Cip1
Forumer storico
una definizione abbastanza generica dei crediti e/o mutui subprime, la si trova ovunque sul web, assumiamo quella data da Wikipedia (che certo non é il plus ultra dell'informazione, ma accontentiamoci, per ora...)
http://it.wikipedia.org/wiki/Subprime
già dalle premesse
"I subprime, o "B-Paper", "near-prime" o "second chance" sono quei prestiti che vengono concessi ad un soggetto che non può accedere ai tassi di interesse di mercato, in quanto ha avuto problemi pregressi nella sua storia di creditore. "....... (....)
segue
"Un'attività subprime si qualifica prevalentemente per lo stato della parte debitrice. Un mutuo subprime è, per definizione, un mutuo concesso ad un soggetto che non poteva avere accesso ad un tasso più favorevole nel mercato del credito. I debitori subprime hanno tipicamente un basso punteggio di credito e storie creditizie fatte di inadempienze, pignoramenti fallimenti e ritardi. Poiché i debitori subprime vengono considerati ad alto rischio di insolvenza, i prestiti subprime hanno tipicamente condizioni meno favorevoli delle altre tipologie di credito. Queste condizioni includono tassi di interesse, parcelle e premi più elevati....."
da quel che comprendo non é proprio come spaparazzato sui giornali, ovvero che il subprime sia un credito concesso senza garanzie a chiunque, bensi un ulteriore credito concesso per risolvere gia situazioni debitorie alle spalle (a loro volta concesse su gaanzia peròò) .. o con nuovo credito o concedendo un finanziamento sulla casa già in proprietà... si può anche contrarre un mutuo sulla propria casa o sbaglio? (ovviamente a tassi maggiorati)....
"corrigeretemi" se scrivo sciocchezze..
ma la versione dei subprime li abbiamo anche in casa nostra... tutte quelle società che concedono crediti ai già strozzati dalle rate a cui non riescono a far fronte, ovvero tutte quelle società che concedono crediti per ripanare i debiti pregressi e già contratti... o tutte quelle società, ne escono come funghi ultimamente , che consentono in unica rata, l'accorpamento di tutti i debiti già in essere...
per quanto possano concedere agevolazioni nel rimborso , resta cmq il tasso piu elevato... e l'obbligatorietà quanto meno di una fidejussone
http://it.wikipedia.org/wiki/Subprime
già dalle premesse
"I subprime, o "B-Paper", "near-prime" o "second chance" sono quei prestiti che vengono concessi ad un soggetto che non può accedere ai tassi di interesse di mercato, in quanto ha avuto problemi pregressi nella sua storia di creditore. "....... (....)
segue
"Un'attività subprime si qualifica prevalentemente per lo stato della parte debitrice. Un mutuo subprime è, per definizione, un mutuo concesso ad un soggetto che non poteva avere accesso ad un tasso più favorevole nel mercato del credito. I debitori subprime hanno tipicamente un basso punteggio di credito e storie creditizie fatte di inadempienze, pignoramenti fallimenti e ritardi. Poiché i debitori subprime vengono considerati ad alto rischio di insolvenza, i prestiti subprime hanno tipicamente condizioni meno favorevoli delle altre tipologie di credito. Queste condizioni includono tassi di interesse, parcelle e premi più elevati....."
da quel che comprendo non é proprio come spaparazzato sui giornali, ovvero che il subprime sia un credito concesso senza garanzie a chiunque, bensi un ulteriore credito concesso per risolvere gia situazioni debitorie alle spalle (a loro volta concesse su gaanzia peròò) .. o con nuovo credito o concedendo un finanziamento sulla casa già in proprietà... si può anche contrarre un mutuo sulla propria casa o sbaglio? (ovviamente a tassi maggiorati)....
"corrigeretemi" se scrivo sciocchezze..
ma la versione dei subprime li abbiamo anche in casa nostra... tutte quelle società che concedono crediti ai già strozzati dalle rate a cui non riescono a far fronte, ovvero tutte quelle società che concedono crediti per ripanare i debiti pregressi e già contratti... o tutte quelle società, ne escono come funghi ultimamente , che consentono in unica rata, l'accorpamento di tutti i debiti già in essere...
per quanto possano concedere agevolazioni nel rimborso , resta cmq il tasso piu elevato... e l'obbligatorietà quanto meno di una fidejussone