restante 6,6 %.
![]()
magari tra tre mesi ci dicono che si erano sbagliati![]()
PS (già successo davvero neh)
non perdono le buone abitudini![]()
Under(lying) Today's GDP Revisions (Or: "The Church of the Third Revelation") | zero hedge
News Release: Gross Domestic Product
che buffoni![]()
ti ringrazio per aver ricordato la mia "previsione" che sarebbe stato ribassato, anche se sulla scorta del passato non era difficile prevederlo.
C'era troppa ansia di far credere che il tempo dei grandi fasti era lì dietro l'angolo.
non fare il modesto ... sei un veggente![]()